Hype ↓
06:52 giovedì 18 settembre 2025
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Il governo spagnolo ha deciso di incoraggiare qualunque tipo di corpo ad andare in spiaggia

28 Luglio 2022

Il Ministero delle pari opportunità spagnolo ha lanciato una campagna per incoraggiare le donne a mettersi il costume e andare in spiaggia senza preoccuparsi delle apparenze. «El verano también es nuestro» è lo slogan: l’estate è anche nostra, dicono le cinque donne ritratte nell’immagine realizzata per la campagna. La Ministra per i diritti sociali Ione Belarra, segretaria generale di Podemos, ha raccontato l’iniziativa ribadendo che «tutti i corpi sono corpi da spiaggia».

https://twitter.com/InstMujeres/status/1552202133839048704

A curare la campagna è stato l’Instituto de las mujeres, la cui presidente Antonia Morilla ha detto che ancora oggi le aspettative estetiche spesso minano l’autostima e negano i diritti delle donne. È per questo che l’Instituto ha voluto approfittare dell’estate per lanciare il messaggio che tutti i corpi hanno valore. Un messaggio che nell’immagine scelta per la campagna si legge anche nelle etnie e nelle forme delle cinque donne protagoniste, una delle quali è ritratta in topless, visibile la cicatrice lasciata dalla mastectomia. «Questa sarà un’estate per tutti, senza stereotipi e violenze estetiche ai danni dei nostri corpi», recita la campagna.

Ovviamente, non sono mancate le polemiche. C’è stato chi ha commentato “El verano también es nuestro” dicendo che, per essere davvero inclusivi, nell’immagine dovrebbero comparire anche gli uomini. Cayo Lara Moya, il coordinatore federale di Izquierda Unida, ha detto che l’unico obiettivo che la campagna ha raggiunto è quello di creare un problema che non esiste. C’è stato anche chi si è arrabbiato con il Ministero perché non è compito dello Stato dire alle donne di andare in spiaggia, come, quando, perché, con quale costume e umore e atteggiamento. A quest’ultima critica ha risposto su Twitter la vice Ministra alle Pari opportunità Ángela Rodríguez Pam: «Certo che in spiaggia ci andiamo anche senza il consenso del Ministero – ha scritto – ma tutti noi sappiamo quali reazioni scatena nel prossimo l’esibizione di un corpo lontano dagli standard estetici che ci siamo imposti».

Articoli Suggeriti
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte 

La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 

Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte

L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Leggi anche ↓
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte 

La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 

Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte

L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua

I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.

Una volta guardavamo i thriller, adesso leggiamo i testamenti delle celebrity

Quello di Silvio Berlusconi, di Pippo Baudo, di Giorgio Armani: il racconto delle ultime volontà delle persone famose sta diventando un vero e proprio genere narrativo, amatissimo soprattutto dai giornali.

Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso

Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.

In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.