Hype ↓
14:39 giovedì 27 novembre 2025
Secondo una ricerca dell’università di Cambridge l’adolescenza non finisce a 18 anni ma dura fino ai 30 e oltre Secondo nuove analisi neuroscientifiche, la piena maturità cerebrale degli adulti arriva molto dopo la maggiore età.
I fratelli Duffer hanno spiegato come settare la tv per guardare al meglio l’ultima stagione di Stranger Things I creatori della serie hanno invitato i fan a disattivare tutte le “funzioni spazzatura” delle moderne tv che compromettono l'estetica anni '80 di Stranger Things.
L’incendio di Hong Kong potrebbe essere stato causato dalle tradizionali impalcature in bambù usate nell’edilizia della città Le vittime accertate sono 55, ci sono molti dispersi e feriti gravi. Sembra che il rogo sia stato accelerato dal bambù usato nei lavori di ristrutturazione.
L’Onu ha definito Gaza «un abisso» e ha detto che ci vorranno almeno 70 miliardi per ricostruirla Quasi sicuramente questa cifra non sarà sufficiente e in ogni caso ci vorranno decenni per ricostruire la Striscia.
Anche quest’anno in Russia è uscito il calendario ufficiale di Vladimir Putin Anche nel 2026 i russi potranno lasciarsi ispirare dalle foto e dalle riflessioni del loro presidente, contenute nel suo calendario
Sarkozy è stato in carcere solo 20 giorni ma dall’esperienza è riuscito comunque a trarre un memoir di 216 pagine Il libro dell’ex presidente francese sulla sua carcerazione lampo a La Santé ha già trovato un editore e verrà presto pubblicato.
Nel primo teaser del nuovo Scrubs c’è la reunion di (quasi) tutto il cast originale J.D., Turk, Elliot e anche il dottor Cox al Sacro cuore dopo 15 anni, invecchiati e alle prese con una nuova generazione di medici. Ma c'è una grave assenza che i fan stanno già sottolineando.
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».

Interstella 5555, il film anime dei Daft Punk, tornerà al cinema

31 Ottobre 2024

Chissà che non ci scappi anche una brevissima reunion dei Daft Punk. È sperare troppo, ma sperare è gratis. Nel frattempo, ci accontentiamo di poter vedere al cinema Interstella 5555, il film anime realizzato dai Daft Punk assieme a Cédric Hervet, Leiji Matsumoto e Toei Animation. Uscito originariamente nel 2003, Interstella 5555 è diventato un cult nonostante siano pochissime le persone che lo hanno visto nella sua interezza e soprattutto in una sala cinematografica. Per la sua stessa natura di “album visivo”, il film è stato girato in modo da poterlo spezzettare in una serie di video (per esempio quelli di “One More Time”, “Harder, Better, Faster, Stronger” e “Veridis Quo”, tutte canzoni parte della colonna sonora del film), quelli sì visti da tantissimi ancora oggi, a 20 anni dall’uscita.

Il film tornerà al cinema, in versione restaurata, dal 12 al 15 dicembre, un evento che si terrà in contemporanea in più di 800 sale e 40 Paesi in tutto il mondo. Per festeggiare, uscirà anche una nuova edizione del disco Discovery: ovviamente sarà un’edizione limitata, da collezione, con l’artwork originale usato per l’uscita giapponese 20 anni fa, adesivi e card del Daft Club. Come se non bastasse già questo, l’album verrà ristampato in tre versioni diverse, una più esclusiva dell’altra: 5555 copie in vinile dorato, 5555 cd numeri e 25 mila in vinile nero. E ancora: una nuova linea di merchandising dedicato ai Crescendolls, la band protagonista del film. Il distributore italiano del film è Nexo Studios, sul sito troverete tutti gli aggiornamenti sulle sale in cui il film verrà proiettato. Le prevendite cominciano il 13 novembre.

Articoli Suggeriti
Piefrancesco Favino è il protagonista di un insolito cortometraggio per Audemars Piguet

Intitolato The Testimonial, è diretto da Alice Fassi e prodotto da C41

Manuale per lesbiche di successo

Due nuove serie tv come Pluribus e The Beast in Me hanno come protagoniste donne omosessuali. Sembrerebbe il tentativo di rinnovare il cliché di questo tipo di personaggio, ma non è proprio così.

Leggi anche ↓
Piefrancesco Favino è il protagonista di un insolito cortometraggio per Audemars Piguet

Intitolato The Testimonial, è diretto da Alice Fassi e prodotto da C41

Manuale per lesbiche di successo

Due nuove serie tv come Pluribus e The Beast in Me hanno come protagoniste donne omosessuali. Sembrerebbe il tentativo di rinnovare il cliché di questo tipo di personaggio, ma non è proprio così.

Stranger Things è il nostro Twin Peaks?

Alla vigilia dell'arrivo su Netflix dell'ultima stagione della serie, un ripasso di tutti i motivi per cui è giustamente diventata un cult.

Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía

José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».

Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione

Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?

È morto Jimmy Cliff, l’uomo che ha fatto scoprire il reggae al mondo

Aveva 81 anni e senza di lui non sarebbe esistito il reggae per come lo conosciamo oggi. Anche Bob Marley deve a lui il suo successo.