Hype ↓
16:57 mercoledì 5 novembre 2025
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare i suoi film per addestrare Sora 2 a crearne delle brutte copie Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Il governo spagnolo ha deciso di incoraggiare qualunque tipo di corpo ad andare in spiaggia

28 Luglio 2022

Il Ministero delle pari opportunità spagnolo ha lanciato una campagna per incoraggiare le donne a mettersi il costume e andare in spiaggia senza preoccuparsi delle apparenze. «El verano también es nuestro» è lo slogan: l’estate è anche nostra, dicono le cinque donne ritratte nell’immagine realizzata per la campagna. La Ministra per i diritti sociali Ione Belarra, segretaria generale di Podemos, ha raccontato l’iniziativa ribadendo che «tutti i corpi sono corpi da spiaggia».

https://twitter.com/InstMujeres/status/1552202133839048704

A curare la campagna è stato l’Instituto de las mujeres, la cui presidente Antonia Morilla ha detto che ancora oggi le aspettative estetiche spesso minano l’autostima e negano i diritti delle donne. È per questo che l’Instituto ha voluto approfittare dell’estate per lanciare il messaggio che tutti i corpi hanno valore. Un messaggio che nell’immagine scelta per la campagna si legge anche nelle etnie e nelle forme delle cinque donne protagoniste, una delle quali è ritratta in topless, visibile la cicatrice lasciata dalla mastectomia. «Questa sarà un’estate per tutti, senza stereotipi e violenze estetiche ai danni dei nostri corpi», recita la campagna.

Ovviamente, non sono mancate le polemiche. C’è stato chi ha commentato “El verano también es nuestro” dicendo che, per essere davvero inclusivi, nell’immagine dovrebbero comparire anche gli uomini. Cayo Lara Moya, il coordinatore federale di Izquierda Unida, ha detto che l’unico obiettivo che la campagna ha raggiunto è quello di creare un problema che non esiste. C’è stato anche chi si è arrabbiato con il Ministero perché non è compito dello Stato dire alle donne di andare in spiaggia, come, quando, perché, con quale costume e umore e atteggiamento. A quest’ultima critica ha risposto su Twitter la vice Ministra alle Pari opportunità Ángela Rodríguez Pam: «Certo che in spiaggia ci andiamo anche senza il consenso del Ministero – ha scritto – ma tutti noi sappiamo quali reazioni scatena nel prossimo l’esibizione di un corpo lontano dagli standard estetici che ci siamo imposti».

Articoli Suggeriti
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici

Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.

Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti

Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.

Leggi anche ↓
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici

Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.

Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti

Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.

Di cosa si è parlato questa settimana

La morte di Senese e Jodice, la reunion dei Csi che tutti volevano ma a cui nessuno credeva.

Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale

Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.

L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città

2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.

Una donna australiana è stata “dimenticata” su un’isola durante una crociera ed è morta

La donna si sarebbe allontanata durante un'escursione e non avrebbe fatto in tempo a tornare alla nave prima che ripartisse.