Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Attenborough è arrivato su Instagram con uno stile molto Attenborough

Esiste qualcosa di più appagante dell’ascoltare Sir David Attenboroug parlare di animali e natura? Probabilmente no. Nato a Isleworth l’8 maggio 1926, Attenborough, è uno dei più famosi divulgatori scientifici del mondo, pioniere del documentario naturalistico. Sono ormai diversi anni che il naturalista sta utilizzando le sue doti comunicative per sensibilizzare i suoi ascoltatori sul tema urgente del cambiamento climatico. Da esperto comunicatore qual è, ha pensato bene di adeguarsi a uno dei media più seguiti del presente, e così, a 94 anni, è approdato su Instagram, con un account che ha già accumulato 2,7 milioni di follower. Il suo primo video, pubblicato il 24 settembre, ha ricevuto un benvenuto entusiasta ed è stato assalito da una valanga di commenti: il più tempestivo è stato l’account dei meravigliosi Kew Gardens di Londra, che è stato il primo ad accoglierlo: «Welcome to Instagram, we look forward to hearing more from you».
«David Attenborough ha trascorso una vita viaggiando, esplorando i luoghi selvaggi del nostro pianeta e documentando il mondo vivente in tutta la sua varietà e meraviglia», si legge nella caption del video: «Ha anche assistito ai danni causati dal cambiamento climatico. Salvare il nostro pianeta è ora una sfida per la comunicazione. Sappiamo cosa fare, abbiamo solo bisogno della volontà. Ecco perché vogliamo condividere questo messaggio su Instagram. Perché c’è speranza e insieme possiamo ispirare il cambiamento. I social media non sono il solito habitat di David, quindi mentre registra messaggi esclusivamente per Instagram, come quello in questo post, stiamo aiutando a gestire questo account. Nel caso ve lo stiate chiedendo, “noi” siamo Jonnie e Colin e abbiamo lavorato con David su A Life On Our Planet. Quindi, oltre a condividere i messaggi che ha registrato appositamente per questo account, pubblicheremo anche alcune clip esclusivi e contenuti dietro le quinte. Rimanete sintonizzati».

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.