Hype ↓
05:17 lunedì 11 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

La quinta stagione di Fauda si farà e uscirà presto

05 Marzo 2025

La quinta stagione di Fauda era stata rimandata a data da destinarsi dopo la strage del 7 ottobre 2023. Vista la situazione in Israele e nella Striscia di Gaza, una ripartenza a breve della serie sembrava impossibile, ma un’esclusiva di Variety conferma che non solo la quinta stagione di Fauda si farà ma che le riprese inizieranno tra pochissimo: a fine aprile dovrebbe essere tutto pronto per cominciare a girare. Di questa quinta stagione al momento si sa pochissimo – non ci sono stati annunci su nuovi membri del cast né accenni alla trama che verrà – il minimo indispensabile: sappiamo che le vicende si svolgeranno in parte in Israele in parte all’estero, in un Paese in cui i protagonisti si recheranno per svolgere una «missione privata». Al momento si prevede un’uscita in Israele all’inizio del 2026.

Il ritorno di Fauda è un fatto incredibile di per sé, ma è ancora più incredibile se si conoscono le vicende, spesso tragiche, delle persone che questa serie la scrivono, la interpretano, contribuiscono a realizzarla. Il 10 ottobre del 2023 raccontavamo la decisione di Lior Raz (creatore e protagonista della serie), Avi Issacharoff (creatore anche lui) e Yohanan Plesner di recarsi a Sderot, città attaccata da Hamas, per aiutare l’esercito nel salvataggio e nell’evacuazione della popolazione civile. I video realizzati da Raz e Issacharoff in quelle circostanze erano diventati virali, contribuendo anche a rafforzare la fama di duro di Raz: prima di diventare sceneggiatore e attore aveva fatto parte dell’unità d’élite Sayeret Dudevan delle Forze di difesa israeliane. 

Loro tre, Raz, Issacharoff e Plesner sono poi tornati a casa e hanno ricominciato, almeno in parte, a fare la loro vita. Non è andata così a Matan Meir, assistente alla produzione, dopo il 7 ottobre chiamato a servire nell’Idf, morto in un tunnel nel nord di Gaza che miliziani di Hamas avevano riempito di esplosivi. A Idan Amedi (Sagi Tzur nella serie) è successa la stessa cosa successa a Meir, ma lui è miracolosamente sopravvissuto: anche lui chiamato dall’esercito dopo il 7 ottobre, ha riportato ferite gravissime durante le operazioni di distruzione di un tunnel, fatto esplodere mentre lui e gli altri soldati della sua unità si trovavano all’interno. A causa della sua lunghissima degenza (ora Amedi si è ripreso ed è tornato a recitare), la quinta stagione di Fauda sembra sia stata riscritta praticamente tutta da capo. A breve scopriremo come.

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia