Bulletin ↓
16:54 domenica 3 agosto 2025
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.
Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.
In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni Mentre si gira "Il diavolo veste Prada 2" sono stati annunciati i ritorni di "Il matrimonio del mio migliore amico" e "Sognando Beckham".
A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

A Milano torna il festival di Gucci e Club2Club

18 Marzo 2022

Dopo lo stop dovuto alla pandemia, tornano a Milano gli eventi di clubbing nati dalla collaborazione tra Gucci e C2C Festival, C2CMLN. Il prossimo 31 marzo, infatti, al District 272 (exStriptease) alle 21:00, C2CMLN shared by Gucci presenterà quattro diversi volti dell’avant-pop internazionale: il perturbante e affascinante universo sonoro di aya, il folk futurista di Lyra Pramuk, il reggaeton psichedelico di DJ Python e il pop alieno di yeule. Dal 17 marzo è possibile registrarsi sulla piattaforma Dice.fm mentre tutte le informazioni utili si trovano sul sito di C2C.

Yeule

DJ Python

Reduce dalla recente pubblicazione del suo secondo album Glitch Princess, yeule ha riscosso il plauso di critica e pubblico per la sua visione unica su identità e tecnologia: un’entità musicale onirica e oscura, che l’artista di Singapore presenterà per la prima volta in Italia in questa occasione. Di altrettanta rilevanza è la personale rielaborazione del ritmo dembow del reggaeton ad opera di DJ Python, che ne ha traslato l’incessante beat in qualcosa di inebriante e ipnotico. A completare il programma della serata, aya e Lyra Pramuk: autrici di due percorsi votati all’esplorazione di diversi codici espressivi ed estetici, entrambi volti a riportare la corporeità e la voce al centro della pratica artistica.

Aya

C2CMLN shared by Gucci torna dunque in grande stile dopo la pausa forzata dovuta al Covid-19: è dal 2017, infatti, che il marchio collabora regolarmente con C2C Festival per gli eventi di clubbing C2CMLN, e sotto la direzione creativa di Alessandro Michele ha trovato numerose occasioni per valorizzare e celebrare il potere delle sottoculture musicali, viste come spazi di libertà a tutela dell’espressione individuale. Non solo clubbing, però: la rassegna prevede infatti anche un talk – in programma lo stesso giorno, giovedì 31 marzo, alle 18:00 nello Spazio Agorà di Triennale Milano – realizzato in collaborazione con miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea in programma a Milano dall’1 al 3 aprile.

Lyra Pramuk

L’evento vedrà in dialogo la fotografa Giovanna Silva e il coreografo Michele Rizzo, due figure che con il loro lavoro offrono delle letture sulla vita notturna, sul ballo come linguaggio, sull’espressione dei corpi. C2CMLN shared by Gucci si chiuderà nella serata del primo aprile all’Apollo dalle 22:30 con Daniele Baldelli e Physical Therapy. Attivo dagli anni ‘70, Daniele Baldelli è un pioniere e precursore assoluto della figura del dj. Da sempre uno degli interpreti principali della scena afro e disco in Italia, il dj romagnolo è diventato nel tempo leggenda e oggetto di culto in tutto il mondo. A raccogliere il testimone di Baldelli in consolle ci sarà Physical Therapy, camaleontico dj e producer statunitense, autore di un catalogo dall’impressionante varietà stilistica e una delle figure più vitali della scena contemporanea newyorchese. L’evento è realizzato in partnership con Disco Diva, il Festival internazionale della Disco Music di Gabicce Monte nato nel 2015 con il supporto di Gucci.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men