Hype ↓
06:08 venerdì 7 novembre 2025
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.
Nella vittoria di Mamdani un ruolo importante lo hanno avuto anche i font e i colori della sua campagna elettorale Dal giallo taxi alle locandine alla Bollywood, il neo sindaco di New York ha fatto un uso del design diverso da quello che se ne fa di solito in politica.
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.

In Finlandia c’è un’isola solo per donne

08 Febbraio 2018

L’ha creata una donna, ovviamente. Si chiama Kristina Roth, e con il suo progetto ha esaudito una fantasia di molte: regalarsi un po’ di tempo e di spazio lontano dagli uomini. Sull’isola di SuperShe, infatti, i maschi non sono ammessi: la vacanza è anche una vacanza da loro. L’idea è venuta a Roth dopo una serie di ritiri wellness in California e a Malibu. Parlando al New York Post, ha raccontato che l’unica cosa che riusciva a disturbarla, rompendo la quiete e la concentrazione necessaria per riprendere le forze e rilassarsi per bene, era la presenza degli uomini e l’atmosfera che creavano. Così le è venuta l’idea di creare un posto dove le donne potessero davvero focalizzarsi sulla cura del sé.

Se l’isola si trova in Finlandia, però, bisogna ringraziare un uomo, e cioé il partner di Roth, un finlandese che l’ha convinta a comprare un’isola in vendita accanto a quella dei suoi genitori. Inizialmente Roth non era interessata: aveva già acquistato un terreno nell’arcipelago di Turks e Caicos, Caraibi. Ma non appena ha messo piede sull’isola e ha visto i boschi e le spiagge ha cambiato idea.

It’s a new week, get bendy ? inspo thanks to @sjanaelise

Un post condiviso da SuperShe (@supershesnaps) in data:

SuperShe Island si presenta come un luogo di ritiro per donne dinamiche. Il motto è: «diventa la migliore versione possibile di te stessa». Le giornate nell’isola incoraggiano lo sviluppo di questa versione: sole, surf, una dieta adeguata e fitness, come illustra il profilo Instagram del progetto e quello delle bellissime donne che compaiono nelle foto. In teoria, un tripudio di wellness e relax lontano dagli sguardi giudicanti degli uomini. Ma in pratica? In realtà l’isola è piuttosto chiusa anche nei confronti delle donne stesse: il programma accoglie soltanto persone molto selezionate, invitate a scegliere personalmente le possibili candidate per i programmi futuri. È così che funziona SuperShe, la comunità esclusiva per collegare donne di successo (o semplicemente molto molto ricche) fondata da Roth a New York e già entrata nelle “Forbes Top 10 Fastest Growing Company”.

Articoli Suggeriti
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli

Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.

A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici

Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.

Leggi anche ↓
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli

Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.

A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici

Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.

Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti

Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.

Di cosa si è parlato questa settimana

La morte di Senese e Jodice, la reunion dei Csi che tutti volevano ma a cui nessuno credeva.

Il colpo più duro all’ex principe Andrea non è stata la revoca del titolo, ma il linguaggio usato nel comunicato ufficiale

Gli esperti sono rimasti scioccati dal linguaggio “brutale” utilizzato da Buckingham Palace per annunciare che Andrea non sarà più principe.

L’operazione anti narcos a Rio de Janeiro è stata la più sanguinosa nella storia della città

2.500 agenti delle forze speciali brasiliane hanno attaccato il noto gruppo di narcotrafficanti Commando rosso, provocando 138 morti.