Bulletin ↓
02:04 lunedì 4 agosto 2025
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.
Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.
In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni Mentre si gira "Il diavolo veste Prada 2" sono stati annunciati i ritorni di "Il matrimonio del mio migliore amico" e "Sognando Beckham".
A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

Il governo spagnolo ha deciso di incoraggiare qualunque tipo di corpo ad andare in spiaggia

28 Luglio 2022

Il Ministero delle pari opportunità spagnolo ha lanciato una campagna per incoraggiare le donne a mettersi il costume e andare in spiaggia senza preoccuparsi delle apparenze. «El verano también es nuestro» è lo slogan: l’estate è anche nostra, dicono le cinque donne ritratte nell’immagine realizzata per la campagna. La Ministra per i diritti sociali Ione Belarra, segretaria generale di Podemos, ha raccontato l’iniziativa ribadendo che «tutti i corpi sono corpi da spiaggia».

https://twitter.com/InstMujeres/status/1552202133839048704

A curare la campagna è stato l’Instituto de las mujeres, la cui presidente Antonia Morilla ha detto che ancora oggi le aspettative estetiche spesso minano l’autostima e negano i diritti delle donne. È per questo che l’Instituto ha voluto approfittare dell’estate per lanciare il messaggio che tutti i corpi hanno valore. Un messaggio che nell’immagine scelta per la campagna si legge anche nelle etnie e nelle forme delle cinque donne protagoniste, una delle quali è ritratta in topless, visibile la cicatrice lasciata dalla mastectomia. «Questa sarà un’estate per tutti, senza stereotipi e violenze estetiche ai danni dei nostri corpi», recita la campagna.

Ovviamente, non sono mancate le polemiche. C’è stato chi ha commentato “El verano también es nuestro” dicendo che, per essere davvero inclusivi, nell’immagine dovrebbero comparire anche gli uomini. Cayo Lara Moya, il coordinatore federale di Izquierda Unida, ha detto che l’unico obiettivo che la campagna ha raggiunto è quello di creare un problema che non esiste. C’è stato anche chi si è arrabbiato con il Ministero perché non è compito dello Stato dire alle donne di andare in spiaggia, come, quando, perché, con quale costume e umore e atteggiamento. A quest’ultima critica ha risposto su Twitter la vice Ministra alle Pari opportunità Ángela Rodríguez Pam: «Certo che in spiaggia ci andiamo anche senza il consenso del Ministero – ha scritto – ma tutti noi sappiamo quali reazioni scatena nel prossimo l’esibizione di un corpo lontano dagli standard estetici che ci siamo imposti».

Articoli Suggeriti
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Il terremoto, la guerra commerciale, le aggressioni in Autogrill, i massacri in Palestina e Cisgiordania. Non la migliore delle estati, vero?

I maschi fragili e piagnoni sono le vere dive di Temptation Island

Come dice Fabrizio Corona, tutti guardiamo il programma in prima serata su Canale 5 “ai fini di un’analisi sociologica”: noi, nella nostra analisi, ci siamo concentrati sul cluster maschile.

Leggi anche ↓
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Il terremoto, la guerra commerciale, le aggressioni in Autogrill, i massacri in Palestina e Cisgiordania. Non la migliore delle estati, vero?

I maschi fragili e piagnoni sono le vere dive di Temptation Island

Come dice Fabrizio Corona, tutti guardiamo il programma in prima serata su Canale 5 “ai fini di un’analisi sociologica”: noi, nella nostra analisi, ci siamo concentrati sul cluster maschile.

In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico

In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 

La popolarità delle bevande a base di matcha ha prosciugato le riserve mondiali

La matcha mania mette in seria difficoltà i produttori giapponesi, mentre la preziosa polvere verde viene spesso usata in modo improprio. 

2025: la prima estate senza pop

Quest’anno la stagione dei tormentoni scorre stranamente lenta e affaticata, priva di momenti e figure pop che potranno essere ricordati negli anni successivi e non c'è neanche un trend a cui aggrapparsi.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.