18 settembre 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
Perché guardare Mr. Robot

La serie di Sam Esmail riesce a leggere il presente attraverso la schizofrenia del suo protagonista, e a non cadere nel calderone del complottismo.

di Silvia Schirinzi
Cultura
La più grande libreria del mondo aprirà in Iran

Cultura
L’Italia vista da Pretziada

Il progetto in evoluzione di Ivano Atzori e Kyre Chenven unisce l'artigianato sardo alla volontà di raccontare un territorio affascinante e problematico.

di Silvia Schirinzi
Cultura
Nan Goldin prima di tutto

Trent'anni dopo la sua prima proiezione, The Ballad of Sexual Dependency è al MoMA di New York e ha ancora molto da dire.

di Clara Mazzoleni
Cultura
Perché ci serve un’università della moda

Due giorni per parlare di sistema moda, atenei pubblici e filiera del tessile in Italia: cronache da Fashion at Iuav a Venezia.

di Silvia Schirinzi
Cultura
Tutte le strade di Bill Cunningham

È morto a 87 anni il fotografo che ha raccontato per cinque coloratissimi decenni l’evoluzione dello stile a New York.

di Silvia Schirinzi
Cultura
Come si veste un boss

Veronica Fragola, costumista di Gomorra, ci ha raccontato come si ricostruisce lo stile di una periferia criminale.

di Silvia Schirinzi
Cultura
Game of Thrones e le sue metafore

L'autrice americana di Carne viva (Sur) racconta la sua passione per la serie da una remota e senza connessione località della Spagna dove sta scrivendo.

di Merritt Tierce
Cultura
Essere belli oggi

Social media, street style, body diversity: come cambia il casting dei volti della moda. Le Instagram star di oggi possono ambire allo status di supermodel?

di Silvia Schirinzi
Cultura
Pezzi di Britney

È stata la Lolita del pop e giudice a X-Factor. Oggi è la 35enne vincitrice di un Millennium Award alla carriera. E noi siamo invecchiati.

di Mattia Carzaniga
Cultura
Cannes prima di Cannes

La Croisette prima del Festival: atmosfere retrofuturistiche che rimpiangono la Francia anni Ottanta, l’ultima volta che la grandeur ha potuto specchiarsi nella realtà.

di Francesco Guglieri
Cultura
Cosa sta succedendo a Vogue America

All’indomani del Met Gala, uno sguardo alle strategie di riposizionamento del “mega-brand” di Condé Nast, tra digitale e carta.

di Silvia Schirinzi
Cultura
Com’è il documentario su Robert Mapplethorpe

Cultura
Sarah Lucas a Milano

L’albergo diurno Venezia riapre per ospitare la tre giorni dell’artista inglese, altro capitolo del fortunato binomio miart e Fondazione Trussardi.

di Silvia Schirinzi
Cultura
È morto l’inventore della libreria Billy

Cultura
L’evoluzione delle locandine dei Migliori film agli Oscar

«
...
229
230
231
232
233
...
240
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram