Bulletin ↓
16:56 domenica 3 agosto 2025
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.
Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.
In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni Mentre si gira "Il diavolo veste Prada 2" sono stati annunciati i ritorni di "Il matrimonio del mio migliore amico" e "Sognando Beckham".
A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

Una fotografa ha fotografato tutto quello che aveva in casa

18 Luglio 2022

Barbara Iweins ha trascorso quasi cinque anni a documentare ogni singolo oggetto che possiede, accumulando 12.795 immagini. Come racconta Cnn, la fotografa ha iniziato a lavorare a questo ambizioso progetto, in mostra fino al 25 settembre al festival di fotografia Rencontres d’Arles, dopo aver divorziato e cambiato casa per l’undicesima volta, rispondendo all’esigenza di fare il punto sulla sua vita. Il risultato è un insieme di still life semplicissimi su sfondo grigio chiaro.

Mentre fotografava i suoi oggetti, Iweins li classificava per colore, materiale e frequenza con cui venivano usati (da una volta al giorno a mai). Così facendo ha scoperto molte cose: il blu è il colore dominante nella sua casa, rappresentando il 16 per cento di tutti gli articoli, mentre il 22 per cento dei suoi vestiti sono neri. Degli oggetti nel suo bagno, il 43 per cento sono fatti di plastica. Circa il 90 per cento dei cavi di casa sua non vengono mai utilizzati e il 19 per cento dei suoi libri non sono stati letti. Tra le sue scoperte più inaspettate c’è l’abbondanza di pettini di metallo usati per estrarre pidocchi dai capelli dei suoi tre figli: «È qualcosa che perdiamo continuamente, e ho scoperto di avere sei o sette di questi oggetti», ha detto. «Sono rimasta sorpresa da tutte le cose che perdevo e riacquistavo continuamente».

Articoli Suggeriti
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Leggi anche ↓
Simone Bellotti è il nuovo direttore creativo di Jil Sander

Nei giorni del Salone del Mobile tornerà il Miu Miu Literary Club

Louis Vuitton lancia la linea La Beauté

Valentino e Dream Baby Press regalano poesie e lettere d’amore per San Valentino

Gucci conclude la collaborazione con il Direttore creativo Sabato De Sarno

Kim Jones lascia Dior Men