Hype ↓
21:24 giovedì 9 ottobre 2025
I marchi italiani di pasta sono sempre più spaventati dalla minaccia di Trump di imporre ai loro danni dei dazi del 92 per cento Se davvero entrassero in funzione, per tante aziende diventerebbe quasi impossibile vendere i loro prodotti sul mercato americano.
I fan sono entusiasti all’idea di vedere Saoirse Ronan e Paul Mescal che interpretano Paul e Linda McCartney nel biopic sui Beatles Secondo le indiscrezioni, l'attrice è stata scelta per interpretare Linda nella tetralogia sui Fab Four diretta da Sam Mendes.
Nel pc e nel telefono del piromane che ha appiccato l’incendio di Los Angeles sono state trovate immagini di incendi generate con ChatGPT Jonathan Rinderknecht, 29 anni, aveva chiesto all'AI di fargli vedere «immagini distopiche di città in fiamme con una folla nel mezzo».
Alla notizia del cessate il fuoco, sono esplosi i festeggiamenti sia a Gaza che in Israele A Tel Aviv si aspetta il ritorno a casa degli ostaggi, nella Striscia si spera che la tregua sia definitiva per poter iniziare a ricostruire.
László Krasznahorkai ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura 2025 Lo scrittore ungherese, 71 anni, è stato premiato «per la sua opera trascinante e visionaria, capace, in un'epoca di terrori apocalittici, di riaffermare il potere dell'arte».
Dopo il successo al cinema di Le città di pianura, su Mubi arriva l’opera prima di Francesco Sossai, Altri cannibali È un horror, parla di cannibali (ovviamente) e finora era stato praticamente introvabile a causa della mancata uscita nelle sale.
Francis Ford Coppola sta cercando attori in Calabria per il suo nuovo film, che sarà girato tutto in italiano Distant Vision è un liberissimo adattamento dei Buddenbrook: sarà il primo film in italiano del regista e pure il suo primo film girato in Calabria.
Donald Trump potrebbe davvero vincere il Nobel per la pace?  Lui è ovviamente convinto di sì, ma le sue possibilità, stando alle previsioni, non sono affatto buone.

La quinta stagione di Fauda si farà e uscirà presto

05 Marzo 2025

La quinta stagione di Fauda era stata rimandata a data da destinarsi dopo la strage del 7 ottobre 2023. Vista la situazione in Israele e nella Striscia di Gaza, una ripartenza a breve della serie sembrava impossibile, ma un’esclusiva di Variety conferma che non solo la quinta stagione di Fauda si farà ma che le riprese inizieranno tra pochissimo: a fine aprile dovrebbe essere tutto pronto per cominciare a girare. Di questa quinta stagione al momento si sa pochissimo – non ci sono stati annunci su nuovi membri del cast né accenni alla trama che verrà – il minimo indispensabile: sappiamo che le vicende si svolgeranno in parte in Israele in parte all’estero, in un Paese in cui i protagonisti si recheranno per svolgere una «missione privata». Al momento si prevede un’uscita in Israele all’inizio del 2026.

Il ritorno di Fauda è un fatto incredibile di per sé, ma è ancora più incredibile se si conoscono le vicende, spesso tragiche, delle persone che questa serie la scrivono, la interpretano, contribuiscono a realizzarla. Il 10 ottobre del 2023 raccontavamo la decisione di Lior Raz (creatore e protagonista della serie), Avi Issacharoff (creatore anche lui) e Yohanan Plesner di recarsi a Sderot, città attaccata da Hamas, per aiutare l’esercito nel salvataggio e nell’evacuazione della popolazione civile. I video realizzati da Raz e Issacharoff in quelle circostanze erano diventati virali, contribuendo anche a rafforzare la fama di duro di Raz: prima di diventare sceneggiatore e attore aveva fatto parte dell’unità d’élite Sayeret Dudevan delle Forze di difesa israeliane. 

Loro tre, Raz, Issacharoff e Plesner sono poi tornati a casa e hanno ricominciato, almeno in parte, a fare la loro vita. Non è andata così a Matan Meir, assistente alla produzione, dopo il 7 ottobre chiamato a servire nell’Idf, morto in un tunnel nel nord di Gaza che miliziani di Hamas avevano riempito di esplosivi. A Idan Amedi (Sagi Tzur nella serie) è successa la stessa cosa successa a Meir, ma lui è miracolosamente sopravvissuto: anche lui chiamato dall’esercito dopo il 7 ottobre, ha riportato ferite gravissime durante le operazioni di distruzione di un tunnel, fatto esplodere mentre lui e gli altri soldati della sua unità si trovavano all’interno. A causa della sua lunghissima degenza (ora Amedi si è ripreso ed è tornato a recitare), la quinta stagione di Fauda sembra sia stata riscritta praticamente tutta da capo. A breve scopriremo come.

Articoli Suggeriti
László Krasznahorkai ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura 2025

Lo scrittore ungherese, 71 anni, è stato premiato «per la sua opera trascinante e visionaria, capace, in un'epoca di terrori apocalittici, di riaffermare il potere dell'arte».

Dopo il successo al cinema di Le città di pianura, su Mubi arriva l’opera prima di Francesco Sossai, Altri cannibali

È un horror, parla di cannibali (ovviamente) e finora era stato praticamente introvabile a causa della mancata uscita nelle sale.

Leggi anche ↓
László Krasznahorkai ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura 2025

Lo scrittore ungherese, 71 anni, è stato premiato «per la sua opera trascinante e visionaria, capace, in un'epoca di terrori apocalittici, di riaffermare il potere dell'arte».

Dopo il successo al cinema di Le città di pianura, su Mubi arriva l’opera prima di Francesco Sossai, Altri cannibali

È un horror, parla di cannibali (ovviamente) e finora era stato praticamente introvabile a causa della mancata uscita nelle sale.

di Studio
Nel film di Tre ciotole si sente la voce di Michela Murgia, ma c’è anche molto altro

Giovedì 9 ottobre arriva nelle sale l'adattamento dell'ultimo libro di Michela Murgia, Tre ciotole, diretto da Isabel Coixet, con protagonisti Alba Rohrwacher ed Elio Germano.

Francis Ford Coppola sta cercando attori in Calabria per il suo nuovo film, che sarà girato tutto in italiano

Distant Vision è un liberissimo adattamento dei Buddenbrook: sarà il primo film in italiano del regista e pure il suo primo film girato in Calabria.

Dopo anni di indiscrezioni, ripensamenti e cancellazioni, il sequel di Heat di Michael Mann è finalmente confermato

La sceneggiatura è scritta, il budget c'è ed è altissimo, adesso manca solo il cast: si parla di Austin Butler, Adam Driver e/o Leonardo DiCaprio.

Il Nobel per la letteratura non è più il premio per gli scrittori sconosciuti

Un tempo animato da uno spirito bastiancontrario, dalla vittoria di Bob Dylan nel 2016 il premio è diventato quasi pop. E la lista dei possibili vincitori di quest'anno (scopriremo chi ha vinto domani) ne è la conferma.