Hype ↓
18:55 venerdì 12 settembre 2025
Su internet la T-shirt dell’assassino di Charlie Kirk sta andando a ruba, anche a prezzi altissimi Su eBay sono spuntati decine di annunci in cui la maglietta viene venduta a prezzi che arrivano anche a 500 dollari.
In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.
L’episodio di South Park che prendeva in giro Charlie Kirk è stato “cancellato” La decisione è arrivata dopo le proteste dei conservatori statunitensi, che accusano lo show di aver contribuito al clima d’odio contro Kirk.
La bandiera di One Piece è diventata un simbolo di protesta in tutto il mondo Prima in Nepal e adesso anche in Francia: la bandiera del manga di Eichiiro Oda è diventato il vessillo di tutti coloro che si ribellano ai governi.
Il video dell’omicidio di una ragazza ucraina a Charlotte, North Carolina, è diventato un’arma di propaganda di tutta la destra mondiale A partire, ovviamente, dal movimento Maga nel Stati Uniti, da Donald Trump in persona, fino all'Italia, a Matteo Salvini.
Le proteste di Bloquons tout in Francia sarebbero partite tutte da un post in un gruppo Telegram Un post neanche tanto recente: è apparso su Telegram a maggio ma è diventato virale negli ultimi giorni, subito prima e subito dopo le dimissioni di Bayrou.
C’è un nuovo uomo più ricco del mondo che ha superato Elon Musk grazie all’AI Si chiama Larry Ellison e ha scavalcato l'allievo-rivale grazie alla crescita record della sua Oracle, dovuta agli investimenti nell'intelligenza artificiale.
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.

Donne che “ascoltano” uomini nella storia dell’arte occidentale

25 Giugno 2014

Sedute in un bar o a passeggio in un parco, le donne appaiono spesso annoiate dai discorsi degli uomini che le accompagnano. Non che non si verifichi anche il contrario, ovviamente, ma pare che la storia dell’arte abbia celebrato più il primo di questi due casi. Il sito The Toast ha infatti deciso di raccogliere una serie di dipinti di epoche e autori del tutto diversi, accomunati dall’unico filo conduttore della donna poco interessata e che finge di prestare attenzione alle parole dell’uomo, e di immaginare pensieri e dialoghi tra i protagonisti delle tele. Eccone una selezione:

La donna ritratta da Vermeer ne La ragazza interrotta cerca di prendersi una pausa distogliendo lo sguardo dal foglio che tiene in mano.

Ne La colazione sull’erba di Manet, invece, il mancato interesse della protagonista per la conversazione in cui i due uomini vorrebbero coinvolgerla è evidenziato dal suo sguardo rivolto verso il pittore e non verso gli altri protagonisti del dipinto.

Nel quadro di Jean Béraud Il bevitore d’assenzio, la donna è seduta accanto a un uomo intento a versare dell’assenzio nel suo bicchiere.

Nell’opera di Rubens L’unione di terra e acqua, invece, la donna ritratta nuda e appoggiata al vaso da cui sgorga l’acqua sembra voler assecondare l’uomo visibile solo di spalle.

Tutte gli altri dipinti scelti da The Toast sono qui.

Leggi anche ↓

L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero