Hype ↓
09:10 lunedì 12 maggio 2025
È stata appena lanciata Watermelon+, una piattaforma streaming dedicata al cinema palestinese Tanti dei migliori film palestinesi prodotti negli ultimi anni, quasi mai arrivati nelle sale italiane, adesso disponibili in streaming.
Pope Crave ha dato la notizia della fumata bianca prima di Vatican News L'account di meme ha dato l'Habemus Papam con ben quattro minuti di anticipo rispetto al profilo ufficiale del Vaticano.
È Papa da neanche 24 ore ma Leone XIV è già riuscito a far arrabbiare i trumpiani Perché in passato ha espresso delle cattolicissime opinioni sull'immigrazione, ma soprattutto perché ha osato criticare JD Vance.
Tommy Cash ha fatto un remix di “Espresso Macchiato” assieme a Tony Effe Esce il 9 maggio a mezzanotte e sarà l'ultimo atto della vacanza italiana di Cash prima di partire per l'Eurovision.
Blossoms Shanghai, la prima e unica serie tv diretta da Wong Kar-wai, arriverà in streaming su Mubi Dopo due anni dall'uscita in Cina, finalmente potremo vederla anche noi.
Anche Netflix vuole essere TikTok e lancia il feed per vedere film e serie in formato verticale Permetterà di scrollare tra clip e trailer dall’app su smartphone, alla ricerca di qualcosa da guardare. 
Quella di Timothée Chalamet ai David è stata davvero una pessima serata E dire che l'attore ha pure saltato il Met Gala per partecipare alla premiazione, assieme alla fidanzata Kylie Jenner.
Con Vermiglio, Maura Delpero è diventata la prima donna a vincere il David di Donatello per la Miglior regia E il suo si è confermato il film italiano dell'anno, portandosi a casa ben sette statuette.

Il piano di Elon Musk per conquistare Marte

28 Settembre 2016

Se Kubrick aveva immaginato di colonizzare l’universo, partendo dalla Luna per poi arrivare a Giove e, potenzialmente oltre, Elon Musk ha un piano concreto per portare l’umanità su Marte, e lo ha rivelato ieri. Il co-fondatore di PayPal, Ceo di Tesla Motors e SpaceX ha infatti annunciato che in breve tempo una navicella spaziale potrà arrivare sul Pianeta rosso e, da quel momento, le persone vi si insedieranno per vivere come su una seconda Terra.

Come riporta The Verge, l’Interplanetary Transport System – il nome del sistema che sta alla base del progetto di Musk – prevede un razzo e una navicella, che probabilmente verrà chiamata Heart of Gold, riprendendo Guida galattica per gli autostoppisti. L’idea è quella di inviare su Marte circa cento persone per volta, ma la speranza è quella di aumentare il numero fino a duecento per rendere il “biglietto” più economico, facendolo scendere a 200 mila dollari. La durata del viaggio varierà in base all’avanzamento della tecnologia nel prossimo futuro, ma dovrebbe oscillare tra gli 80 e i 150 giorni. Se il viaggio sembra lungo, però, non c’è da disperarsi: Musk ha promesso un sistema di intrattenimento fatto di film, giochi e un ristorante a bordo delle sue navicelle.

mars

Ovviamente la spedizione non è semplice, sia per quanto riguarda il funzionamento stesso della navicella sia per le complicanze pratiche che seguiranno all’approdo su Marte. Il sistema, che è attualmente in fase di sviluppo al Kennedy Space Center di Cape Canaveral in Florida, funzionerà così: una volta che Heart of Gold sarà spedita in orbita, il razzo si staccherà per tornare sulla Terra nel giro di venti minuti. Dopo essere riatterrato, verrà caricato con una cisterna di propellente che rifornirà la navicella in orbita. Una volta giunta su Marte, la navicella sarà usata dai passeggeri come colonia: il team di Musk stima ci vorranno dai 40 ai 100 anni per arrivare a una civiltà autosufficiente sul pianeta.

Restano aperte alcune questioni: ad esempio, dove vivranno e come mangeranno le persone? E soprattutto, come faranno gli astronauti a vivere senza gravità? A questo Musk non ha risposto, limitandosi a minimizzare le preoccupazioni riguardanti le radiazioni solari, che potrebbero causare malattie cardiovascolari (e non solo): «La questione delle radiazioni viene tirata fuori spesso, ma non è un vero problema. Implica qualche probabilità in più di avere il cancro, quindi ci sarà qualche forma di protezione» ha detto Musk.

Incredibile a dirsi, le persone saranno libere di tornare indietro, anche se questa opzione probabilmente non sarà disponibile per i pionieri della spedizione: «Stiamo cercando di fare in modo che tutti possano essere in grado di partire, magari con qualche giorno di formazione. Ma il rischio di incidenti fatali è molto alto e gli astronauti devono essere preparati a morire», ha dovuto ammettere Musk.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.