Hype ↓
21:57 venerdì 4 luglio 2025
C’è un nuovo problema con l’Odissea di Nolan: l’accento americano degli attori Nel primo teaser del film Tom Holland e gli altri attori utilizzano una marcata cadenza americana, particolare che ha indispettito molti fan.
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.
La Grazia, il nuovo film di Paolo Sorrentino, aprirà la Mostra del cinema di Venezia Protagonisti Toni Servillo e Anna Ferzetti, il film sarà in concorso e punterà a vincere il Leone d'Oro.
È morto Michael Madsen, uno degli ultimi cattivi di Hollywood Stroncato da un infarto a 67 anni, è ricordato dal pubblico soprattutto per i cattivi interpretati nell’universo tarantiniano.
Andrea Bajani ha vinto il Premio Strega 2025 con L’anniversario Feltrinelli torna alla vittoria 20 anni dopo l'ultima volta.
La Bbc non ha voluto trasmettere un documentario sui crimini dell’Idf contro i medici di Gaza Documentario che la stessa Bbc aveva commissionato. Si intitola Gaza: Doctors Under Attack e alla fine è andato in onda su Channel 4, tra le polemiche.
Per vincere le elezioni adesso Marine Le Pen punta sull’aria condizionata per tutti Una proposta che ha acceso il dibattito politico, in uno dei Paesi, la Francia, meno climatizzati d'Europa.
Luca Guadagnino sta cercando delle comparse molto specifiche per il misterioso film che girerà quest’estate in Piemonte Se avete la carnagione molto chiara o siete amanti di videogiochi, potrebbe essere la grande occasione per esordire al cinema.

Un uomo è stato arrestato in Canada per aver aperto un negozio di eroina, cocaina e Mdma

05 Maggio 2023

È da mesi che Jerry Martin voleva aprire un negozietto che vendeva eroina, cocaina e Mdma, perfettamente pesate, testate ed etichettate. Ne aveva parlato già a gennaio, spiegando a Cbc che l’idea gli era venuta dopo l’overdose di suo fratello, morto due mesi prima. Dopo aver trascorso 15 anni per strada ed essersi disintossicato dalle droghe pesanti, Martin, 51 anni, ha detto di sentirsi in dovere di aiutare a porre fine allo stigma intorno ai tossicodipendenti. Dopo 5 mesi è riuscito a realizzare il suo sogno, anche se è durato molto poco: il 3 maggio Martin ha inaugurato il suo Drugs Store nel quartiere Downtown Eastside di Vancouver, a lungo considerato il centro dell’epidemia di overdose in Canada (qui le foto dell’apertura del pop-up shop). Nonostante la Columbia Britannica abbia leggi sulla droga molto progressiste (la provincia ha recentemente avviato un progetto pilota di depenalizzazione per possesso di piccole quantità di oppioidi, cocaina, metanfetamine e Mdma), la vendita rimane vietata e il negozio mobile operava in modo completamente illegale.

Le intenzioni di Martin erano ottime: come ha ripetuto anche a Vice Usa, voleva semplicemente garantire alle persone la possibilità di acquistare droghe testate, sicure e prive di adulteranti pericolosi, tra cui il fentanyl. È proprio quest’ultimo “ingrediente” che ha causato e continua a causare morti in Canada e negli Stati Uniti, oltre a essere il principale oppioide di strada utilizzato dagli abitanti di Vancouver, una sostanza pericolosa a cui Martin avrebbe voluto opporsi, reintroducendo l’eroina nel commercio cittadino. L’eroina, un tempo l’oppioide più consumato nel Nord America, è stata in gran parte sostituita dal fentanyl, che è molto più facile ed economico da produrre.

Foto di Elana Sheperd dal sito Vancouver is Awesome

Martin aveva pensato a tutto: avrebbe venduto ai suoi clienti un massimo di 2,5 grammi di ogni droga, con porzioni ridotte al minimo (in base alla politica di depenalizzazione, una persona può avere fino a 2,5 grammi senza rischiare conseguenze penali). Avrebbe fatto pagare più o meno i prezzi di strada, con grammi di cocaina e metanfetamine rispettivamente a 90 e 50 dollari a busta. Avrebbe controllato le carte d’identità per assicurarsi che i clienti fossero maggiorenni e avrebbe fatto firmare una dichiarazione in cui affermavano di aver già utilizzato prima le sostanze che stavano acquistando. Oltre al negozietto mobile avrebbe avuto anche un suo shop online con un’offerta più ricca che avrebbe compreso anche ketamina, Lsd e 5-MeO-DMT, una versione sintetica di una sostanza chimica che proviene dal rospo bufo alvarius ed è considerata uno dei più potenti psichedelici sulla Terra.

«Le persone stanno morendo», ha detto Martin. «Soprattutto ora, hanno permesso all’intera provincia di utilizzare questi farmaci [il fentanyl, ndr]…  Tutti lo prendono dalla stessa fonte, tutti vanno in overdose. Più di 11 mila persone della Columbia Britannica sono morte per overdose di droga dal 2016, quando la provincia ha dichiarato la questione un’emergenza sanitaria pubblica. Prima di essere arrestato (poco dopo l’apertura del negozio) Martin aveva riferito a Vice che il suo avvocato Paul Lewin aveva già preparato gli argomenti per cominciare una battaglia legale: «Le leggi in vigore, che impediscono un acquisto sicuro e provocano la morte per avvelenamento, contravvengono alla sezione 7 della Carta dei diritti e delle libertà e devono essere abolite».

Articoli Suggeriti
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni

L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.

L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta

L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 

Leggi anche ↓
Le acque del mar Mediterraneo ormai sono così calde che nelle mappe satellitari appaiono arancioni

L’agenzia spaziale europea ha pubblicato delle mappe impressionanti in cui si vede che in certe zone la temperatura dell'acqua arriva quasi a 30 gradi.

L’uomo Del Monte ha dichiarato bancarotta

L’azienda ha grossi debiti perché i consumatori statunitensi hanno cominciato a cercare cibi più sani, facendo diminuire molto le vendite. 

La sentenza del processo Diddy è molto più complicata di come la si sta raccontando

È vero che è stato assolto dalle accuse più gravi, che gli facevano rischiare l'ergastolo. Ma è vero anche che rischia fino a 20 anni di carcere.

L’Unione Europea ha stabilito che sapere quanto guadagnano i propri colleghi è un diritto

Lo ha fatto con una direttiva che l’Italia deve recepire entro il 2026. L'obiettivo è una maggiore trasparenza e, soprattutto, contribuire alla diminuzione del gap salariale tra uomini e donne.

Gli asini non sono affatto stupidi e se hanno questa reputazione è per colpa del classismo

Diverse ricerche hanno ormai stabilito che sono intelligenti quanto i cavalli, la loro cattiva fama ha a che vedere con l'associazione alle classi sociali più umili.

In Turchia ci sono proteste e arresti per una vignetta su Maometto pubblicata da un giornale satirico

Almeno, secondo le autorità e i manifestanti la vignetta ritrarrebbe il profeta, ma il direttore del giornale ha spiegato che non è affatto così.