Hype ↓
09:32 mercoledì 26 novembre 2025
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».
La nuova funzione di geolocalizzazione di X si sta rivelando un serio problema per i politici Non è facile spiegare come mai i più entusiasti sostenitori di Donald Trump postino dall'India o dalla Nigeria, per esempio.
Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?
Il Grande Museo Egizio di Giza ha appena aperto ma ha già un grave problema di overtourism A nulla è servito il limite di 20 mila biglietti disponibili al giorno: i turisti sono già troppi e il Museo adesso deve trovare una soluzione.
È morto Jimmy Cliff, l’uomo che ha fatto scoprire il reggae al mondo Aveva 81 anni e senza di lui non sarebbe esistito il reggae per come lo conosciamo oggi. Anche Bob Marley deve a lui il suo successo.
Gli elettori di Ompundja, Namibia, sono così contenti del consigliere regionale Adolf Hitler Uunona che lo rieleggeranno Si vota il 26 novembre e il politico dallo sfortunato nome è praticamente certo di essere rieletto nel consiglio regionale dell'Oshana.
Edoardo e Angelo Zegna: la quarta generazione della famiglia Zegna diventa Co-Ceo del brand Ermenegildo Zegna, nipote del fondatore del marchio, si sofferma sull'importanza come leader del guardare avanti impegnandosi a formare la prossima generazione di leadership
Dopo la vittoria del Booker, le vendite di Nella carne di David Szalay sono aumentate del 1400 per cento  Nel gergo dell'industria letteraria si parla ormai di Booker bounce, una sorta di garanzia di successo commerciale per chi vince il premio.

Il primo trailer di Furiosa, il prequel di Mad Max

01 Dicembre 2023

Warner Bros. ha pubblicato il primo trailer di Furiosa, il ritorno del regista George Miller nel deserto post apocalittico della saga di Mad Max. La Furiosa che dà il titolo al film, che in Fury Road era interpretata da Charlize Theron, in questo prequel è interpretata invece da Anya Taylor-Joy. La storia comincia nel momento in cui Furiosa viene portata via dal luogo della sua infanzia – il Luogo Verde delle Molte Madri – e deve imparare a sopravvivere nel brutale mondo in cui vivono i Max Rockatansky e gli Immortan Joe. Protagonisti del film, oltre a Taylor-Joy, anche Chris Hemsworth e Tom Burke.

Durante il Ccxp di San Paolo, la più grande fiera dedicata a fumetti, film, serie tv, cultura pop in generale del Brasile, Taylor-Joy, Hemsworth e Miller erano presenti per assistere alla presentazione delle prime immagini del film e per rispondere alle domande dei fan. Durante l’evento si è scoperto che al film è stato dato un nuovo titolo (Furiosa: A Mad Max Saga, poi confermato dal trailer), si è parlato di quanto sia stato difficile costruire i mostruosi mezzi sui quali viaggiano i protagonisti della storia, e Hemsworth ha rivelato qualche dettaglio su Dementos, il personaggio da lui interpretato. «È una persona complicata. È un uomo estremamente violento, al limite della malattia mentale, brutale, un prodotto del deserto post apocalittico. È nato in un posto in cui o si uccide o si viene uccisi. Ha imparato a comandare con il pugno di ferro. Ha un certo carisma, il carisma che hanno tutti i manipolatori».

Oltra a dirigerlo, Miller il film lo ha anche scritto assieme a Nico Lathouris, sceneggiatore con il quale aveva lavorato anche su Fury Road. Quasi tutta la troupe di Fury Road è stata confermata anche per Furiosa: c’è la montatrice Margaret Sixel, la costumista Jenny Beavan e il compositore Junkie XL. Furiosa arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 23 maggio del 2024.

Articoli Suggeriti
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía

José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».

Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione

Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?

Leggi anche ↓
Anche il Vaticano ha recensito entusiasticamente il nuovo album di Rosalía

José Tolentino de Mendonça, prefetto per il Dicastero per la Cultura e l’educazione del Vaticano, ha definito Lux «una risposta a un bisogno profondo nella cultura contemporanea».

Gli Oasis hanno detto che adesso che il reunion tour è finito si prenderanno una pausa di riflessione

Ovviamente, sono già partite le indiscrezioni: si separano di nuovo? Faranno un nuovo tour? Stanno lavorando a un nuovo album?

È morto Jimmy Cliff, l’uomo che ha fatto scoprire il reggae al mondo

Aveva 81 anni e senza di lui non sarebbe esistito il reggae per come lo conosciamo oggi. Anche Bob Marley deve a lui il suo successo.

La musica ha un potere politico che non stiamo ancora sfruttando

In un intervento dal festival Linecheck, Dave Randall ha sostenuto la necessità di redistribuire la ricchezza in un'industria in cui troppo spesso la logica del profitto va contro l'interesse della maggioranza.

Jon M. Chu ha sempre saputo che Wicked sarebbe diventato un blockbuster

Ci ha messo 20 anni a realizzare il film dei suoi sogni, che adesso è in cima al botteghino italiano, americano e mondiale. Lo abbiamo incontrato e ci ha raccontato della sua passione per il teatro, del ristorante dei suoi genitori e di quella volta che incontrò Spielberg.

Dopo la vittoria del Booker, le vendite di Nella carne di David Szalay sono aumentate del 1400 per cento 

Nel gergo dell'industria letteraria si parla ormai di Booker bounce, una sorta di garanzia di successo commerciale per chi vince il premio.