Hype ↓
09:13 mercoledì 29 ottobre 2025
Al Museo della moda di Anversa si terrà la prima mostra di sempre dedicata agli Antwerp Six La mostra inaugurerà il 28 marzo e rimarrà in cartellone fino al 17 gennaio 2027.
Ogni settimana ChatGPT parla con oltre un milione di utenti che minacciano di suicidarsi Lo ha rivelato la stessa OpenAI in una ricerca: dei suoi 800 milioni di utenti, un milione (purtroppo) usa il chatbot in questo modo.
John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».
Quentin Tarantino tornerà a fare l’attore protagonista trent’anni dopo Dal tramonto all’alba Il film si intitola Only What We Carry, un dramma sentimentale in cui Tarantino recita accanto a Simon Pegg e Sofia Boutella.
È già sicuro che l’uragano Melissa sarà la tempesta più forte dell’anno Si muove con lentezza e questo non fa che renderlo ancora più devastante: i suoi venti hanno raggiunto la velocità di 250 km/h.
Il Politecnico di Milano ha realizzato la prima mappa degli incidenti ciclistici in Italia e la situazione è davvero pessima Dal 2014 al 2023, solo a Milano ci sono stati 10.372 incidenti in bicicletta di cui più della metà con autovetture.
Alcune AI starebbero sviluppando il “survival drive”, un istinto di sopravvivenza simile a quello che fece impazzire Hal 9000 in 2001: Odissea nello spazio Alcuni studi mostrano come molte intelligenze artificiali sabotano i tentativi di spegnerle.
L’Albania non solo ha una ministra AI, ma questa ministra AI è anche incinta di 83 figli AI Ogni "figlio" di Diella fungerà da assistente personale per uno degli 83 parlamentari del Partito Socialista d’Albania.

L’artista che ripara le mura di tutto il mondo con il Lego

20 Aprile 2016

L’artista tedesco Jan Vormann ripara muri antichi e meno antichi di tutto il mondo con il Lego. Nel suo progetto “dispatch work” ha restaurato con i mattoncini colorati edifici comuni e monumenti storici in tutti e cinque i continenti, incluso un breve tratto della Muraglia cinese. Sul suo sito c’è una mappa interattiva dei Paesi e delle città in cui ha lavorato e diverse foto delle sue opere.

Vormann non consente la pubblicazione delle immagini del suo sito. Ma su Instagram si trovano fotografie scattate da curiosi e appassionati. Questa per esempio è stata scattata a Bocchignano, nel Lazio.

JAN VORMANN Dispatchwork – Lego bricks for damaged buildings Bocchignano (RI)

Una foto pubblicata da Nicoletta.conte (@hypatia832) in data:

Il progetto di Vormann «è meraviglioso per una serie di motivi», ha notato The Verge in un post entusiasta. «Il Lego è un sinonimo culturale di gioco e creatività utilizzato in tutto il mondo, fa sembrare più belle le cose brutte con quell’aggiunta di colore, ed è bello pensare che a un certo punto qualcuno abbia ispezionato in aeroporto la valigia di Vormann trovandosi davanti miliardi di mattoncini».

Questa foto invece è stata scattata a Boston.

Una foto pubblicata da Kodiak J. Sanders (@ultron32) in data:

Di seguito, Zagabria.

Una foto pubblicata da Vizkultura.hr (@vizkultura) in data:

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.