Nel nuovo numero di Studio da oggi in edicola parliamo di un'epoca che sembra stia finendo e di quello che potrebbe succedere da ora in poi.
L'editore inglese Mack ha appena pubblicato Di sguincio, una raccolta diversa dalle precedenti, dedicate soprattutto al paesaggio: ne abbiamo parlato con il fotografo di 82 anni.
A 35 anni dalla prima uscita nelle sale torna al cinema il capolavoro di Katsuhiro Otomo, un film che ha influenzato generazioni di artisti in tutto il mondo e che ha contribuito a fare degli anime il fenomeno globale che conosciamo oggi.
In anteprima dal nuovo numero, in edicola dal 17 marzo, un'intervista all'illustratore morto il 12 marzo a 61 anni, di cui era da pochissimo uscito Pank!, il volume antologico curato da Goodfellas.
Le statuette a Michelle Yeoh, Brendan Fraser e soprattutto quella a Ke Huy Quan raccontano di seconde vite, di rinascite e di ascese dalla serie b del cinema alla storia di Hollywood.
Nati nell'Ottocento, i silent book sono un'altra forma di narrativa: basati sull'immagine e privi di parola scritta, hanno contribuito a cambiare le storie per l'infanzia e l'adolescenza e ampliato il concetto stesso di oggetto-libro.