Hype ↓
22:08 lunedì 3 novembre 2025
Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene perché gli va Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.
Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.

Un collettivo artistico ha fatto un video in cui compare Houellebecq che fa sesso

26 Gennaio 2023

A giudicare dall’accoglienza ricevuta dal trailer, ci sono già diversi fan in attesa di vedere la versione completa. Il motivo di tanta curiosità è uno dei protagonisti del film, lo scrittore francese Michel Houellebecq. Nel trailer lo vediamo a letto con una ragazza, i due si baciano e si accarezzano: viene da pensare (temere?) che nella versione completa potrebbe esserci un rapporto sessuale, Come si chiede qualcuno su Reddit, «Cos’è? Un documentario? Fiction? Un vero e proprio porno con Houellebecq?». Su YouTube qualcun altro commenta con un certo scetticismo: «Sarebbe stato meglio pensarci dieci anni fa, quando lui era molto più rilevante». Il commentatore si rivolge ai componenti del collettivo Kirac (Keeping It Real Art Critics), gli autori della serie di cui l’episodio fa parte che per l’occasione hanno anche attivato una newsletter a cui iscriversi per ricevere una notifica quando il film uscirà. 

Di cosa si tratta? Il film è l’episodio 27 di una serie curata dal collettivo olandese. Kirac è un gruppo fondato nel 2016 da Stefan Ruitenbeek, Kate Sinha e Tarik Sadouma. Come scriveva l’artista Luca Bertolo in un intervista al collettivo pubblicata nel 2021 su Artribune, «è difficile definire a quale genere appartengono i loro video, in bilico tra reportage (auto)fiction e pamphlet. Li chiamano “episodi”: dal n. 1 al n. 17 si possono guardare gratuitamente (l’8, il 13 e il 16 sono dei piccoli capolavori), mentre per quelli successivi è necessario pagare una piccola fee, introdotta di recente insieme a un bizzarro merchandising, per l’autofinanziamento del progetto».

Due anni dopo l’intervista, la serie ha raggiunto il 27esimo episodio. Nella prima metà del trailer seguiamo il parto di Kate mentre una voce maschile fuori campo – Stefan, suo compagno e padre del bambino – parla della tristezza che lo assale prima delle festività natalizie, soprattutto perché non si sente adatto al «tradizionale ruolo del padre gioioso». A un certo punto dice: «L’unica persona meno eccitata di me per il Natale è lo scrittore Michel Houellebecq» – ed eccolo che compare nudo nel letto – «con cui mi sto sentendo via mail». Mentre vediamo Houellebecq alla stazione con giacca a vento e zaino in spalla, e poi di nuovo nudo a letto che fuma, la voce narrante ci spiega che il suo viaggio in Marocco è saltato a causa del suo terrore di essere rapito da estremisti islamici, è che era un mese che sua moglie organizzava per lui le prostitute, tutto per niente. Per fortuna il narratore conosce diverse ragazze ad Amsterdam che sono disposte a fare sesso con il famoso scrittore anche gratis, per curiosità, e che avrebbe organizzato tutto lui in cambio della possibilità di filmarli. Il trailer finisce con Houellebecq avvinghiato a una bellissima ragazza, e la data dell’uscita del film: 11 marzo 2023.

Articoli Suggeriti
Un semplice incidente è la più grande sfida che Jafar Panahi ha mai lanciato al regime iraniano

Palma d'oro a Cannes, serissimo candidato all'Oscar per il Miglior film internazionale, nel suo nuovo film il regista immagina gli iraniani alle prese con l'inimmaginabile: quello che succederà dopo la fine della Repubblica islamica.

Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema

Il calendario non ha aiutato, ma l’imputato principale sembra essere Hollywood, che ha portato in sala solo film che il pubblico ha snobbato.

Leggi anche ↓
Un semplice incidente è la più grande sfida che Jafar Panahi ha mai lanciato al regime iraniano

Palma d'oro a Cannes, serissimo candidato all'Oscar per il Miglior film internazionale, nel suo nuovo film il regista immagina gli iraniani alle prese con l'inimmaginabile: quello che succederà dopo la fine della Repubblica islamica.

Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema

Il calendario non ha aiutato, ma l’imputato principale sembra essere Hollywood, che ha portato in sala solo film che il pubblico ha snobbato.

I libri del mese

Cosa abbiamo letto a ottobre in redazione.

A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty

Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.

Dopo 30 anni di lavori e un miliardo di investimenti, è stato finalmente inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio di Giza

Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.

La bravura di Josh O’Connor è solo uno dei tanti motivi per vedere The Mastermind

Il nuovo film di Kelly Reichardt, presentato a Cannes e distribuito in Italia da Mubi, non rientra davvero in nessuna delle tante definizioni che ne sono state date. Ed è proprio per questo che è così sorprendente.