15 luglio 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
Scrivere del cielo

Abbiamo intervistato Mark Vanhoenacker, pilota di Boeing 747 e autore di libri che raccontano com'è vivere sempre in volo.

di Davide Coppo
Cultura
In mostra a Londra un quadro di Freud e uno di Bacon che ritraggono lo stesso uomo

Cultura
Paul Thomas Anderson, il più figo di tutti

Giovedì esce al cinema Phantom Thread, l'ennesimo film riuscito di un regista che punta alla perfezione (e la raggiunge).

di Mattia Carzaniga
Cultura
Perché si sta parlando di Asymmetry

È il romanzo di Lisa Halliday, una scrittrice americana che vive a Milano e ha a che fare con Philip Roth, ma non solo.

di Clara Mazzoleni
Cultura
Ci stancheremo mai delle foto di Araki?

Al Museum of Sex di New York ha appena inaugurato la più completa retrospettiva dedicata al maestro della fotografia erotica.

di Clara Mazzoleni
Cultura
Guida ai dispiaceri del corpo femminile nelle democrazie avanzate

Le memorie di una scrittrice tra yoga e pilates.

di Elena Stancanelli
Cultura
Frida Kahlo è davvero un’artista?

Ha inaugurato l'1 febbraio al Mudec di Milano la mostra dedicata alla pittrice che è diventata un marchio, simbolo di un'arte che piace a tutti.

di Clara Mazzoleni
Cultura
In una galleria di Manchester è stato rimosso un quadro con dei nudi femminili

Cultura
Britney Spears, il ritorno

Mentre le date del suo tour europeo sono già quasi sold out, l'ultima trasformazione della "principessa del pop" passa soprattutto attraverso il suo strano profilo Instagram.

di Clara Mazzoleni
Cultura
Woody Allen deve smettere di fare film?

Amazon ha deciso di non distribuire l'ultimo lavoro del regista in seguito alle nuove accuse della figlia, da cui era stato scagionato più di vent'anni fa.

di Mattia Carzaniga
Cultura
Come funziona il fact-checking del New Yorker

Abbiamo intervistato il capo fact-checker Peter Canby, che dirige una squadra di 20 persone: ci ha parlato di Talese, Farrow ed ego dei giornalisti.

di Anna Momigliano
Cultura
Gli adolescenti e la morte su YouTube

Dal caso del video virale dello youtuber che ha filmato il cadavere di un suicida al successo dei rapper depressi.

di Clara Mazzoleni
Cultura
Perché ha senso rileggere I miei primi quarant’anni

Il primo libro di memorie di Marina Ripa di Meana, che negli Ottanta scandalizzò i benpensanti, si rivela ancora oggi una lettura femminista e illuminante.

di Clara Mazzoleni
Cultura
Cosa resterà di questi Golden Globe

Come l'anno scorso, più che cinema e serie tv, l'intrattenimento è stato la politica.

di Mattia Carzaniga
Cultura
Il complicato mondo di Mrs. Maisel

La serie di Amazon racconta la storia di una casalinga che diventa stand-up comedian negli anni '50. Ed è più contemporanea di quello che sembra.

di Silvia Schirinzi
Cultura Internet
I migliori documentari sugli scrittori da guardare su Youtube

«
...
215
216
217
218
219
...
235
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram