Bulletin ↓
22:11 domenica 19 ottobre 2025
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.
È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.
Dell’attentato a Sigfrido Ranucci sta parlando molto anche la stampa estera La notizia è stata ripresa e approfondita da Le Monde, il New York Times, il Washington Post, Euronews e l’agenzia di stampa Reuters.
Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.
Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.
Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.

Il mago del Cremlino di Giuliano da Empoli diventerà un film

15 Dicembre 2023

«Oltre a essere un romanzo formidabile, Il mago del Cremlino è il libro perfetto per capire la Russia di oggi», scrivevamo in questo articolo, pubblicato in occasione dell’uscita del libro in Italia con Mondadori, nell’estate del 2022 (più di un anno dopo la pubblicazione in Francia, con Gallimard, nel gennaio 2021). Dieci anni dopo Limonov di Emmanuel Carrère, Il mago del Cremlino è il romanzo europeo che, mescolando realtà e letteratura, è riuscito a raccontare la Russia contemporanea. Non sorprende, allora, sentire Giuliano da Empoli dichiarare su France 5, durante il programma televisivo La Grande Librairie, che se Carrère non avesse pubblicato il suo libro, lui non avrebbe mai potuto scrivere il suo. Durante la stessa trasmissione, da Empoli e Carrère hanno annunciato in esclusiva che Il mago del Cremlino verrà adattato in un film. Per il momento non hanno aggiunto nessun dettaglio in più.

«Perché è il libro dell’anno?», scriveva Lorenzo Camerini nella sua recensione, «Perché è quello che meglio spiega, fra mille instant book inutili usciti sull’Ucraina, la rinnovata prepotenza imperialista della Russia, e risponde alle domande che molti di noi si sono posti ultimamente: Putin è impazzito completamente? Perché i russi non sono mai scesi in piazza a protestare? Da mesi osserviamo sbigottiti questa guerra così antica e violenta, che ci sembra senza senso, e probabilmente un senso non ce l’ha. Ma ha una sua logica, della quale capiamo niente o pochissimo. Il mago del Cremlino spiega con lucidità sbalorditiva questa logica: è insieme un romanzo e un saggio, c’è pochissimo di inventato – qualche nome cambiato qua e là, una storia d’amore – e molte analisi illuminanti sulla società russa, i suoi meccanismi e i princìpi che la regolano, e sulla decadenza della società occidentale».

In contemporanea con l’uscita del romanzo in Italia è stato pubblicato anche un podcast ideato e prodotto da Mondadori Studios, Il Mago del Cremlino. Istruzioni per l’uso, dove, in quattro episodi dalla durata di 15 minuti l’uno, Giuliano da Empoli racconta com’è nato il romanzo, le vicende dei protagonisti e gli intrecci di uno dei luoghi più misteriosi e inaccessibili del potere, il Cremlino. A più di un anno dalla pubblicazione, si può dire che l’edizione italiana ha fatto molto meno rumore che in Francia, dove ha venduto più di 400 mila copie, ha vinto il Gran premio del romanzo dell’Accademia Francese, ha quasi vinto il Goncourt e ha monopolizzato la tv e i giornali, tanto in tema di letteratura quanto di attualità politica.

Articoli Suggeriti
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo

Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 

Nel suo nuovo libro, Cristina Rivera Garza racconta le sue tre cose preferite: le ragazze, i viaggi, il disagio

Abbiamo incontrato la scrittrice per parlare di Terrestre, raccolta di racconti che ha definito come «il lato b di L’invincibile estate di Liliana», il libro con cui ha vinto il Pulitzer.

Leggi anche ↓
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo

Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 

Nel suo nuovo libro, Cristina Rivera Garza racconta le sue tre cose preferite: le ragazze, i viaggi, il disagio

Abbiamo incontrato la scrittrice per parlare di Terrestre, raccolta di racconti che ha definito come «il lato b di L’invincibile estate di Liliana», il libro con cui ha vinto il Pulitzer.

I curatori di una mostra su Picasso a Granada hanno perso un quadro durante l’allestimento e non riescono a ritrovarlo

È intervenuta la polizia perché potrebbe trattarsi di furto. Ma forse il quadro non si trova perché è molto piccolo: 12,7 per 9,8 centimetri.

Vertigo ha già rivoluzionato una volta il fumetto americano, può davvero riuscirci di nuovo?

DC Comics ha annunciato il ritorno dell'etichetta di fumetti che ha stravolto i comics negli anni '90. Ma non basta riprenderne il nome per ripeterne il miracolo.

Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine

Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.

Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno

Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.