L’estetica dei film del regista francese è estremamente contemporanea e ha un certo successo sui social. Perché?
Tra le categorie umane più antiche, presenti e rappresentate sui social ci sono loro: in inglese si chiamano humblebragger, persone dotate del talento di vantarsi e lamentarsi nello stesso momento.
Il film di Greta Gerwig è arte o marketing? È geniale o idiota? Divertente o noioso? Forse è tutte queste cose, tutte assieme, ed è così che si spiega il suo enorme successo.
I più vecchi potrebbero non averlo mai sentito nominare, ma è la più grande popstar della Gen Z e non c'è campo in cui non abbia già lasciato il segno. E la sua ascesa continua con Utopia, nuovo disco uscito oggi.
Dopo la Passione di Cristo, tutti si sono dimenticati di lui per vent'anni. Ora è tornato, portavoce della destra americana e protagonista di uno dei film di maggior successo dell'estate americana: Sound of Freedom, manifesto complottista.
Il video di "Nothing Compares 2 U" racconta la carriera della cantante, morta ieri a 56 anni.
Il libro di Joris Mertens, edito in Italia da Tunué, unisce fumetto, illustrazione, cinema e romanzo, sfruttando al massimo le potenzialità dei silent book.
Gli algoritmi rendono sempre più difficile creare contenuti di qualità, a differenza che in passato. Ma è difficile immaginare strumenti diversi per fare lavoro culturale oggi.
È stata una delle attrici più famose degli anni '90, autrice di una sitcom di enorme successo, ora è la donna che potrebbe cambiare per sempre l'industria dell'intrattenimento americana: storia di Fran Drescher, da celebrity a rivoluzionaria.
A 87 anni è morto il filosofo, antropologo e inventore dei non luoghi, uno dei pensatori più citati, e anche banalizzati, del Novecento.
Dal numero di Rivista Studio in edicola, racconto della comunità che dall’isola caraibica si è stabilita nella città ligure, con le sue abitudini, i suoi eroi e soprattutto il suo genere musicale, il dembow.