Bullettin ↓
13:03 domenica 18 maggio 2025

Stasera in onda il documentario Clinton vs. Trump: America al bivio

07 Novembre 2016

Oggi, alla vigilia delle elezioni americane, andranno in onda su Focus (canale 56 del digitale terrestre) tre documentari inediti dedicati alla politica statunitense. Dopo Come si diventa presidente (dalle 21) e Com’è fatta la Casa Bianca (dalle 22), verrà trasmesso a partire dalle 23:30 Clinton vs. Trump: America al bivio, realizzato da Christian Rocca, Stefano Pistolini e Massimo Salvucci.

Prodotto da Discovery, il documentario-inchiesta è un viaggio nel clima politico americano, con i suoi timori, le sue ansie e speranze, ai tempi dello scontro storico tra Hillary e “The Donald”. Tra le persone intervistate, gli opinionisti e commentatori Moises Naim, Paul Berman e Ann Coulter; inoltre intellettuali come Roberto Saviano, Jeffrey Eugenides, Adam Bellow, Rick Moody e Patrick McGrath. Inoltre hanno partecipato il direttore di Politico, John Harris, e il notista politico del New York Times (ex penna del Washington Post) Jason Horowitz.

Nel trailer di seguito, Rocca incontra Saviano: lo scrittore napoletano, che da qualche anno vive negli Usa, descrive «un brulicare di sensazioni strane», a cominciare da quella fetta dell’elettorato di sinistra radicale «che preferisce vedere la caduta di Hillary non temendo più di tanto la vittoria di Trump». Alla «New York terrorizzata dal buzzurro Trump» Saviano rimprovera invece una certa «superficialità». Il candidato repubblicano, dice, «non è semplicemente a un unico vettore, sfacciato, conservatore e razzista», ma un fenomeno «molto più complesso» che «attira simpatie anche da ambienti inaspettati».

Nella foto: un elettore repubblicano alla convention di Cleveland (Spencer Platt/Getty Images)
Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.