Hype ↓
03:31 sabato 22 novembre 2025
Negli Usa il Parmigiano Reggiano è così popolare che un’agenzia di Hollywood lo ha messo sotto contratto come fosse una celebrity La United Talent Agency si occuperà di trovare al Parmigiano Reggiano opportunità lavorative in film e serie tv.
I farmaci dimagranti come l’Ozempic si starebbero dimostrando efficaci anche contro le dipendenze da alcol e droghe La ricerca è ancora agli inizi, ma sono già molti i medici che segnalano che questi farmaci stanno aiutando i pazienti anche contro le dipendenze.
Kevin Spacey ha raccontato di essere senza fissa dimora, di vivere in alberghi e Airbnb e che per guadagnare deve fare spettacoli nelle discoteche a Cipro L'ultima esibizione l'ha fatta nella discoteca Monte Caputo di Limisso, biglietto d'ingresso fino a 1200 euro.
Isabella Rossellini ha detto che oggi non è mai abbastanza vecchia per i ruoli da vecchia, dopo anni in cui le dicevano che non era abbastanza giovane per i ruoli da giovane In un reel su Instagram l'attrice ha ribadito ancora una volta che il cinema ha un grave problema con l'età delle donne. 
Da quando è entrato in vigore il cessate il fuoco, le donazioni per Gaza si sono quasi azzerate Diverse organizzazioni umanitarie, sia molto piccole che le più grandi, riportano cali del 30 per cento, anche del 50, in alcuni casi interruzioni totali.
Lorenzo Bertelli, il figlio di Miuccia Prada, sarà il nuovo presidente di Versace Lo ha rivelato nell'ultimo episodio del podcast di Bloomberg, Quello che i soldi non dicono.
Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.
Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.

Perché Harry Styles è l’unico degli One Direction che ce l’ha fatta

A due anni di distanza dall'album da solista, il cantante è tornato con il nuovo singolo "Light Up", dimostrando che per emergere non basta una bella voce.

14 Novembre 2019

Vengono in mente gli scritti di Charles Bukowski e di Pedro Juan Gutiérrez – che spesso si legge alla ricerca appunto di un nuovo Bukowski – scorrendo l’intervista a Harry Styles pubblicata a fine agosto su Rolling Stone Uk. Il nuovo album Fine Line (in uscita il prossimo 13 dicembre) «è tutto sul fare sesso e sentirsi tristi», dice, «e ci siamo fatti un sacco di funghetti in quello studio di registrazione. Una volta mi sono morso la punta della lingua e ho cercato di registrare con il sangue che mi colava dalla bocca». I tempi in cui intonava “Kiss you” insieme a Liam, Niall, Zayn e Louis sono giunti al termine, perché Harry ha deciso di smetterla con l’amore e le stelle («vi prego, abbattetemi», avrebbe lamentato Hank Chinaski). L’esordio soft rock colmo di riferimenti ai Queen e a Bowie del suo primo singolo, la ballad “Sign of the Times”, gli estasiati apprezzamenti della critica musicale che lo ha paragonato a divinità della musica inglese come Mick Jagger: l’ex membro di una delle boy band più popolari del decennio ha iniziato a piacere (quasi) a tutti. Oltre le 55mila directioner che erano accorse a San Siro nel 2014 per la prima data italiana del Where We Are Tour degli One Direction. Oltre i loro genitori costretti giocoforza ad aspettarle in auto in via Osoppo.

A distanza di quasi due anni dall’uscita del primo album solista (intitolato semplicemente Harry Styles), quando il nuovo singolo “Lights Up” ha accumulato in meno di due ore mezzo milione di visualizzazioni, conquistato il primo posto della classifica video iTunes diventando inoltre trend topic su Twitter, è parso nuovamente necessario chiedersi come mai Harry sia l’unico del gruppo ad avercela fatta veramente. Come sottolinea il Guardian infatti, nelle ultime settimane tutti gli ex membri degli One Direction hanno pubblicato i loro nuovi singoli, eppure di questi solo “Lights Up” ha raggiunto la Top 30 nel Regno Unito (classificandosi al terzo posto). Con un’accoglienza tiepida, “Nice to Meet Ya” ha mostrato come Niall Horan fosse prevalentemente un piacione, e poco di più; “Stack It Up” di Liam Payne (per distinguerli: era quello che faceva ballare tutti) si è fermata all’84esimo posto, mentre “Kill My Mind” di Louis Tomlinson non è riuscita neanche a classificarsi (per distinguerli: era quello che scordavamo facesse parte degli One Direction). Zayn invece, il cui secondo album da 27 tracce, Icarus Falls, si era posizionato al n. 77 tra quelli più ascoltati nel dicembre del 2018, sembra essere per il momento sparito dai radar dopo aver brillato per un po’ della luce riflessa di Gigi Hadid; ma il suo fascino da anglo-pakistano in crisi depressiva ha fatto in modo che gliele si abbonassero tutte. E quindi va bene così.

La cover del nuovo album, Fine Line, in cui Harry Styles, testimonial della campagna Gucci Men’s Tailoring, indossa un completo di Alessandro Michele

Nella serata di mercoledì 13 novembre, Harry ha annunciato tramite un post su Twitter che si esibirà dal vivo in Italia nella primavera del 2020, il 15 maggio a Torino e il 16 a Bologna, in occasione del nuovo LoveOnTour. Per qualche ora, tra Instagram e Twitter, non si è praticamente parlato d’altro. Perché Harry è quello lì, uno nessuno e centomila persone tutte insieme. Il sedicenne che si è trasformato in un animale da palcoscenico esordendo a X Factor UK nel 2010; l’attore rivelazione di Dunkirk di Christopher Nolan; il ragazzo dagli occhi celesti e circa 54 tatuaggi che ha avuto relazioni con ragazze bellissime come Cara Delevingne, Kendall Jenner, Georgia Fowler e Nadine Leopod e non le ha mai nominate ai tabloid britannici; che ha alimentato il suo fascino impegnandosi in una serie di temi solitamente estranei ai teen idols inglesi, quali il movimento Black Lives Matter o i diritti LGBT. Non a caso, il nuovo brano è arrivato sul mercato nel mezzo del Coming Out Day, lo scorso 11 ottobre, trascinandosi dietro una domanda eloquente: «Sai chi sei? Brilla, vieni nella luce. Brilla, è così splendente a volte, che io non tornerò mai indietro».

Che avesse carisma era un fatto noto sin dal 2014, quando durante un’intervista insieme a Liam Payne, al conduttore che domandò «che cosa cercate in un appuntamento?», Payne rispose «che sia con una ragazza», mentre Harry aggiunse «per me non è così fondamentale». Contro ogni tipo di costrizione o generalizzazione, ha sempre cercato di evitare un’immagine che fosse troppo machista o mascolina, come all’epoca fece David Bowie, esibendo ai suoi concerti bandiere arcobaleno e cartelli che recitavano “Make America Gay Again”. «Harry desidera che le persone si sentano a loro agio essendo chiunque vogliano essere», scrive Rob Sheffield nell’intervista su Rolling Stone, per la quale il cantante lo ha portato in giro tra le strade del sud della California sulla sua Jaguar degli anni Settanta, intonando “Old Town Road” e proponendo «Zuppe, Sesso e Saluti al Sole», come titolo dell’articolo. «Ha deciso di esagerare quell’atteggiamento da rockstar stravagante ma senza mai apparire artificiale e, anzi, mantenendo le buone maniere e tutto il suo entusiasmo infantile. Impegnandosi in qualcosa che fosse più della musica».

Harry Styles al Met Gala per la mostra Camp: Notes on Fashion, il 6 maggio 2019 a New York (foto di Dimitrios Kambouris/Getty Images for The Met Museum/Vogue)

E se il messaggio deve passare da quella tuta nera Gucci ornata di pizzi indossata durante il Met Gala 2019, o dalle nuove sonorità di “Lights Up” non importa. L’importante è che passi. «Sono consapevole che come maschio bianco non attraverso le stesse difficoltà di molte persone che assistono ai miei concerti», rivela a Sheffield. «Non posso affermare di sapere cosa si provi, perché non lo so. Sto solo cercando di far sentire le persone incluse, considerate».

È il messaggio, l’impegno costante che fa sembrare la sua apparente dissolutezza da rockstar come qualcosa di più, più dei funghetti e delle ore spese sdraiato sul prato ad ascoltare “Ram” di Paul McCartney. Il suo ultimo compleanno lo ha passato in un bar di Tokyo a leggere Norwegian Wood di Haruki Murakami mentre a Los Angeles ha partecipato al corso di meditazione trascendentale tenuto da David Lynch. Perché Harry è proprio quello lì. «In un mondo in cui la fama costringe a ritmi forsennati, fa quasi impressione quanto sia a suo agio nel cambiare veste rimanendo sempre lo stesso in qualsiasi contesto», continua Sheffield, che sia un concerto, un tappeto rosso, o il nuovo promo del Saturday Night Live in cui si crogiola nelle foglie secche come un bambino. Camaleontico e, come scriveva ancora Bukowski, «spiritato, fottuto, con l’anima in fiamme».

Articoli Suggeriti
Per Eugenia Dubini di NN Editore i libri non sono affatto finiti

Nel 2015 ha fondato e dirige una delle case editrici più interessanti in Italia. Pubblicando nuove voci italiane e stranieri di successo ha dimostrato che si può vincere la crisi, che i lettori cambiano ma la lettura resterà sempre.

The Smashing Machine quasi non è un film ed è proprio per questo che merita di essere visto

Il primo film da solista di Benny Safdie, con protagonista un trasformato The Rock, è un esperimento meta-cinematografico. Frustrante, deludente, spericolato e, a tratti, geniale.

Leggi anche ↓
Per Eugenia Dubini di NN Editore i libri non sono affatto finiti

Nel 2015 ha fondato e dirige una delle case editrici più interessanti in Italia. Pubblicando nuove voci italiane e stranieri di successo ha dimostrato che si può vincere la crisi, che i lettori cambiano ma la lettura resterà sempre.

The Smashing Machine quasi non è un film ed è proprio per questo che merita di essere visto

Il primo film da solista di Benny Safdie, con protagonista un trasformato The Rock, è un esperimento meta-cinematografico. Frustrante, deludente, spericolato e, a tratti, geniale.

Il più importante premio letterario della Nuova Zelanda ha squalificato due partecipanti perché le copertine dei loro libri erano fatte con l’AI

L'organizzatore ha detto che la decisione era necessario perché è importante contrastare l'uso dell'AI nell'industria creativa.

Terrazza Sentimento è la storia di Alberto Genovese, ma anche di Diddy, Epstein e Weinstein

Al di là della bruttezza della miniserie Netflix, guardandola è impossibile non notare come queste storie di élite degenerate si somiglino tutte.

Per evitare altre rapine, verrà costruita una stazione di polizia direttamente dentro il Louvre

E non solo: nei prossimi mesi arriveranno più fondi, più telecamere, più monitor, più barriere e più addetti alla sicurezza.

L’unico a volere il water d’oro di Cattelan andato all’asta è stato un parco di divertimenti

Lo ha comprato per dodici milioni di dollari: è stata l'unica offerta per un'opera che ne vale dieci solo di materiale.