Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Jonny Greenwood dei Radiohead realizzerà la colonna sonora del nuovo biopic su Diana
Riuscirà Kristen Stewart a farci dimenticare l’interpretazione perfetta di Emma Corrin? In The Crown 4 l’attrice sconosciuta interpretava Lady D all’inizio degli anni ’90, incantando tutti e rilanciando la Diana Fever, e quindi il ritorno di alcuni capi storici tra cui l’amatissimo Barbour e il famoso maglione rosso con la pecora nera. La dolcezza del viso di Emma Corrin è molto lontana dalle fascinose spigolosità di Stewart, eppure l’attrice trentenne, da anni musa prediletta Chanel, è stata la prescelta per interpretare Diana nel nuovo biopic diretto da Pablo Larraín, Spencer. Il film ruoterà intorno alla descrizione della difficile relazione tra Diana e il principe Carlo, riproponendo tre giorni trascorsi dalla coppia a Sandringham Estate, la proprietà di campagna della famiglia reale. Ma l’attrice di Twilight non è l’unica star che prenderà parte al progetto.
Kristen Stewart is Diana, Princess of Wales, in Pablo Larraín’s SPENCER. pic.twitter.com/ldpNLOGhOt
— NEON (@neonrated) January 27, 2021
Come riportato da Dazed, sarà infatti Jonny Greenwood dei Radiohead a realizzare la colonna sonora. Greenwood ha già realizzato le colonne sonore per il thriller di successo con Joaquin Phoenix You Were Never Really Here e Phantom Thread di Paul Thomas Anderson (ha collaborato con il regista in diversi film, incluso il documentario Junun del 2015). Nel 2019 ha lanciato l’etichetta di musica classica Octatonic. Non è la prima volta neanche per Larraín, abituato ad arruolare ottimi musicisti: Nicolás Jaar per la colonna sonora di Ema del 2019, Mica Levi quella di Jackie, 2016. L’uscita di Spencer è prevista per l’autunno 2021.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.