19 ottobre 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
Marco Rossari: come sprofondare in una nottata di alcol, amore e letteratura

Con lo scrittore abbiamo parlato del suo ultimo libro, L'ombra del vulcano, appena uscito per Einaudi.

di Davide Coppo
Cultura
Paul Schrader ha accusato le produzioni di manovrare Rotten Tomatoes

Cultura
Quattro giovani artisti in concerto a Milano: sta arrivando “Una serata con i talenti di Up Next Italia”

All'Anfiteatro Apple Piazza Liberty, il 13 settembre: con MILLE, David Blank, GINEVRA e Leon Faun.

di Studio
Cultura
Linklater ha paura che il cinema non interessi più alle nuove generazioni

Cultura
La storia di Willy Monteiro non è un true crime ma un racconto corale

Intervista a Christian Raimo sul suo Willy. Una storia di ragazzi, libro che racconta l'omicidio di Willy Monteiro con un approccio diverso da quello sensazionalista al quale ci siamo abituati in questi anni.

di Gianluca Herold
Cultura
Uno dei film più belli visti a Venezia era stato scartato a Cannes

Cultura
Saranno i bravi vicini a salvare Parigi?

Un'associazione di abitanti del XIV arrondissement sostiene che solo l'approccio iperlocale può renderla vivibile: stare nel quartiere come in un villaggio. Una posizione sempre più condivisa anche nel resto del mondo.

di Francesco Del Vecchio
Cultura
Dovremmo rileggere tutti Carla Lonzi

La pubblicazione di Sputiamo su Hegel e altri scritti è il primo passo del progetto di ristampa dei testi della penna più ispirata e coraggiosa del femminismo italiano

di Clara Mazzoleni
Cultura
Polveri sottili, riscoprire il romanticismo alla fine del mondo

Il romanzo di Gianluca Nativo, appena uscito per Mondadori, è una storia d'amore ispirata dai classici del Novecento italiano, rivisitazione Millennial di quella "scrittura di sentimenti" a lungo considerata letteratura minore.

di Giulio Silvano
Cultura
Pierfrancesco Favino ha torto e lo sa anche lui

L'attore ha rivendicato il diritto degli italiani a interpretare personaggi italiani, una polemica sull'appropriazione culturale in cui sono finiti in mezzo Adam Driver, Mads Mikkelsen e pure Vittorio Gassman.

di Francesco Gerardi
Cultura
Chi è Gabriel Guevara, l’attore arrestato a Venezia

Cultura
Tra i ghiacci dell’Antartide c’è il futuro della Terra

Cambiamento climatico, ricerca di materie prime, terraformazione: il continente è una finestra aperta su quello che sarà dell'umanità. Ne abbiamo parlato con Biagio Di Mauro, ricercatore che ha passato due mesi in Antartide.

di Davide Frigoli
Cultura
I live action passano, One Piece rimane

Su Netflix è appena arrivata la serie con attori in carne e ossa, ma la grandezza di One Piece sta nelle pagine del manga, dove è iniziato un dei più grandi fenomeni pop della nostra epoca.

di Vanni Santoni
Cultura
Le foto buffe, assurde e piene di inaspettata bellezza di Jason Fulford

Il nuovo volume pubblicato da Mack, "The Heart is a Sandwich", è un libro di fotografia travestito da romanzo, frutto di un decennio di incontri con il nostro Paese.

di Redazione
Cultura
Vale sempre la pena di aspettare Michael Mann

Oggi alla Mostra del cinema di Venezia presenta il suo nuovo film, Ferrari, al quale lavora dal 1993, conferma della sua fama di regista che non si fa mai prendere dalla fretta. E che, per questo, non delude mai.

di Francesco Gerardi
Cultura
È uscito il primo teaser di The Killer, il nuovo film di David Fincher

«
...
82
83
84
85
86
...
243
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram