Bulletin ↓
06:04 domenica 3 agosto 2025
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.
Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.
In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni Mentre si gira "Il diavolo veste Prada 2" sono stati annunciati i ritorni di "Il matrimonio del mio migliore amico" e "Sognando Beckham".
A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

Il magazine dell’Egypt Air ha pubblicato una surreale intervista a Drew Barrymore

03 Ottobre 2018

Mentre volava con la compagnia Egypt Air, lo scrittore e analista politico Adam Baron ha notato che la rivista distribuita sull’aereo conteneva un contenuto decisamente bizzarro. Sfogliando pigramente le pagine del magazine, tra la bubblicità di un vino pregiato e quella di una catena di hotel, Baron si è imbattuto in una strana intervista a Drew Barrymore, firmata da Aida Tekla,  che ha prontamente condiviso su Twitter. L’intervista, scritta in un inglese un po’ strano (l’impressione, come sottolineano alcuni commentatori, è quella di una doppia traduzione, dall’inglese all’arabo e poi di nuovo all’inglese oppure, più semplicemente, di una traduzione fatta molto male, o ancora più probabilmente, di un intervista completamente inventata che non fa nemmeno lo sforzo di sembrare credibile) ha destato un certo stupore e attirato moltissime critiche.

Più che l’effetto comico – non capita così spesso di vedere un’intervista a una star del calibro di Drew Barrymore impaginata secondo i dettami dell’art direction di questo genere di riviste – a scandalizzare è stato il contenuto sia delle domande che delle risposte, decisamente poco plausibili e, in certi casi, addirittura offensive. L’intervistatrice si concentra sulla decisione di Barrymore di ritirarsi dalle scene per fare la madre a tempo pieno. Ma il suo modo di introdurre l’attrice è alquanto bizzarro: «È risaputo che Barrymore ha avuto quasi 17 relazioni, tra fidanzamenti e matrimoni; gli psicologi pensano che il suo comportamento sia dovuto alla mancanza di una figura paterna, a partire dal divorzio dei suoi genitori quando aveva 9 anni. Da allora ha cercato inconsciamente l’attenzione di una figura maschile, ma le cose non sono sempre andate come previsto, infatti nella sua ricerca non ha ancora avuto successo».

L’intervistatrice domanda a Barrymore come sta crescendo le sue due figlie, e lei risponde: «Nonostante non hanno superato i 5 anni, conoscono il nome del Presidente americano, i nomi dei re e dei presidenti dei più importanti Paesi e di alcune personalità politiche importanti». Una risposta proprio “normale”, commenta Digg riportando l’intervista. Ma c’è di meglio: Tekla si complimenta con Barrymore di aver perso “tutti quei chili”, accumulati con la seconda gravidanza, ed essere “finalmente tornata” al suo fisico originario. La star commenta che si sentiva “molto depressa” per i chili in più e che il suo dimagrimento può essere d’esempio per molte donne sovrappeso, aggiungendo «per perdere chili basta la forza di volontà».

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.