Hype ↓
14:12 lunedì 3 novembre 2025
La neo premio Nobel per la pace Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare i bombardamenti aerei che l’amministrazione Trump sarebbe sul punto di lanciare.
Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.
Dopo 30 anni di lavori e un miliardo di investimenti, è stato finalmente inaugurato il nuovo, gigantesco museo egizio di Giza Sarà il museo più grande del mondo dedicato a una singola civiltà e punta a rilanciare il turismo in crisi in Egitto.
Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).
Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.
L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città 2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.

A Milano torna il festival di Gucci e Club2Club

18 Marzo 2022

Dopo lo stop dovuto alla pandemia, tornano a Milano gli eventi di clubbing nati dalla collaborazione tra Gucci e C2C Festival, C2CMLN. Il prossimo 31 marzo, infatti, al District 272 (exStriptease) alle 21:00, C2CMLN shared by Gucci presenterà quattro diversi volti dell’avant-pop internazionale: il perturbante e affascinante universo sonoro di aya, il folk futurista di Lyra Pramuk, il reggaeton psichedelico di DJ Python e il pop alieno di yeule. Dal 17 marzo è possibile registrarsi sulla piattaforma Dice.fm mentre tutte le informazioni utili si trovano sul sito di C2C.

Yeule

DJ Python

Reduce dalla recente pubblicazione del suo secondo album Glitch Princess, yeule ha riscosso il plauso di critica e pubblico per la sua visione unica su identità e tecnologia: un’entità musicale onirica e oscura, che l’artista di Singapore presenterà per la prima volta in Italia in questa occasione. Di altrettanta rilevanza è la personale rielaborazione del ritmo dembow del reggaeton ad opera di DJ Python, che ne ha traslato l’incessante beat in qualcosa di inebriante e ipnotico. A completare il programma della serata, aya e Lyra Pramuk: autrici di due percorsi votati all’esplorazione di diversi codici espressivi ed estetici, entrambi volti a riportare la corporeità e la voce al centro della pratica artistica.

Aya

C2CMLN shared by Gucci torna dunque in grande stile dopo la pausa forzata dovuta al Covid-19: è dal 2017, infatti, che il marchio collabora regolarmente con C2C Festival per gli eventi di clubbing C2CMLN, e sotto la direzione creativa di Alessandro Michele ha trovato numerose occasioni per valorizzare e celebrare il potere delle sottoculture musicali, viste come spazi di libertà a tutela dell’espressione individuale. Non solo clubbing, però: la rassegna prevede infatti anche un talk – in programma lo stesso giorno, giovedì 31 marzo, alle 18:00 nello Spazio Agorà di Triennale Milano – realizzato in collaborazione con miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea in programma a Milano dall’1 al 3 aprile.

Lyra Pramuk

L’evento vedrà in dialogo la fotografa Giovanna Silva e il coreografo Michele Rizzo, due figure che con il loro lavoro offrono delle letture sulla vita notturna, sul ballo come linguaggio, sull’espressione dei corpi. C2CMLN shared by Gucci si chiuderà nella serata del primo aprile all’Apollo dalle 22:30 con Daniele Baldelli e Physical Therapy. Attivo dagli anni ‘70, Daniele Baldelli è un pioniere e precursore assoluto della figura del dj. Da sempre uno degli interpreti principali della scena afro e disco in Italia, il dj romagnolo è diventato nel tempo leggenda e oggetto di culto in tutto il mondo. A raccogliere il testimone di Baldelli in consolle ci sarà Physical Therapy, camaleontico dj e producer statunitense, autore di un catalogo dall’impressionante varietà stilistica e una delle figure più vitali della scena contemporanea newyorchese. L’evento è realizzato in partnership con Disco Diva, il Festival internazionale della Disco Music di Gabicce Monte nato nel 2015 con il supporto di Gucci.

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men