Hype ↓
08:43 mercoledì 14 maggio 2025
Milano ha respinto il convegno sulla remigrazione organizzato dall’estrema destra Era in programma il 17 maggio ma a causa delle proteste gli organizzatori sono stati costretti ad annullare e remigrare altrove.
Anche quest’anno all’Eurovision sta succedendo un casino attorno alla cantante israeliana Proteste, denunce, tentativi di boicottaggio, minacce, fischi veri e registrati: per Yuval Raphael l'Eurovision è iniziato così.
Cosa ha detto il primo testimone sentito nel processo contro Diddy Il rapper è accusato, tra le altre cose, di sfruttamento della prostituzione in un processo appena iniziato a New York.
Gérard Depardieu è stato condannato per violenza sessuale Diciotto mesi, con pensa sospesa, per violenze ai danni di due donne durante le riprese del film Les Volets Verts, nel 2021.
Il Festival di Cannes ha vietato il naked dress «per motivi di decoro» E pure le tote bag, gli zaini e i borsoni grossi, sul red carpet e in tutti gli spazi dell'evento.
L’Eliseo è stato costretto a smentire il fatto che Macron stesse tirando cocaina con Merz e Starmer Fake news diffusa su Telegram anche dalla portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova.
Grazie alla serie Netflix sono ripartite le ricerche sulla famiglia di Héctor G. Oesterheld, il desaparecido autore dell’Eternauta I suoi nipoti, scomparsi 50 anni fa, potrebbero essere ancora vivi, hanno rivelato due associazioni.
Il litigio tra Elio Germano e il ministro Giuli non finisce più Va avanti ormai da quasi una settimana, dal giorno dei David di Donatello, e nessuno dei due sembra avere intenzione di arrendersi.

Die hard è diventato un libro per bambini, ed è violentissimo

08 Settembre 2017

«Allora, ascoltate. Era la sera della vigilia di Natale e in tutto l’edificio non si muoveva un’anima. Tranne quattro teste di cazzo nell’ingresso posteriore in formazione di copertura». Sì, Die Hard – Trappola di cristallo sta per diventare una favola per bambini. E no, non inizia con le parole di Theo, ma c’è McClane che scrive sulla maglia di un terrorista accoppato: «Ora ho una mitragliatrice Ho Ho». Die Hard Christmas: The Illustrated Holiday Classic, in uscita il 17 ottobre negli Usa, sembra un tributo riuscito alla yippee ki-yay maniera di affrontare il pericolo, quella di un poliziotto che salva il mondo dai terroristi ma non riesce a far funzionare il proprio matrimonio. Nelle illustrazioni di J.J. Horner, che si possono sbirciare in anteprima su Amazon, si vede un McClane con l’inconfondibile canottiera lercia, sempre più sporco, sanguinante e sfasciato. Piuttosto strano per un libro pensato per i bambini.

sfsjyrxg32qicn1lr2yw

I testi, di Doogie Horner, sono ispirati al tradizionale poema americano Twas the Night Before Christmas e contaminati con le immagini e le citazioni di Die Hard, due classici, entrambi in qualche misura “pop”. Die Hard, per quanto sia considerato un ottimo action degli anni Ottanta (su RottenTomatoes ha un gradimento di critica e pubblico che si aggira intorno al 90%), deve il suo successo al fatto di essere un film “confortevole”, di cui tutti, cioè, conoscono ogni sviluppo e citazione. Allo stesso modo, il libro sembra cercare l’attesa del momento in cui i fan pensano: «Sta per dirlo». Ad esempio, quando John, strisciando nel condotto di areazione, imita la voce di Holly: «Vieni in California, vedrai che bello, ci divertiremo da matti».

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.