Hype ↓
19:16 lunedì 17 novembre 2025
Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.
Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.
Vine sta per tornare e sarà il primo social apertamente anti AI Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha deciso di resuscitarlo. A una condizione: sarà vietato qualsiasi contenuto generato con l'intelligenza artificiale.
C’è una app che permette di parlare con avatar AI dei propri amici e parenti morti, e ovviamente non piace a nessuno Se vi ricorda un episodio di Black Mirror è perché c'è un episodio di Black Mirror in cui si racconta una storia quasi identica. Non andava a finire bene.
In Cina Wong Kar-wai è al centro di uno scandalo perché il suo assistente personale lo ha accusato di trattarlo male Gu Er (pseudonimo di Cheng Junnian) ha detto che Kar-wai lo pagava poco, lo faceva lavorare tantissimo e lo insultava anche, in maniera del tutto gratuita.
In Giappone un’azienda si è inventata i macho caregiver, dei culturisti che fanno da badanti agli anziani Un'iniziativa che dovrebbe attrarre giovani lavoratori verso una professione in forte crisi: in Giappone ci sono infatti troppi anziani e troppi pochi caregiver.
Rosalía ha condiviso su Instagram un meme buongiornissimo in cui ci sono lei e Valeria Marini  Cielo azzurro, nuvole, candele, tazza di caffè, Rosalia suora e Valeria Marini estasiata: «Non sono una santa, però sono blessed», si legge nel meme.
Hideo Kojima si è “giustificato” per la sua foto al Lucca Comics con Zerocalcare dicendo che l’ha fatta senza sapere chi fosse Zerocalcare Non c’era alcuna «intenzione di esprimere sostegno a nessuna opinione o posizione» da parte di Kojima, si legge nel comunicato stampa della Kojima Productions.

Nel ballottaggio delle elezioni presidenziali i cileni dovranno scegliere tra una candidata comunista e un nostalgico di Pinochet

Il prossimo Presidente del Cile sarà uno tra José Antonio Kast, candidato molto di destra del Partito repubblicano, e Jeannette Jara del Partido Comunista de Chile.

17 Novembre 2025

Il primo turno delle elezioni presidenziali in Cile ha sancito la vittoria dei due estremi dello spettro politico. I risultati del primo turno elettorale, infatti, hanno stabilito che il prossimo 14 dicembre si contenderanno la presidenza Jeannette Jara e José Antonio Kast. La candidata del Partido Comunista de Chile si giocherà il tutto per tutto contro il leader dell’estrema destra con legami diretti con la dittatura cilena di Pinochet, come riporta Reuters.

Dopo il primo turno, la distanza tra i due è pochissima: Jara ha ottenuto il 26,7 per cento dei voti, Kast il 24. Tutto però cambierà al secondo turno, quando gli elettori che hanno votato candidati con posizioni più moderate e centriste dovranno scegliere l’una o l’altro, Jara o Kast (oppure astenersi), anche tenendo conto degli endorsement che esprimeranno i loro partiti di riferimento. Stando ai primi sondaggi è Kast il favorito per la vittoria, grazie all’unione del fronte conservatore. Sommando i voti raccolti dal cosiddetto centro destra al primo turno, si arriva a ben il 70 per cento delle preferenze, come sottolinea il Guardian. Ma si sa che la scienza del ballottaggio non è una esatta e che raramente i risultati di un secondo turno elettorale ammontano alla semplice somma di quelli ottenuti nel primo.

Il risultato è ovviamente incerto, come incerti sono gli equilibri politici del Paese dopo gli anni del governo progressista di Gabriel Boric (che tra le altre cose è stato anche il primo swiftie a diventare capo di Stato e di governo). La sfida Jara-Kast è l’ennesima iterazione della battaglia politica che si verifica ormai in tutti i Paesi del mondo: quella tra una visione sociale, democratica e statalista e una più autoritaria e liberista. Jara, avvocata e già ministra del Lavoro si è candidata con un programma incentrato su welfare, salario minimo, lavoro dignitoso. Kast, invece, ha fondato la sua campagna sul “pugno duro” contro la criminalità, la lotta all’immigrazione irregolare e il ripristino di un supposto “ordine smarrito”. Anche i riferimenti storici peseranno sul risultato finale. Kast, infatti, per una parte dell’opinione pubblica cilena è direttamente associato al governo di Augusto Pinochet: suo fratello Miguel è stato ministro e Presidente della Banca centrale durante la dittatura, suo padre, invece, nato in Germania e fuggito in Cile dopo la Seconda guerra mondiale, era stato iscritto al Partito nazista e aveva combattuto con la Wermacht in Francia e in Italia.

Articoli Suggeriti
L’unica persona ancora convinta che Trump non sapesse niente dei traffici di Epstein è l’addetta stampa della Casa Bianca

Nonostante le ultime rivelazioni riguardanti gli Epstein Files, Karoline Leavitt continua a ripetere che «il Presidente non ha fatto nulla di male».

Secondo il presidente della COP30 i Paesi ricchi dovrebbero tutti prendere lezioni di ambientalismo dalla Cina

André Corrêa do Lago ha detto che la Cina, uno dei tre maggiori inquinatori al mondo, è l'esempio che il resto del mondo dovrebbe seguire.

Leggi anche ↓
L’unica persona ancora convinta che Trump non sapesse niente dei traffici di Epstein è l’addetta stampa della Casa Bianca

Nonostante le ultime rivelazioni riguardanti gli Epstein Files, Karoline Leavitt continua a ripetere che «il Presidente non ha fatto nulla di male».

Secondo il presidente della COP30 i Paesi ricchi dovrebbero tutti prendere lezioni di ambientalismo dalla Cina

André Corrêa do Lago ha detto che la Cina, uno dei tre maggiori inquinatori al mondo, è l'esempio che il resto del mondo dovrebbe seguire.

Lo scandalo che ha portato alle dimissioni dei capi della Bbc ricorda molto la trama di The Newsroom 2 di Aaron Sorkin

Il video manipolato di un discorso di Donald Trump ha portato alle dimissioni del direttore generale Tim Davie e della Head of News Deborah Turness.

Alla COP30 non ci saranno i leader di Stati Uniti, Cina e India, cioè dei tre Paesi che inquinano di più al mondo

Alla Conferenza sul clima di Belém, in Brasile non ci saranno né Trump né Xi né Modi: la loro assenza, ovviamente, è un messaggio politico.

La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico

Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.

Nella vittoria di Mamdani un ruolo importante lo hanno avuto anche i font e i colori della sua campagna elettorale

Dal giallo taxi alle locandine alla Bollywood, il neo sindaco di New York ha fatto un uso del design diverso da quello che se ne fa di solito in politica.