Cosa abbiamo letto a ottobre in redazione.
È uscito un nuovo trailer de La mano di Dio
Secondo molti avrebbe meritato il Leone d’oro a Venezia, dove ha ricevuto il Gran Premio della Giuria. I fortunati che sono riusciti a vederlo parlano dei migliore film di Sorrentino, oltre che quello più spiccatamente autobiografico. Avevamo già parlato di È stata la mano di Dio, candidato anche per rappresentare l’Italia agli Oscar, ma oggi è uscito un secondo trailer e la locandina ufficiale, mentre il film si prepara a debuttare il 24 novembre in alcuni cinema selezionati e sarà disponibile dal 15 dicembre su Netflix.
Un ulteriore scorcio sulla vita di Fabietto Schisa, protagonista del film, in lotta per trovare il suo posto nel mondo fino a quando una serie di eventi cambieranno tutto: l’arrivo di Maradona e un tremendo incidente che avvicinerà il ragazzino alla settima arte («La realtà non mi piace più, la realtà è scadente», si sente nel trailer). A vent’anni dall’ultimo film ambientato nella città partenopea Sorrentino ripercorre la sua scalata al successo partendo proprio dalla sua città. Definito «una gioia per gli occhi» da Times Out, È stata la mano di Dio si prepara al grande pubblico e a conquistare parecchi premi.

 
    
  Il nuovo film Kelly Reichardt, presentato a Cannes e distribuito in Italia da Mubi, non rientra davvero in nessuna delle tante definizioni che ne sono state date. Ed è proprio per questo che è così sorprendente.
 
     
     
     
    