Hype ↓
22:27 venerdì 28 novembre 2025
I dazi turistici sono l’ultimo fronte nella guerra commerciale tra Stati Uniti ed Europa Mentre Trump impone agli stranieri una maxi tassa per l'ingresso ai parchi nazionali, il Louvre alza il prezzo del biglietto per gli "extracomunitari".
Papa Leone XIV ha benedetto un rave party in Slovacchia in cui a fare da dj c’era un prete portoghese Il tutto per festeggiare il 75esimo compleanno dell'Arcivescovo Bernard Bober di Kosice.
I distributori indipendenti americani riporteranno al cinema i film che non ha visto nessuno a causa del Covid Titoli molto amati da critici e cinefili – tra cui uno di Sean Baker e uno di Kelly Reichardt – torneranno in sala per riprendersi quello che il Covid ha tolto.
La presidente della Tanzania Samia Suluhu Hassan ha nominato il nuovo governo e ha fatto ministri tutti i membri della sua famiglia In un colpo solo ha sistemato due figlie, un nipote, un genero, un cognato e pure un carissimo amico di famiglia.
Sally Rooney ha detto che i suoi libri potrebbero essere vietati in tutto il Regno Unito a causa del suo sostegno a Palestine Action E potrebbe addirittura essere costretta a ritirare dal commercio i suoi libri attualmente in vendita.
In Francia è scoppiato un nuovo, inquietante caso di “sottomissione chimica” simile a quello di Gisèle Pelicot Un funzionario del ministero della Cultura ha drogato centinaia di donne durante colloqui di lavoro per poi costringerle a urinare in pubblico.
Dopo quasi 10 anni di attesa finalmente possiamo vedere le prime immagini di Dead Man’s Wire, il nuovo film di Gus Van Sant Presentato all'ultima Mostra del cinema di Venezia, è il film che segna il ritorno alla regia di Van Sant dopo una pausa lunga 7 anni.
Un esperimento sulla metro di Milano ha dimostrato che le persone sono più disponibili a cedere il posto agli anziani se nel vagone è presente un uomo vestito da Batman Non è uno scherzo ma una vera ricerca dell'Università Cattolica, le cui conclusioni sono già state ribattezzate "effetto Batman".

Com’è il nuovo magazine di Frank Ocean

22 Agosto 2016

Da sabato è disponibile su iTunes Blonde, il secondo disco di Frank Ocean. Giovedì il cantante statunitense ha anche rilasciato Endless, un video di 45 minuti contenente oltre 15 pezzi originali; meno di 24 ore dopo Ocean ha poi annunciato il lancio di una nuova rivista per promuovere le sue ultime fatiche, Boys don’t cry.

Il nuovo magazine avrà un titolo che secondo le anticipazioni avrebbe dovuto essere quello del nuovo disco di Ocean. Boys don’t cry è stata presentata parallelamente a New York, Los Angeles, Chicago e Londra, all’interno di quattro negozi, transennati dalla polizia per l’occasione (tra questi c’era anche un comune alimentari di Manhattan).

frank-ocean-blond-boys-dont-cry-kanye-west-mcdonalds-i-got-two-versions-640x427L’album Blonde è stato reso disponibile in due versioni: una è quella diffusa su Apple Music, e l’altra quella abbinata al magazine, e i due adattamenti presentano inoltre differenti tracklist.

Boys don’t cry è stato realizzato grazie ai contribuiti di grandi nomi dell’arte e dello spettacolo: personaggi del calibro di Wolfgang Tillmans, Tyrone Lebon, Viviane Sassen, Tom Sachs, Lil B.  Il magazine include interviste a Ocean e alla madre dell’artista Katonya Breaux, nonché una poesia su McDonald’s firmata da Kanye West (con cui Ocean aveva di recente collaborato per The Life of Pablo, l’ultimo album di Kanye). Numerosi sono anche gli inserti fotografici che animano le pagine del giornale: tra gli scatti presenti, una Bmw color oro in mezzo al deserto (accompagnata da una riflessione scritta da Ocean sul viaggio e sul suo amore per le macchine), la casa di Rick Rubin a Malibu, Ocean stesso in sella a un quad e fotogrammi del video di “Nikes”.

tumblr_oc8hkhlUHW1qdrz3yo1_1280-640x434

In testata: il cantante statunitense Franck Ocean (Karl Walter/Getty Images). Nel testo: il magazine Boys don’t cry (Anna Gaca/Spin – Frank Ocean/Tumblr).
Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.