Hype ↓
17:06 giovedì 10 luglio 2025
Ferrero (e la Nutella) va così bene che starebbe per comprare la Kellog’s Per una cifra che si aggira attorno ai tre miliardi di dollari. Se l'affare dovesse andare in porto, Ferrero diventerebbe leader del settore negli Usa.
Il cofanetto dei migliori film di Ornella Muti curato da Sean Baker esiste davvero Il regista premio Oscar negli ultimi mesi ha lavorato all’edizione restaurata di quattro film con protagonista l’attrice italiana, di cui è grandissimo fan.
Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.
Trump si è complimentato con il Presidente della Liberia per il suo inglese, non sapendo che in Liberia l’inglese è la prima lingua Joseph Boakai, nonostante l'imbarazzo, si è limitato a spiegargli che sì, ha studiato l'inglese nella sua vita.
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.
Dopo l’ultimo aggiornamento, Grok, l’AI di X, ha iniziato a parlare come un neonazista In una serie di deliranti post uno più antisemita dell'altro, Grok è pure arrivato a ribattezzarsi "MechaHitler".
La novità più vista su Netflix è un documentario su una nave da crociera coi bagni intasati Si intitola Trainwreck: Poop Cruise, è in cima alla classifica negli Stati Uniti ed è popolarissimo anche nel resto del mondo.
Al Festival di Locarno verrà presentato Mektoub, My Love: Parte Due di Abdellatif Kechiche, il film che nessuno ha mai voluto proiettare È già il titolo più atteso del concorso, che andrà a completare una trilogia scandalosa e travagliatissima, e sicuramente scatenerà la polemica.

C’è un account Instagram di uomini che curano piante

21 Marzo 2019

Se siete fra quelli che distruggono le piante con il solo sguardo e non riescono a prendersi cura neanche del più elementare tra i vegetali, c’è un account Instagram che potrebbe fare al caso vostro. Si chiama @boyswithplants e lo gestisce Scott Cain, il quale – come segnala Vogue Us – ha anche pubblicato un libro eloquentemente intitolato “Boys with Plants: 50 Boys and the Plants They Love”, che raccoglie il meglio del suo profilo. Nella descrizione si definisce il libro come «una celebrazione divertente e lussureggiante di alcuni bei ragazzi nel mondo e delle loro altrettanto bellissime piante»: i cinquanta pollici verdi selezionati promettono quindi consigli su come crescere, mantenere e rinforzare la vostra pianta preferita.

Tra i consigli più utili, Vogue Us segnala quello di Blendi, 25 anni di Berlino, che invita a «capire cosa le piante vogliono per davvero», perché lui le innaffia solo quando «sento che ne hanno bisogno», mentre Zaki, anche lui 25enne ma che vive a Singapore, spinge gli aspiranti giardinieri a non aver paura di sperimentare, mettendo insieme piante diverse tra di loro «perché è mixandole che tirano fuori il meglio l’una dall’altra». Il nostro preferito, però, è Dabito, 34enne di Los Angeles, che raccomanda quotidiani bagni: «pulendo ogni giorno le foglie permetterete alla pianta di assorbire più luce, cosa che spesso lo sporco impedisce».

Visualizza questo post su Instagram

#boyswithplants Boy: @jnthnab Plants: #monstera #monsteradeliciosa #monsteramonday

Un post condiviso da Boys with Plants (@boyswithplants) in data:

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.