Hype ↓
05:47 mercoledì 5 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

In India una coppia è arrivata al proprio matrimonio in una pentola

19 Ottobre 2021

C’è chi arriva al proprio matrimonio con delle auto d’epoca, chi in moto, chi sul dorso di un asino, chi a piedi, qualcuno azzarda delle carrozze trainate da cavalli con tanto di pennacchi, qualcun’altro ha ben pensato di arrivarci in tir. Una coppia indiana, però, è stata costretta a raggiungere il luogo della cerimonia in una modalità quantomeno insolita: a bordo di un enorme pentolone di alluminio, come quelli usati nelle sagre, per intenderci. Le forti piogge, infatti, hanno devastato lo stato meridionale del Kerala, inondando strade e quartieri interi del municipio di Alappuzha, costringendo gli sposini a riparare nel pentolone e farsi trasportare da due impavidi amici, mentre il fotografo immortalava le peripezie per raggiungere il tempio.

L’agenzia di stampa locale PTI, come riporta il Guardian, ha riferito come Akash e Aishwarya, questi i nomi degli sposi, avrebbero preso in prestito il pentolone da un tempio locale, determinati a portare a termine la cerimonia nonostante il clima estremo, che nelle ultime settimane ha provocato diverse frane e inondazioni nella regione, causando la morte di 27 persone in tutto lo stato.

Uno dei filmati pubblicati sui social mostra la sposa e lo sposo arrivare sani e salvi in ​​un piccolo tempio parzialmente allagato a Thalavady, dove si sono scambiati ghirlande floreali, come vuole la tradizione in molte cerimonie nuziali indù. «Si è trasformato in un matrimonio che non avremmo mai immaginato», ha commentato la sposa al canale di notizie locale Asianet, «Avrebbero dovuto prenotare una barca invece di un’auto», scherza qualcuno in sottofondo. Secondo i media locali, marito e moglie sarebbero entrambi operatori sanitari in un ospedale di Chengannur. Nonostante questa parentesi romantica la situazione in questa regione dell’India è tutt’altro che tranquilla: sempre secondo il Guardian le forti piogge hanno causato, oltre che inondazioni e frane, esondazioni di fiumi, strade distrutte, ponti crollati e interi villaggi sarebbero stati spazzati via. Migliaia di persone sono state evacuate in campi di soccorso, mentre l’esercito, la marina e l’aeronautica hanno assicurato le operazioni di soccorso e salvataggio.

Articoli Suggeriti
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici

Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.

Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti

Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.

Leggi anche ↓
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici

Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.

Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti

Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.

Di cosa si è parlato questa settimana

La morte di Senese e Jodice, la reunion dei Csi che tutti volevano ma a cui nessuno credeva.

Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale

Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.

L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città

2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.

Una donna australiana è stata “dimenticata” su un’isola durante una crociera ed è morta

La donna si sarebbe allontanata durante un'escursione e non avrebbe fatto in tempo a tornare alla nave prima che ripartisse.