Hype ↓
10:59 mercoledì 30 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

L’universo a fiori di Grandiflora

21 Maggio 2024

La storia di Grandiflora, il marchio di profumi della fiorista e autrice Saskia Havekes, inizia nel 1995 a Sydney, nel quartiere di Potts Point, conosciuto per la sua anima sofisticata e bohémien. Havekes ha riempito quello spazio con una vegetazione spettacolare e fioriture lussuose, inaugurando un nuovo modo di guardare, e mettere insieme, fogliame, boccioli e rami. Negli anni, l’estetica di Grandiflora ha influenzato lo stile degli interni, l’ospitalità, la moda, l’editoria e più in generale il modo in cui i fiori vengono assemblati, esposti e donati: da un mazzo di fiori artistico al lavoro fatto sulle installazioni museali o per gli eventi più classici, Havekes ha sempre preso ispirazione dalla natura per creare composizione in cui la sua bellezza selvaggia e generosità potessero essere visibili a tutti. Ha collaborato con marchi e celebrity, occupandosi di styling e progettazione di fiori per eventi e film, tanto nel suo Paese d’origine quanto a livello internazionale.

Nel 2013 Grandiflora diventa anche una linea di fragranze, distribuita in Italia da Calé, specializzato in profumeria artistica. Come ha spiegato la stessa Havekes: «La possibilità di creare un profumo è per una fiorista il massimo del lusso perché offre la sfida di rendere omaggio alla bellezza naturale con un altro strumento. La fragranza è un sottile omaggio alla bellezza naturale che utilizza però un altro strumento: non è solo una replica della natura, ma implica anche un gioco di costruzione e desiderio». Ogni fragranza è «un capolavoro unico e fragile». La collezione di fragranze Grandiflora è il risultato di collaborazioni con alcuni dei nasi più riconosciuti del settore. Al centro di ogni creazione ci sono ovviamente i fiori. Il profumo di debutto è Magnolia grandifilora, un omaggio al “fiore del cielo”. Seguono altre due fragranze, sempre con la magnolia protagonista, che prendono il nome dai loro rispettivi creatori: Sandrine Videault (Magnolia Grandiflora Sandrine) e Michel Roudnitska (Magnolia Grandiflora Michel). Roudnitska ha poi collaborato alla creazione di Madagascan Jasmine. Quindi è la volta del profumiere Bertrand Duchaufour, che ha creato Queen of the Night, dedicato all’elusivo cactus a fioritura notturna, e Boronia, che contiene l’omonima essenza indigena dell’Australia e della Tasmania. La più recente fragranza, infine, nasce da una partnership con Christophe Laudamiel, che ha voluto omaggiare la fondatrice del brand con il suo Saskia, pensato per essere il riflesso profumato del piccolo negozio di fiori di Sydney dove tutto è iniziato. Nella sua lunga carriera, Havekes ha pubblicato quattro libri che sono diventati ben presto di culto per gli appassionati: Grandiflora (Viking, 1999), Grandiflora Arrangements (Penguin, 2007), Grandiflora Celebrations (Penguin, Lantern 2011) e Flower Addict (Penguin, Lantern 2015).

Leggi anche ↓
Il mercato del vino non andava così male dal 1961

Il 2024 è stato un anno pessimo e il 2025, a causa dei dazi, si preannuncia persino peggiore.

di Studio
Dieci account di design che dovreste seguire, secondo noi

Su Instagram si può ancora fare un po' di ricerca di cose utili, e quindi ecco qui una lista di profili in cui trovare ispirazione e belle cose da comprare, utili anche per orientarsi alla Design Week.

di Studio
Venti cose davvero interessanti da fare e vedere alla Milano Design Week 2025

Scelte dalla redazione di Rivista Studio tra le moltissime di questo soleggiato Fuorisalone.

Hanno inventato una sigaretta elettronica con attaccato un Tamagotchi che muore se non fumi abbastanza

Nome provvisorio: Vape-a-gotchi.

Elogio dei camerieri

È un mestiere che cambia le abitudini, le giornate, il corpo. Può essere una delle peggiori forme di sfruttamento. Ma fatto nelle giuste condizioni, è un lavoro di cura che sa rivelarsi appagante.

In quest’epoca di caos, c’è chi trova rifugio nel beige

Arredare e vestirsi nei toni del crema e del nocciola chiaro potrebbe sembrare soltanto un trend ma in realtà rispecchia l'intenzione di chiudersi in un'esistenza-bolla che rifiuta il caos.