Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Il Ceo di Jack in the Box dice che ha senso sostituire gli impiegati umani con i robot

Lo riporta Business Insider. Leonard Comma, il Ceo della catena di fast food americana Jack in the Box, ha ammesso la possibilità di sostituire cassieri e altri impiegati con postazioni self-service e altri tipi di soluzioni automatizzate. Il motivo è il possibile aumento della paga minima, che nel corso del 2018 dovrebbe cambiare in 18 Stati, compresa la California, il regno di Jack in the Box (il quartier generale della catena è a San Diego, ma i suoi ristoranti sono diffusi in altri Stati della West Coast e in Texas). È molto probabile che la retribuzione minima oraria dei lavoratori californiani arriverà a 15 dollari e, di fronte a questa prospettiva, il Ceo non ha dubbi: «Se il costo del lavoro aumenta, ha senso rimpiazzare i dipendenti con le macchine».

Jack in the Box non è l’unica catena ad aver deciso di sfruttare le possibilità date dalle postazioni self-service: basta andare in un qualunque Mc Donald’s, anche in Italia, per notare che sempre più clienti utilizzano le casse automatizzate, con grandi touch screen dove è possibile comporre da soli il proprio pasto, pagare, prendere un segnaposto, sedersi, e aspettare che un dipendente consegni il vassoio. Ma il punto è proprio questo: McDonald’s ha assicurato che anche se le postazioni self-service diventeranno sempre più utilizzate, i dipendenti non smetteranno di essere utili e verranno direzionati verso altre mansioni, come ad esempio il servizio ai tavoli. Il contrario di quanto affermato da Comma, che invece ha ammesso che la possibilità di valutare una vera e propria sostituzione, con come scopo principale quello di risparmiare sugli stipendi.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.