La cover story del numero in edicola, in cui abbiamo raccontato la prima generazione che ha avuto a che a fare con la sua immagine pubblica fin dall’adolescenza.
Con il romanzo Fino a quando, ripercorre la sua storia prima e dopo Radio Deejay: lo abbiamo incontrato.
Una selezione delle nostre letture del mese di maggio.
Justine Kurland ha pubblicato le fotografie che scattò dal 1997 al 2002 in giro per l’America, catturando lo spirito di una generazione.
Con molti difetti nella storia, la forza della serie di Damien Chazelle risiede nei dettagli, in Parigi e nel jazz.
Il sito di contenuti a pagamento ha avuto un successo incredibile: colpa del lockdown, del nostro amore per l'arte, e di Beyoncé.
È stato e continua a essere una figura cardine del rap italiano marcando con le sue produzioni, dagli anni ’90 a oggi, ogni decennio. Ora esce con un libro che spiega ai giovani come fare carriera nella musica.
Il videogioco più famoso di sempre compie 40 anni.
I quarant'anni del caso editoriale di Umberto Eco, che ritorna per La nave di Teseo in una nuova edizione con disegni inediti e appunti preparatori.
Esce per Taschen Ciao! una raccolta con cui il fotografo di origine italiana ha voluto celebrare il nostro Paese.
Intervista con Ludovico Bessegato, regista della serie culto che ritorna il 15 maggio su Netflix e TIMvision con la stagione dedicata a una ragazza italiana e musulmana, Sana.