Hype ↓
16:32 martedì 28 ottobre 2025
John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».
Quentin Tarantino tornerà a fare l’attore protagonista trent’anni dopo Dal tramonto all’alba Il film si intitola Only What We Carry, un dramma sentimentale in cui Tarantino recita accanto a Simon Pegg e Sofia Boutella.
È già sicuro che l’uragano Melissa sarà la tempesta più forte dell’anno Si muove con lentezza e questo non fa che renderlo ancora più devastante: i suoi venti hanno raggiunto la velocità di 250 km/h.
Il Politecnico di Milano ha realizzato la prima mappa degli incidenti ciclistici in Italia e la situazione è davvero pessima Dal 2014 al 2023, solo a Milano ci sono stati 10.372 incidenti in bicicletta di cui più della metà con autovetture.
Alcune AI starebbero sviluppando il “survival drive”, un istinto di sopravvivenza simile a quello che fece impazzire Hal 9000 in 2001: Odissea nello spazio Alcuni studi mostrano come molte intelligenze artificiali sabotano i tentativi di spegnerle.
L’Albania non solo ha una ministra AI, ma questa ministra AI è anche incinta di 83 figli AI Ogni "figlio" di Diella fungerà da assistente personale per uno degli 83 parlamentari del Partito Socialista d’Albania.
La nuova traduzione di Einaudi del titolo de La metamorfosi di Kafka sta facendo molto discutere La casa editrice ha spiegato che il nuovo titolo è una traduzione più precisa e fedele dell'originale "Die Verwandlung".
Le elezioni in Irlanda le ha vinte Catherine Connolly, un’outsider assoluta, psicanalista, pro Pal e sostenuta dai Kneecap Progressista, antimilitarista, pacifista, si è espressa contro il riarmo in Europa e ha condannato il genocidio in Palestina.

Il piano di Elon Musk per conquistare Marte

28 Settembre 2016

Se Kubrick aveva immaginato di colonizzare l’universo, partendo dalla Luna per poi arrivare a Giove e, potenzialmente oltre, Elon Musk ha un piano concreto per portare l’umanità su Marte, e lo ha rivelato ieri. Il co-fondatore di PayPal, Ceo di Tesla Motors e SpaceX ha infatti annunciato che in breve tempo una navicella spaziale potrà arrivare sul Pianeta rosso e, da quel momento, le persone vi si insedieranno per vivere come su una seconda Terra.

Come riporta The Verge, l’Interplanetary Transport System – il nome del sistema che sta alla base del progetto di Musk – prevede un razzo e una navicella, che probabilmente verrà chiamata Heart of Gold, riprendendo Guida galattica per gli autostoppisti. L’idea è quella di inviare su Marte circa cento persone per volta, ma la speranza è quella di aumentare il numero fino a duecento per rendere il “biglietto” più economico, facendolo scendere a 200 mila dollari. La durata del viaggio varierà in base all’avanzamento della tecnologia nel prossimo futuro, ma dovrebbe oscillare tra gli 80 e i 150 giorni. Se il viaggio sembra lungo, però, non c’è da disperarsi: Musk ha promesso un sistema di intrattenimento fatto di film, giochi e un ristorante a bordo delle sue navicelle.

mars

Ovviamente la spedizione non è semplice, sia per quanto riguarda il funzionamento stesso della navicella sia per le complicanze pratiche che seguiranno all’approdo su Marte. Il sistema, che è attualmente in fase di sviluppo al Kennedy Space Center di Cape Canaveral in Florida, funzionerà così: una volta che Heart of Gold sarà spedita in orbita, il razzo si staccherà per tornare sulla Terra nel giro di venti minuti. Dopo essere riatterrato, verrà caricato con una cisterna di propellente che rifornirà la navicella in orbita. Una volta giunta su Marte, la navicella sarà usata dai passeggeri come colonia: il team di Musk stima ci vorranno dai 40 ai 100 anni per arrivare a una civiltà autosufficiente sul pianeta.

Restano aperte alcune questioni: ad esempio, dove vivranno e come mangeranno le persone? E soprattutto, come faranno gli astronauti a vivere senza gravità? A questo Musk non ha risposto, limitandosi a minimizzare le preoccupazioni riguardanti le radiazioni solari, che potrebbero causare malattie cardiovascolari (e non solo): «La questione delle radiazioni viene tirata fuori spesso, ma non è un vero problema. Implica qualche probabilità in più di avere il cancro, quindi ci sarà qualche forma di protezione» ha detto Musk.

Incredibile a dirsi, le persone saranno libere di tornare indietro, anche se questa opzione probabilmente non sarà disponibile per i pionieri della spedizione: «Stiamo cercando di fare in modo che tutti possano essere in grado di partire, magari con qualche giorno di formazione. Ma il rischio di incidenti fatali è molto alto e gli astronauti devono essere preparati a morire», ha dovuto ammettere Musk.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.