Hype ↓
00:58 mercoledì 9 luglio 2025
Dalle prime recensioni, il nuovo Superman sembra più bello del previsto Dopo le prime stroncature pubblicate per sbaglio, arrivano diversi pareri favorevoli. Su una cosa tutti sembrano d’accordo: David Corenswet è un ottimo Clark Kent. 
Per combattere i deep fake, la Danimarca garantirà ai suoi cittadini il copyright delle loro facce Il governo sta cambiando la legge sul diritto d’autore per proteggere impedire i "furti" di volti, corpi e voci.
I fan di Squid Game hanno odiato il finale della serie e quindi si stanno facendo i loro finali usando l’AI Sui social c'è già chi propone lo Squid Game dei finali di Squid Game, il vincitore diventa quello ufficiale.
Una delle ragioni del disastro causato dell’alluvione in Texas potrebbero essere state le troppe allerte meteo ricevute dalla popolazione Si chiama warning fatigue, cioè la tendenza a sottovalutare o ignorare un pericolo che viene segnalato troppe volte e troppo spesso.
Netflix ha annunciato la data d’uscita della serie di Stefano Sollima sul Mostro di Firenze E ha pure pubblicato il primo teaser trailer. Si parla già di una possibile prima alla Mostra del cinema.
Dopo più di 100 anni di attesa, la Senna è stata balneabile soltanto per un giorno Nei tre punti balneabili del fiume è già stata issata di nuovo la bandiera rossa. Stavolta, però, la colpa è della pioggia.
Una ricerca conferma che l’estate in Europa ormai dura quasi sei mesi  Un ricerca evidenzia come, da Atene a Terana, l’ondata di colore associata all’estate duri oltre duecento giorni l’anno. 
Si è scoperto che le compagnie low cost premiano i dipendenti degli aeroporti più bravi a trovare i bagagli a mano troppo grandi In un’email pubblicata dal Guardian si legge di un premio di una sterlina per ogni bagaglio extra large denunciato.

È nato Imzy, il Reddit delle persone gentili

12 Dicembre 2016

I McComas – Dan e sua moglie, Jessica Moreno – sono una coppia di quarantenni che vive a Salt Lake City, nello Utah. Dan è un tipo particolare: ha un passato nel mormonismo e nel punk (era il batterista di una band, i Criminals), e da un mese è co-fondatore, con Jessica, di Imzy, nato per essere una versione “buonista” del popolare Reddit. Vuol essere «a community as welcoming / conscientious / creative / intellectual / opinionated / fanatical / diverse / curious / active / passionate / goofy /funny / tough / adventurous / interesting / obsessed / quirky / generous / playful / artistic as you are» e il suo nome non significa nulla in particolare: era semplicemente una url disponibile nel momento della sua apertura.

Dan McComas, che Businessweek definisce «un sviluppatore web ossessionato dal Natale», ha iniziato nel 2009 fondando Redditgifts, una comunità indipendente dall’ottavo sito più visitato d’America votata allo scambio anonimo di regali natalizi (il “secret Santa”, com’è noto questo costume in America). Il progetto era cresciuto a dismisura, tanto da costringere il suo ideatore a chiedere una mano alla moglie, e tempo dopo anche da attirare l’interesse di Reddit stesso, che nel 2010 ha comprato Redditgifts, portando McComas e Moreno nella sua squadra.

schermata-2016-12-12-alle-12-16-25

Nella loro nuova vita da editor di Reddit, i coniugi però hanno iniziato a sentirsi a disagio. «Credo di aver fatto qualcosa di negativo per il resto del mondo», ha detto Dan, riferendosi ad alcuni dei problemi cronici della comunità: l’harassment, cioè le molestie verso donne e minoranze, i subreddit (sottocanali) “beatingwomen” e “jailbait” – con foto di ragazze minorenni o appena maggiorenni – e un clima fatto anche di minacce e insulti; questioni aperte che hanno convinto il duo a lasciare il sito, dove ormai occupavano posizioni di rilievo, per orientarsi altrove, «avviando una comunità che sarebbe stata gentile». Imzy è nato durante l’ultimo anno grazie al lavoro di McComas e altri quattro figli della diaspora di Reddit, e grazie al lavoro di persuasione del suo team ha già attratto più di 50 mila membri.

Diversamente da Reddit, su Imzy i commenti non sono regolati da un sistema basato sugli upvote e downvote, per cui i suoi utenti non sono portati a competere per l’attenzione, i suoi canali hanno nomi come “daily positivity” e i moderatori dei vari forum hanno pieni poteri: possono bandire l’anonimato, ad esempio, e bannare chi non rispetta le regole. «È possibile che qualcuno ti ferisca, su Imzy, e i malintesi possono accadere», ha commentato a Businesssweek Kaela Worthen Gardner, head of product del sito, «quel che non può accadere è che tu sia vittima di stalking, minacce di morte o di stupro, o che tu ti imbatta in epiteti razzisti. Non puoi fare il cretino».

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.