Hype ↓
17:55 mercoledì 20 agosto 2025
Uno dei tormentoni dell’estate giapponese è un canzone generata con l’AI e basata su un meme “Yaju & U” è la prima canzone interamente, esplicitamente fatta con l'AI a raggiungere un tale successo. Facile prevedere che non sarà l'ultima.
In Repubblica Ceca una politica si è ritirata dalle elezioni perché accusata di aver assoldato un sicario per uccidere un cane Margita Balaštíková, però, nega tutto: non ha mai voluto uccidere il cane, solo rovinare la vita al padrone, il suo ex marito.
Il prossimo film di Danny Boyle sarà un biopic su Rupert Murdoch Si intitolerà Ink e, stando alle indiscrezioni, a interpretare Murdoch sarà Guy Pearce.
Se gruppi Facebook come “Mia Moglie”, in cui uomini pubblicano foto delle compagne senza il loro consenso, rimangono aperti è anche per colpa dell’AI Se ne sta parlando moltissimo dopo la denuncia della scrittrice Carolina Capria: il gruppo, a cui sono iscritti 32 mila uomini, è aperto da 6 anni.
In Lituana gli studenti delle elementari e delle medie impareranno a pilotare droni per essere pronti in caso di invasione russa Agli studenti verrà insegnato a costruire e pilotare droni per aumentare il potenziale difensivo in vista di un potenziale attacco russo.
Tarantino ha detto di aver cancellato The Movie Critic quando si è accorto che il critico cinematografico è il mestiere più noioso del mondo «Nessuno vuole vedere un film su un critico cinematografico», ha spiegato, ospite del podcast The Church of Tarantino.
Associated Press non pubblicherà più recensioni letterarie perché a leggerle sono rimasti in pochissimi E a organizzarle, programmarle, scriverle ed editarle ci vuole invece molto tempo e molta fatica, ha spiegato l'azienda.
Il completo, che forse non è un completo, indossato da Zelensky nell’incontro con Trump ha causato un enorme litigio tra gli scommettitori online Milioni scommessi sul fatto che Zelensky avrebbe o non avrebbe indossato un completo. E ora una accesissima discussione attorno alla domanda: ma è un completo, quello?

Attenborough è arrivato su Instagram con uno stile molto Attenborough

25 Settembre 2020

Esiste qualcosa di più appagante dell’ascoltare Sir David Attenboroug parlare di animali e natura? Probabilmente no. Nato a Isleworth l’8 maggio 1926, Attenborough, è uno dei più famosi divulgatori scientifici del mondo, pioniere del documentario naturalistico. Sono ormai diversi anni che il naturalista sta utilizzando le sue doti comunicative per sensibilizzare i suoi ascoltatori sul tema urgente del cambiamento climatico. Da esperto comunicatore qual è, ha pensato bene di adeguarsi a uno dei media più seguiti del presente, e così, a 94 anni, è approdato su Instagram, con un account che ha già accumulato 2,7 milioni di follower. Il suo primo video, pubblicato il 24 settembre, ha ricevuto un benvenuto entusiasta ed è stato assalito da una valanga di commenti: il più tempestivo è stato l’account dei meravigliosi Kew Gardens di Londra, che è stato il primo ad accoglierlo: «Welcome to Instagram, we look forward to hearing more from you».

«David Attenborough ha trascorso una vita viaggiando, esplorando i luoghi selvaggi del nostro pianeta e documentando il mondo vivente in tutta la sua varietà e meraviglia», si legge nella caption del video: «Ha anche assistito ai danni causati dal cambiamento climatico. Salvare il nostro pianeta è ora una sfida per la comunicazione. Sappiamo cosa fare, abbiamo solo bisogno della volontà. Ecco perché vogliamo condividere questo messaggio su Instagram. Perché c’è speranza e insieme possiamo ispirare il cambiamento. I social media non sono il solito habitat di David, quindi mentre registra messaggi esclusivamente per Instagram, come quello in questo post, stiamo aiutando a gestire questo account. Nel caso ve lo stiate chiedendo, “noi” siamo Jonnie e Colin e abbiamo lavorato con David su A Life On Our Planet. Quindi, oltre a condividere i messaggi che ha registrato appositamente per questo account, pubblicheremo anche alcune clip esclusivi e contenuti dietro le quinte. Rimanete sintonizzati».

Visualizza questo post su Instagram

David Attenborough has spent a lifetime travelling, exploring the wild places of our planet and documenting the living world in all its variety and wonder. He’s also witnessed the damaged caused. Saving our planet is now a communications challenge. We know what to do, we just need the will. That’s why we want to share this message on Instagram. Because there is hope and together, we can inspire change. Social media isn’t David’s usual habitat so while he’s recorded messages solely for Instagram, like the one in this post, we’re helping to run this account. In case you’re wondering, ‘we’ are Jonnie and Colin and we worked with David on A Life On Our Planet. So, as well as sharing the messages he’s recorded especially for this account we’ll also post some exclusive clips and behind the scenes content. Stay tuned.

Un post condiviso da A Life On Our Planet (@davidattenborough) in data:

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.