Il 18 aprile inaugura la sua misteriosa installazione "Life" alla Fondation Beyeler di Basilea, uno dei più importanti eventi artistici del 2021.
Nella classifica della scorsa settimana, tra i titoli più letti tre erano di autori giapponesi. Tra manga e romanzi feel-good, ci siamo fatti raccontare perché ora sono così popolari e come funzionano queste classifiche.
Worn Stories, la serie Netflix dedicata al legame affettivo con i vestiti, racconta bene cosa non abbiamo capito del minimalismo.
Abbiamo visto i primi due episodi dell'attesa serie su Sky dal 23 aprile: una storia potente che ha molte risonanze con le nostre vite.
Dialogo con il fumettista, sceneggiatore e scrittore di W.I.T.C.H., in occasione dei 20 anni della serie.
Su MUBI è disponibile da oggi Songs My Brothers Taught Me, il primo film della regista candidata all’Oscar per Nomadland.
Non esiste nulla al mondo capace di raccontare meglio gli ultimi due secoli: prima di stabilirsi a Villa Fabbricotti a Firenze, lo sterminato patrimonio fotografico si prepara a girare l'Europa in una grande mostra.
Il reality show comico di Amazon Prime ha scatenato una quantità inverosimile di polemiche sui social.
La rivista indipendente Frankestein Magazine ha dedicato il nuovo numero ai giochi da tavola e di società.
Intervista a uno dei massimi autori contemporanei, di cui e/o ha appena ripubblicato Parlami di battaglie, di re e di elefanti.
Chiude a maggio il popolare sito di domande e risposte che ha fatto la storia di internet.
Il lavoro di Ali Tabrizi, come altri presenti sulla piattaforma, non si preoccupa di verificare le informazioni e ha il solo scopo di far credere allo spettatore di essere vittima di una cospirazione.