Hype ↓
16:10 giovedì 1 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

A Milano torna il festival di Gucci e Club2Club

18 Marzo 2022

Dopo lo stop dovuto alla pandemia, tornano a Milano gli eventi di clubbing nati dalla collaborazione tra Gucci e C2C Festival, C2CMLN. Il prossimo 31 marzo, infatti, al District 272 (exStriptease) alle 21:00, C2CMLN shared by Gucci presenterà quattro diversi volti dell’avant-pop internazionale: il perturbante e affascinante universo sonoro di aya, il folk futurista di Lyra Pramuk, il reggaeton psichedelico di DJ Python e il pop alieno di yeule. Dal 17 marzo è possibile registrarsi sulla piattaforma Dice.fm mentre tutte le informazioni utili si trovano sul sito di C2C.

Yeule

DJ Python

Reduce dalla recente pubblicazione del suo secondo album Glitch Princess, yeule ha riscosso il plauso di critica e pubblico per la sua visione unica su identità e tecnologia: un’entità musicale onirica e oscura, che l’artista di Singapore presenterà per la prima volta in Italia in questa occasione. Di altrettanta rilevanza è la personale rielaborazione del ritmo dembow del reggaeton ad opera di DJ Python, che ne ha traslato l’incessante beat in qualcosa di inebriante e ipnotico. A completare il programma della serata, aya e Lyra Pramuk: autrici di due percorsi votati all’esplorazione di diversi codici espressivi ed estetici, entrambi volti a riportare la corporeità e la voce al centro della pratica artistica.

Aya

C2CMLN shared by Gucci torna dunque in grande stile dopo la pausa forzata dovuta al Covid-19: è dal 2017, infatti, che il marchio collabora regolarmente con C2C Festival per gli eventi di clubbing C2CMLN, e sotto la direzione creativa di Alessandro Michele ha trovato numerose occasioni per valorizzare e celebrare il potere delle sottoculture musicali, viste come spazi di libertà a tutela dell’espressione individuale. Non solo clubbing, però: la rassegna prevede infatti anche un talk – in programma lo stesso giorno, giovedì 31 marzo, alle 18:00 nello Spazio Agorà di Triennale Milano – realizzato in collaborazione con miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea in programma a Milano dall’1 al 3 aprile.

Lyra Pramuk

L’evento vedrà in dialogo la fotografa Giovanna Silva e il coreografo Michele Rizzo, due figure che con il loro lavoro offrono delle letture sulla vita notturna, sul ballo come linguaggio, sull’espressione dei corpi. C2CMLN shared by Gucci si chiuderà nella serata del primo aprile all’Apollo dalle 22:30 con Daniele Baldelli e Physical Therapy. Attivo dagli anni ‘70, Daniele Baldelli è un pioniere e precursore assoluto della figura del dj. Da sempre uno degli interpreti principali della scena afro e disco in Italia, il dj romagnolo è diventato nel tempo leggenda e oggetto di culto in tutto il mondo. A raccogliere il testimone di Baldelli in consolle ci sarà Physical Therapy, camaleontico dj e producer statunitense, autore di un catalogo dall’impressionante varietà stilistica e una delle figure più vitali della scena contemporanea newyorchese. L’evento è realizzato in partnership con Disco Diva, il Festival internazionale della Disco Music di Gabicce Monte nato nel 2015 con il supporto di Gucci.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men