Come cambia il nostro modo di vivere i centri urbani, a partire dalla mobilità, secondo il designer francese.
Intervista a Walter Fasano, storico collaboratore di Guadagnino e regista del documentario premiato al Torino Film Festival, un ritratto del grande artista pugliese morto a soli 32 anni.
Per celebrare il nuovo numero curato insieme ad Alessandro Borghi, una raccolta di incontri che raccontano la storia del magazine: Maurizio Cattelan, Paolo Sorrentino, Marracash e altri ancora.
Controverso, rivoluzionario, architetto senza laurea, un nuovo bellissimo libro raccoglie tutte le opere italiane visitabili.
È uscita l’edizione 2021 del Dizionario dei Film del critico cinematografico, che dal ’93 è fonte di studio e rassicurazione. Soprattutto quest’anno.
Si intitola Incontrarsi e parla appunto di incontri: l'attore e il direttore di Rivista Studio raccontano com'è nato e chi sono i suoi protagonisti.
Anche se è piaciuto agli spettatori, Elegia americana, su Netflix, ha innervosito la maggior parte dei giornalisti.
Pieno di citazioni anni '80, Plastic Hearts celebra la nuova versione rock'n'roll della cantante.
Cosa abbiamo letto a novembre in redazione.
Una mostra ripercorre la storia della finestra, oggetto amato dagli artisti, protagonista dell’architettura da Oriente a Occidente e più che mai simbolica nell'era dei lockdown.
Ne abbiamo parlato con gli sceneggiatori Leonardo Fasoli e Massimo Bavastro, autori di Io ti cercherò, la fiction andata in onda su Rai1 a ottobre e diventata un libro.
Invece non è stato nominato a nessun Grammy e, giustamente, si è incazzato (insieme ai suoi milioni di fan).
Il bisogno di raccontare la pandemia ha dato il via a una miriade di progetti, alcuni già usciti, altri in preparazione: un elenco di cose da vedere.
Si è spento ieri uno degli artefici del sistema moda italiano, instancabile scopritore di talenti e innovatore.