Hype ↓
06:50 giovedì 13 novembre 2025
È uscito il primo trailer di Marty Supreme, il film sul ping pong con cui Timothée Chalamet punta a vincere l’Oscar Il film di Josh Safdie è stato accolto con entusiasmo dalla critica e il suo protagonista è già lanciatissimo verso la statuetta per il Miglior attore. 
Da oggi scatta il blocco ai siti porno per i minorenni, solo che al momento non è bloccato niente Dal 12 novembre i portali per adulti devono controllare l'età degli utenti con un sistema esterno e anonimo, che però non è ancora operativo.
È morto Homayoun Ershadi, leggendario attore iraniano che Abbas Kiarostami scoprì a un semaforo Il suo ruolo ne Il sapore della ciliegia lanciò una carriera iniziata per caso: nonostante il successo, non si è mai sentito un vero attore.
Papa Leone XIV ha rivelato i suoi quattro film preferiti e tra questi non ci sono né ConclaveThe Young Pope E neanche Habemus Papam e I due Papi né nessun altro film che parli di Papi.
Hbo ha annunciato che V per Vendetta tornerà, stavolta come serie tv Del progetto al momento si sa pochissimo, ma è già stato confermato James Gunn nel ruolo di produttore esecutivo.
Le aziende di Big Tech stanno investendo nella creazione di neonati “di design”, cioè geneticamente modificati I miliardari della Silicon Valley hanno deciso che quello di cui l'umanità ha bisogno è una formula per creare “neonati potenziati”.
Secondo il presidente della COP30 i Paesi ricchi dovrebbero tutti prendere lezioni di ambientalismo dalla Cina André Corrêa do Lago ha detto che la Cina, uno dei tre maggiori inquinatori al mondo, è l'esempio che il resto del mondo dovrebbe seguire.
Prima di essere scarcerato, Sarkozy si è vantato su Instagram di tutte le lettere che stava ricevendo in carcere Un reel sull'Instagram dell'ex Presidente mostra le tante lettere, regali e cartoline inviategli dai sostenitori. Lui ha promesso che risponderà a tutti.

Gal Gadot sarà Cleopatra in un nuovo film sulla regina d’Egitto

12 Ottobre 2020

Dopo Wonder Woman, l’attrice israeliana Gal Gadot interpreterà un’altra grande icona femminile, a cui Elizabeth Taylor nel film del 1963 aveva dato volto, occhi, espressione: si tratta dell’ultima regina d’Egitto, Cleopatra, nel nuovo film diretto da Patty Jenkins (già regista di Wonder Woman e di Wonder Woman 1984). La sceneggiatura, come riporta Deadline, sarà a firma di Laeta Kalogridis, autrice di Alexander e Shutter Island.

L’accordo per il nuovo film, scrive Variety, sarebbe stato siglato su idea della stessa Gadot, che ne ha parlato ai produttori durante una serie di incontri su Zoom. A distribuire il film, dopo una «lunga battaglia per i diritti», che ha coinvolto Universal, Warner Bros, Netflix e Apple, sarà la Paramount Pictures, che ha garantito di mettere subito in lavorazione la pellicola. Stando a quanto scrive Deadline, il racconto sulla vita della regina egiziana avrebbe tutte le caratteristiche di una «grande storia di emancipazione femminile, sulle donne raccontata dalle donne».

A differenza del film del 1963 infatti, la “nuova Cleopatra” dovrebbe essere rappresentata, nell’intenzione di Gadot e della regista, «meno come una seduttrice e più come una personalità politica». È da anni che Hollywood tenta di riportare al cinema le vicende della figlia di Tolomeo, potente sovrana amante di Cesare e di Marco Antonio: precedenti ipotesi avevano coinvolto registi quali James Cameron, Denis Villenueve e David Fincher, così come si era parlato di Angelina Jolie e Lady Gaga nel ruolo della protagonista. Ma sembra che Gal Gadot, per alcuni ruoli, sia ormai diventata una sorta di scelta obbligata: sempre a proposito di grandi eroine femminili e femministe, l’attrice sarà infatti la protagonista di due nuove serie per Apple Tv: in una interpreterà la pioniera informatica austriaca Hedy Lamarr, mentre nell’altra sarà l’eroina polacca della Seconda Guerra Mondiale, Irena Sendler.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.