Hype ↓
20:27 mercoledì 20 agosto 2025
I Paesi africani chiedono (per l’ennesima volta) di cambiare la mappa del mondo perché in quella attuale l’Africa è troppo piccola Le 55 nazioni dell'Unione africana vogliono cestinare la mappa di Mercatore, vecchia di secoli, e sostituirla con una più moderna e realistica.
Uno dei tormentoni dell’estate giapponese è un canzone generata con l’AI e basata su un meme “Yaju & U” è la prima canzone interamente, esplicitamente fatta con l'AI a raggiungere un tale successo. Facile prevedere che non sarà l'ultima.
In Repubblica Ceca una politica si è ritirata dalle elezioni perché accusata di aver assoldato un sicario per uccidere un cane Margita Balaštíková, però, nega tutto: non ha mai voluto uccidere il cane, solo rovinare la vita al padrone, il suo ex marito.
Il prossimo film di Danny Boyle sarà un biopic su Rupert Murdoch Si intitolerà Ink e, stando alle indiscrezioni, a interpretare Murdoch sarà Guy Pearce.
Se gruppi Facebook come “Mia Moglie”, in cui uomini pubblicano foto delle compagne senza il loro consenso, rimangono aperti è anche per colpa dell’AI Se ne sta parlando moltissimo dopo la denuncia della scrittrice Carolina Capria: il gruppo, a cui erano iscritti 32 mila uomini, è rimasto aperto e pubblico per 6 anni, sfuggendo a ogni moderazione.
In Lituana gli studenti delle elementari e delle medie impareranno a pilotare droni per essere pronti in caso di invasione russa Agli studenti verrà insegnato a costruire e pilotare droni per aumentare il potenziale difensivo in vista di un potenziale attacco russo.
Tarantino ha detto di aver cancellato The Movie Critic quando si è accorto che il critico cinematografico è il mestiere più noioso del mondo «Nessuno vuole vedere un film su un critico cinematografico», ha spiegato, ospite del podcast The Church of Tarantino.
Associated Press non pubblicherà più recensioni letterarie perché a leggerle sono rimasti in pochissimi E a organizzarle, programmarle, scriverle ed editarle ci vuole invece molto tempo e molta fatica, ha spiegato l'azienda.

Decathlon sta cambiando tutto in vista delle Olimpiadi di Parigi

15 Marzo 2024

Tempo di pulizie di primavera per Decathlon, che ha annunciato l’inizio di un profondo processo di re-branding che ne trasformerà l’identità visiva e il modello di business in vista delle prossime Olimpiadi che si terranno a Parigi il prossimo luglio. Il colosso francese è infatti sponsor ufficiale dei giochi di quest’anno, a cui si presenta, prima di tutto, con un nuovo logo. Non solo una diversa tonalità di blu, più brillante rispetto a quella precedente, ma anche un nuovo elemento, definito come “l’Orbita”, che precede il nome Decathlon nel nuovo logo e che rimanda simbolicamente alla nuova missione del marchio, sintetizzata nel claim “Move People Through the Wonders of Sport”. 

«Abbiamo creato una nuova strategia per sviluppare concretamente vari aspetti del nostro business. Ciò include ricreare l’esperienza dei clienti, accelerare la spinta verso la sostenibilità e modernizzare completamente la nostra azienda» ha dichiarato Barbara Martin Coppola, Global Ceo di Decathlon, in un comunicato stampa. Dall’e-commerce, che presenterà «funzioni nuove e migliorate che potenzieranno la complessiva esperienza d’acquisto», fino ai 1700 negozi fisici del marchio, che saranno rinnovati per offrire ai clienti “un’esperienza immersiva” e ospitare nuovi servizi tra cui la riparazione e il noleggio dei prodotti, passando poi per la divisa dei commessi e la selezione dei marchi, il processo di modernizzazione di Decathlon sembra non aver tralasciato nessun dettaglio.

E, come sottolinea Euronews, Decathlon potrebbe essere investito di un rinnovato interesse grazie all’inaspettato supporto di Ye, che sulla linea dei rapper francesi che da anni indossano i capi del marchio, è stato recentemente fotografato a Parigi in full look Decathlon. 

Articoli Suggeriti
I Paesi africani chiedono (per l’ennesima volta) di cambiare la mappa del mondo perché in quella attuale l’Africa è troppo piccola

Le 55 nazioni dell'Unione africana vogliono cestinare la mappa di Mercatore, vecchia di secoli, e sostituirla con una più moderna e realistica.

In Lituana gli studenti delle elementari e delle medie impareranno a pilotare droni per essere pronti in caso di invasione russa

Settemila studenti, i più piccoli tra gli 8 e i 10 anni di età, impareranno ad assemblare e pilotare droni. A questo porta la paura di un attacco della Russia.

Leggi anche ↓
I Paesi africani chiedono (per l’ennesima volta) di cambiare la mappa del mondo perché in quella attuale l’Africa è troppo piccola

Le 55 nazioni dell'Unione africana vogliono cestinare la mappa di Mercatore, vecchia di secoli, e sostituirla con una più moderna e realistica.

In Lituana gli studenti delle elementari e delle medie impareranno a pilotare droni per essere pronti in caso di invasione russa

Settemila studenti, i più piccoli tra gli 8 e i 10 anni di età, impareranno ad assemblare e pilotare droni. A questo porta la paura di un attacco della Russia.

Sally Rooney ha detto che donerà i proventi degli adattamenti Bbc dei suoi romanzi a Palestine Action

Lo ha scritto in un articolo pubblicato sull'Irish Times, in cui attacca (di nuovo) il governo inglese per le sue posizioni filoisraeliane.

Come essere di sinistra con la piccola criminalità

Una piccola ma emblematica storia di frustrazione quotidiana a Ponte Milvio, tra resti del Pci e motorini rubati.

Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori

Piccoli animali da cortile e cavalli possono essere donati per ricreare la catena alimentare naturale dei grandi felini

Io viaggio da sola

La donna che viaggia da sola per ritrovare sé stessa è un luogo comune che passa per Mangia, prega, ama e arriva fino alle solo travel influencer di oggi, anche se continua a nascondere un suo lato oscuro di disagio e delusione: forse, per godersi davvero il viaggio, sarebbe meglio partire già ritrovate.