Hype ↓
16:24 mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.

Bin Laden deleted, e Karzai presenta il conto

02 Maggio 2011

Bin Laden, già ridotto più a un simbolo che a leader della guerra del terrorismo islamista contro l’Occidente, è stato eliminato. Una volta per tutte. Obama got Osama, per riprendere un lancio un po’ (un po’ tanto) cheap di una certa stampa e blogosfera americana.

Il mondo festeggia. Gli alleati europei porgono le loro congratulazioni al presidente degli Stati Uniti; il Pakistan rivendica il proprio ruolo nel lavoro di intelligence che ha portato a stanare Bin Laden; lo Yemen tira un sospiro di sollievo, perché – come da tempo fanno notare molto analisti – il pericolo è che questo poverissimo paese della penisola arabica diventi il nuovo quartier generale di al-Qaida, e senza Bin Laden (che era di origini yemenite) in giro sono tutti più tranquilli.

Ma c’è qualcuno che non festeggia. O, meglio, che non si limita a festeggiare. È Hamid Karzai, il presidente dell’Afghanistan in perenne equilibrio precario tra la guerra ai Talebani e l’insofferenza per una presenza occidentale sempre più imbarazzante. Ebbene, Karzai pensa l’eliminazione di Bin Laden rappresenti una svolta per la sua nazione. Una dimostrazione che l’Afghanistan “non è [più] un paese per terroristi.”

Dunque è giunto il momento di presentare il conto ai Paesi occidentali. Di dire loro di prepararsi a levare le tende o per lo meno ad abbassare il tiro:

If the international troops are the true allies of Afghans, now they should come up to say that killing of the Afghans, women, children and elders was not a good idea in the last many years as it was happening on a daily basis

Congratulazioni, Mr Obama. Hai sconfitto il più grande nemico degli Stati Uniti. Adesso dovrai vedertela con gli alleati…

Articoli Suggeriti
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale

A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.

C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato

Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.

Leggi anche ↓
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale

A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.

C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato

Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.

La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese

Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.

Elon Musk non ha scelto di lasciare il Doge, è stato costretto a farlo

C'entra una legge che di fatto gli vieta di continuare a lavorare per l'amministrazione Trump, almeno fino all'anno prossimo.

Non c’è mai stato un lutto nazionale così lungo come quello per Papa Francesco

Arriverà casualmente fino al 25 aprile, che il Governo suggerisce di celebrare «con sobrietà».

Fatima Hassouna, la protagonista di un documentario che verrà presentato a Cannes, è stata uccisa in un bombardamento israeliano

Aveva 25 anni, era un'artista, fotogiornalista e attivista. Nello stesso bombardamento è stata uccisa anche tutta la sua famiglia.