Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Herzog stasera all’Anteo: Cave of Forgotten Dreams
Questa sera si proietta all’Anteo, per il Milano Film Festival, il documentario in 3D di Werner Herzog, Cave of Forgotten Dreams. Un “viaggio allucinante” Grotta Chauvet, nel Sud della Francia, dove negli anni Novanta un gruppo di speleologi ha scoperto i disegni rupestri più antichi mai ritrovati – che risalgono a più di 30 mila anni fa (siamo nel Paleolitico, per intenderci). Dipinti di animali, immaginari o reali, alcuni dei quali oggi estinti, che secondo Herzog testimoniano l’esigenza da parte dell’uomo di “rappresentare immagini in movimento.” In altre parole: di fare cinema. “C’è uno strano potere, palpabile, che emana da queste immagini – spiega Herzog – Qualcosa che ci tocca immediatamente, qualcosa di incredibile. Quello a cui uno si trova davanti è l’origine dell’animo umano e della rappresentazione figurativa”
Una curiosità: Herzog ha deciso di girare questo documentario dopo avere letto sul Newyorker un articolo di Judith Thurman, che è ancora oggi consultabile a questo indirizzo.
Per info e per vedere il trailer, cliccate qui.
Cave of Forgotten Dreams (90 min)
13 Settembre
22.15
Anteo spazio Cinema
(Sala Quattrocento)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.