Una piccola inchiesta per capire quando e in che modo potremo tornare a visitare una mostra.
Il film dei fratelli D’Innocenzo sarebbe dovuto uscire nelle sale, ma dall’11 maggio è disponibile su diverse piattaforme.
Il "coffin dance meme" è perfetto per raccontare tutti gli epic fail che caratterizzano questo momento storico.
Si conclude con l'ottava stagione la serie che ha raccontato il mondo dello spionaggio dopo l'11 settembre.
Con il progetto “Love Stories” dall'11 maggio l'artista si appropria della funzione sondaggio delle stories e dell'account della Fondazione Prada.
L'artista, reduce dalle 24 ore in diretta YouTube con "DOOU", racconta l'ispirazione dietro il suo ultimo lavoro e come il periodo che stiamo vivendo cambia la percezione dell'arte.
Un'anteprima del documentario inedito introdotto da Daria Bignardi per aprire la puntata speciale della trasmissione in onda il 6 maggio.
Il cult del ’69 di Dennis Hopper è arrivato su Netflix e riguardarlo è un'ottima idea.
Molto probabilmente non noi: a giudicare dagli esempi passati, potrebbero riuscirci i nostri figli o i nostri nipoti.
Cosa abbiamo letto ad aprile in redazione.
La serie tv tratta dal romanzo di Sally Rooney è stata giustamente esaltata da tutti quelli che l'hanno vista.
Dialogo con Alcide Pierantozzi, tornato al romanzo con L'inconveniente di essere amati.
Non abbiamo mai passato così tanto tempo in casa: una riflessione con lo storico dell'arte e del design Emanuele Quinz sul senso delle cose che ci circondano.