Hype ↓
10:13 lunedì 8 settembre 2025
Father Mother Sister Brother di Jim Jarmush ha vinto il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia A The Voice of Hind Rajab di Kawthar ibn Haniyya il Gran premio della giuria, Toni Servillo vince la Coppa Volpi per la sua interpretazione in La grazia, di Benny Safdie la Miglior regia con The Smashing Machine.
Marco Bellocchio girerà un film su Sergio Marchionne Le riprese inizieranno nel 2026 e si svolgeranno in Italia, Stati Uniti e Canada, i tre Paesi della vita di Marchionne.
Il responsabile per la Salute della Florida ha detto che eliminerà tutte le vaccinazioni obbligatorie Non solo quelle legate al Covid ma anche quelle che riguardano le fasce più giovani, dal morbillo all’epatite B.
Lena Dunham ha annunciato la data di uscita del suo nuovo libro, Famesick Un memoir scritto nell'arco di sette anni che parla di «malattia, dipendenza e sofferenza amorosa».
A Broadway è arrivato il musical dell’Italian Brainrot e durante la prima ovviamente è successo di tutto Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Tung Sahur è stato arrestato, il pubblico l'ha presa male, la protesta è arrivata fino a Times Square.
Drake ha girato un lungometraggio in cui se ne va in giro per i luoghi di culto di Milano C'è anche la Bocciofila Caccialanza di via Padova, dove incontra Sfera Ebbasta.
Trump vuole cambiare il nome del ministero della Difesa americano in ministero della Guerra Non il più rasserenante dei messaggi per il mondo, il fatto che il segretario alla Difesa Pete Hegseth diventi segretario alla Guerra. 
Un quadro trafugato dai nazisti è stato ritrovato in Argentina grazie a un annuncio immobiliare È il "Ritratto di signora” del pittore italiano Giuseppe Ghislandi, meglio conosciuto come Fra Galgario.

Un cratere si è aperto sotto una donna che stava cercando il suo gatto e l’ha inghiottita

04 Dicembre 2024

È una storia davvero surreale quella riportata oggi dalla Bbc: è successo tutto in Pennsylvania, dove una donna di 64 anni, Elizabeth Pollard, è sparita nel nulla dopo essere caduta in un cratere che si è aperto sotto ai suoi piedi mentre stava cercando il suo gatto. Il cratere ha una profondità di 9 metri e, come ha scoperto la polizia arrivata sul posto (che stava per caderci dentro a sua volta), è collegato a una miniera abbandonata. La polizia ha calato nel buco, poco più grande di un tombino (ma subito sotto si espande e diventa molto ampio), microfoni e telecamere, ma la donna, dispersa da lunedì sera, non è stata ancora trovata. La sua macchina, invece, è rimasta parcheggiata vicino a un ristorante nella città di Marguerite: dentro, gli ufficiali hanno trovato la nipote della donna, una bambina di 5 anni, fortunatamente sana e salva anche se molto infreddolita.

Gli esperti accorsi sul posto ritengono che la voragine si sia aperta proprio nel momento in cui la donna ci ha camminato sopra, non prima. Per poter accedere al sito sotterraneo, che si teme sia instabile, è stata scavata una buca a pochi metri di distanza. Si spera che Pollard si stia rifugiando da qualche parte all’interno dell’ampia cavità sotterranea: le temperature, che sono state sotto lo zero negli ultimi giorni, sono molto più calde all’interno della buca rispetto alla superficie. Inoltre le autorità non hanno inoltre rilevato alcun gas pericoloso che a volte si trova nelle miniere abbandonate. Finora le telecamere non hanno identificato oggetti o corpi: soltanto una scarpa, sicuramente una scarpa moderna, «non qualcosa che troveresti in una miniera di carbone a Marguerite nel 1940», ha specificato il capo dei pompieri.

Articoli Suggeriti
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Muore il re della moda italiana, mentre una flotta cerca di portare aiuti via mare a Gaza, la cui tragedia è diventata il centro della Mostra di Venezia.

La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso

I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.

Leggi anche ↓
di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Muore il re della moda italiana, mentre una flotta cerca di portare aiuti via mare a Gaza, la cui tragedia è diventata il centro della Mostra di Venezia.

La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso

I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

È iniziata la Mostra del cinema di Venezia: nei primi tre giorni abbiamo già avuto polemiche, contropolemiche, cardigan, alieni e, tra una cosa e l'altra, anche diversi film notevoli.

In Corea del Sud è stata approvata una legge che vieta l’uso dello smartphone a scuola a tutti gli studenti

È una delle più restrittive del mondo ed è stata approvata dal Parlamento con una larga maggioranza bipartisan.

Ai movimenti contro l’overtourism la protesta non basta più

Iniziate in sordina prima della pandemia, le manifestazioni nelle città contro il turismo e l’airbnbizzazione sono esplose. Le amministrazioni comunali sono corse ai ripari, ma finora con scarsi risultati.

Dal marito di Gisèle Pelicot a quelli del gruppo Facebook “Mia moglie”, la colpa è sempre di un uomo qualunque

Troppo spesso nel discorso sulla violenza di genere si finisce a parlare di mostri o di pervertiti, di devianze e di eccezioni. I tanti fatti di cronaca, invece, ci dicono tutt'altro, ormai da anni.