Nel gergo dell'industria letteraria si parla ormai di Booker bounce, una sorta di garanzia di successo commerciale per chi vende il premio.
Sul canale YouTube di Friends sono stati pubblicati otto episodi mai visti prima dello spin off dedicato a Joey
A vent’anni dalla cancellazione, la sitcom è stata pubblicata tutta quanta su YouTube, compresi gli episodi mai andati in onda.
Non è proprio Friends, ma rimane un grande regalo per i fan della serie quello fatto dal canale ufficiale YouTube dello show. Nelle scorse ore sono stati infatti pubblicati gli ultimi otto episodi della serie spin-off Joey, che in origine non erano mai andati in onda.
In onda tra il 2004 e il 2006, Joey era la costola dello show principale dedicata al personaggio di Joey Tribbiani, che lasciava New York per cercare il successo a Hollywood. Nonostante un avvio promettente sulla scia del successo della serie madre, Joey fu contrassegnata da un continuo calo di ascolti. Nel 2006 NBC decise dunque di staccare la spina senza completare la messa in onda della seconda stagione. Da lì Joey è finita in un limbo: perlopiù dimenticata, disponibile in alcuni Paesi ma via via scomparsa dai palinsesti e dalle piattaforme.
Ora però i 46 episodi che la compongono, 36 andati in onda e otto inediti, sono stati resi disponibili gratuitamente per tutti coloro che si preparano al rewatch natalizio della serie. Il caricamento di Joey a titolo gratuito segna un passaggio importante anche per YouTube, scelto come archivio digitale per saziare la nostalgia dei fan, snobbando Netflix e le altre piattaforme. È anche una rivalsa per il protagonista Matt LeBlanc, che dopo il fallimento di Joey si è ritirato a vita privata per stare vicino alla figlia malata. L’attore ha sempre difeso il progetto, sostenendo che a causarne il flop fossero i continui paragoni con Friends che lo descrivevano come una sorta di versione depotenziata dello show originale. Joey voleva essere altro, una sit come tradizionale capace semplicemente di far ridere, come ha dichiarato LeBlanc a Entertainment Weekly.
Joey ha cercato infatti senza successo di costruire un mondo a parte rispetto a Friends, con trame popolate da personaggi inediti, come per esempio l’agente del protagonista, interpretata da Jennifer Coolidge, senza rinunciare ad alcuni camei occasionali dalla serie principale, come Robert Costanzo nei panni del padre del protagonista.
Nel 2015 ha fondato e dirige una delle case editrici più interessanti in Italia. Pubblicando nuove voci italiane e stranieri di successo ha dimostrato che si può vincere la crisi, che i lettori cambiano ma la lettura resterà sempre.