Hype ↓
01:34 venerdì 19 settembre 2025
Tutte le recensioni di Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson dicono la stessa cosa: è un capolavoro Il film, con protagonista Leonardo DiCaprio, arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 25 settembre.
Siccome una creator l’ha “accusata” di essere transgender, Brigitte Macron mostrerà in tribunale il suo Dna per dimostrare di essere nata donna E vincere così la causa per diffamazione contro Candace Owens, creator dell'alt-right Usa che sostiene che la Première dame abbia cambiato sesso.
Israele vuole cancellare la sua versione degli Oscar perché ha vinto un film che parla di un ragazzino palestinese Anche perché, vincendo, The Sea è automaticamente candidato a rappresentare Israele agli Oscar quelli veri.
Il candidato della Francia all’Oscar per il Miglior film internazionale è un film ambientato in Iran, che parla di Iran e diretto da un iraniano Dalla Palma d’Oro a Cannes alla candidatura francese agli Oscar, il viaggio di Jafar Panahi attraverso le crepe della politica e del cinema
Sulla tv del ministero della Difesa russo c’è uno show fatto con l’AI che trolla i politici stranieri Macron con i bigodini rosa, Trump che parla di gabinetti dorati, von der Leyen in versione soviet: questo il meglio che la "satira" russa offre.
Il late show di Jimmy Kimmel è stato sospeso per dei commenti di Kimmel su Charlie Kirk Commenti che però Jimmy Kimmel non ha mai fatto.
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.

Un’artista ha trasformato la pellicola originale del Disprezzo di Godard in una serie fotografica

19 Maggio 2023

Jean Curran è un’artista irlandese che vive a Londra e nel corso degli anni si è specializzata in un tipo di fotografia molto particolare. Per creare le sue opere seleziona fotogrammi dalle bobine originali dei film e le trasforma in stampe a trasferimento di colore, operazione molto più laboriosa di quanto possa sembrare. La stampa a trasferimento di colore si serve di filtri colorati per separare l’immagine di un film in tre negativi e, in un processo simile alla stampa serigrafica, li registra in sequenza su una carta rivestita di gelatina che assorbe il colore (è il riassunto estremamente semplificato della tecnica dato dal New York Times nel 2018: parlando della sua serie dedicata a Vertigo di Hitchcock, Arthur Lubow definiva le immagini di Curran «molto sature, molto contrastate e stupende»). Ora, come ha raccontato Vulture, Curran ha creato un’altra bellissima serie, Godard/Bardot, giusto in tempo per il restauro e la proiezione del Disprezzo a Cannes, in occasione del suo sessantesimo anniversario.

È la prima volta che l’agente di Brigitte Bardot permette che i nudi dell’attrice siano raffigurati in questo modo. Nel film del 1963 di Godard l’attrice interpreta Camille Javal, moglie di Paul, sceneggiatore che vuole assicurarsi l’opportunità di scrivere il suo adattamento dell’Odissea per il famoso regista Fritz Lang e quindi lascia che l’uomo continui a provarci con sua moglie arrivando ad affermare che non è infastidito dall’idea che i due trascorrano del tempo da soli. La moglie è infuriata dal comportamento del marito ma non accetta la  sottomissione e prende le sue decisioni su come affrontare l’oggettivazione. «Camille ha il pieno controllo della sua sessualità», spiega Curran, che ha cercato di esprimere il potere e l’autonomia della donna attraverso i fotogrammi che ha  selezionato.

Articoli Suggeriti
Tutte le recensioni di Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson dicono la stessa cosa: è un capolavoro

Il film, con protagonista Leonardo DiCaprio, arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 25 settembre.

Con Sotto le nuvole Gianfranco Rosi è riuscito nel miracolo di raccontare una Napoli inedita

Vincitore del Premio Speciale della Giuria alla Mostra del cinema Venezia, il nuovo film di Rosi, appena arrivato nelle sale, riesce dove tanti in questi anni hanno provato e fallito: raccontare Napoli in modo diverso.

Leggi anche ↓
Tutte le recensioni di Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson dicono la stessa cosa: è un capolavoro

Il film, con protagonista Leonardo DiCaprio, arriverà nelle sale cinematografiche italiane il 25 settembre.

Con Sotto le nuvole Gianfranco Rosi è riuscito nel miracolo di raccontare una Napoli inedita

Vincitore del Premio Speciale della Giuria alla Mostra del cinema Venezia, il nuovo film di Rosi, appena arrivato nelle sale, riesce dove tanti in questi anni hanno provato e fallito: raccontare Napoli in modo diverso.

Israele vuole cancellare la sua versione degli Oscar perché ha vinto un film che parla di un ragazzino palestinese

Anche perché, vincendo, The Sea è automaticamente candidato a rappresentare Israele agli Oscar quelli veri.

Il candidato della Francia all’Oscar per il Miglior film internazionale è un film ambientato in Iran, che parla di Iran e diretto da un iraniano

Parliamo di It Was Just An Accident di Jafar Panahi, già vincitore della Palma d'oro all'ultimo Festival di Cannes.

Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza

E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.

Robert Redford, la star politica di un mondo che non c’è più

Dalla vita ha avuto tutto: fama, bellezza, successo, ricchezza, riconoscimento. Ma erano altre le cose che gli importavano: la democrazia, il cinema indipendente, le montagne dello Utah, e opporsi a un'industria che ormai disprezzava.