Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
Dal 19 al 21 settembre torna Spotorno Subito


Manca poco all’inizio dell’edizione 2014 del Premio Internazionale Spotorno Nuovo Giornalismo, l’evento voluto dal Comune di Spotorno sotto il patrocinio della Provincia di Savona. I premi del giornalismo italiano prenderanno il via domani, venerdì 19 settembre, alla presenza del presidente della regione Liguria Burlando, in una rassegna che durerà fino a domenica 21, giorno in cui verranno premiati i vincitori, Annalena Benini e Carlo Verdelli.
In queste tre giornate la cittadina ligure diverrà un luogo ricco di dibattiti aperti al pubblico sul giornalismo e il futuro dell’informazione. Nelle giornate di venerdì e sabato sono in programma i Beach Camp, articolati in due momenti: prima alcuni volti noti dell’informazione televisiva e su carta stampata si racconteranno al pubblico in monologhi sulla falsariga dei Ted talk, poi si passerà a un confronto aperto tra giurati, premiati e pubblico. In queste due giornate si alterneranno a parlare, fra gli altri, Giuseppe Cruciani, l’economista Luigi Zingales, Gianni Riotta e il ricercatore del Mit Alessandro Chessa.
Tra gli appuntamenti serali in programma, invece, un’intervista di Alessandra Sardoni a Massimo Gramellini e una di Annalena Benini a Massimo Recalcati, oltre ai concerti di Omar Pedrini ed Eugenio Finardi.
Chi è interessato all’evento può leggere di più sul sito ufficiale di Spotorno Subito.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.