Nei 25 anni che separano ...Squérez? dei Lunapop da Alaska Baby, il suo nuovo album da solista, Cremonini è riuscito in un'impresa che quasi tutte le popstar italiane falliscono: invecchiare bene, guadagnandone anche in coolness.
Cosa abbiamo letto a novembre in redazione.
Le sottoculture esistono ancora, basta sapere dove cercarle (soprattutto su internet): le più interessanti le abbiamo raccontate nel nuovo numero di Rivista Studio, arrivato oggi in edicola e realizzato in collaborazione con Giorgio Di Salvo.
Il pittore siciliano-torinese in mostra alla Pinacoteca Agnelli con i suoi tramonti, templi e pini marittimi super colorati.
A 30 anni dall'uscita, Warner Music pubblica una nuova edizione del disco che ha portato l'hip hop nel nostro Paese.
Accolto benissimo in tutti i festival del mondo, adorato dai Cahiers du Cinéma, recensito entusiasticamente da tutta la critica: è arrivato finalmente anche in Italia uno dei film più discussi degli ultimi anni.
È uscita una biografia della fondatrice di 10 Corso Como, con oltre 400 immagini che raccontano un percorso fuori dall'ordinario e senza confini.
Numeri al posto di lettere, emoji, giochi di parole: i social stanno cambiando il nostro modo di scrivere, creando un alfabeto nuovo, misto, ma soprattutto ambiguo.
Come si continua a fare musica underground, a sperimentare, a condividere idee e a creare le basi per cambiare, a livello artistico e sociale?