21 novembre 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
La nuova estetica di TikTok

Dalle e-girls (e boys) ai video che riprendono lo stile documentaristico di YouTube fino ai filtri che stravolgono la faccia: come TikTok sta riformulando l’idea di bellezza per la Generazione Z.

di Silvia Schirinzi
Cultura
Diabolik, una storia italiana

Dall'eroe senza età creato dalle sorelle Angela e Luciana Giussani a Luca Marinelli nel film dei Manetti Bros, al cinema dal 16 dicembre.

di Lorenzo Camerini
Cultura
Avevamo bisogno di And just like that…?

Undici anni dopo Sex and the City, Carrie e le altre vivono in un mondo che è cambiato troppo per trovarle ancora, davvero, interessanti.

di Federica Salto
Cultura
Breve vita di un neofascista nero

La storia violenta e incredibile di Giorgio Vale, un afroitaliano a capo dei Nar, raccontata nel libro Corpo estraneo.

di Davide Coppo
Cultura
È rinata FMR, la rivista d’arte fondata da Franco Maria Ricci

Cultura
Quanto è grave innamorarsi di Kendall Roy?

Il discusso ritratto del New Yorker è perfettamente in linea col personaggio di Succession interpretato da Jeremy Strong e contribuisce a renderlo ancora più irresistibile.

di Clara Mazzoleni
Cultura
Sono state annunciate le nomination ai Golden Globe 2022

Cultura
Get Back dimostra che sui Beatles c’era ancora molto da raccontare

Con un "documentario su un documentario", Peter Jackson svela la storia assurda del loro ultimo disco smontando molte leggende.

di Matteo Codignola
Cultura
Quando un artista diventa vecchio?

Che senso ha leggere oggi Invecchiare come problema per artisti, da poco pubblicato da Adelphi, tratto da una conferenza di Gottfried Benn del 1954.

di Gabriele Sassone
Cultura
Il potere del cane è la distruzione di un mito americano

Il nuovo film di Jane Campion, adattamento di un romanzo del 1967 di Thomas Savage, racconta la fine dell'epopea della frontiera e smonta la figura mitica del cowboy.

di Francesco Gerardi
Cultura
Storia dimenticata di un premio letterario nel sud Italia degli anni Cinquanta

È quella del Premio Crotone che vide protagonisti pesi massimi della letteratura italiana come Ungaretti, Pasolini, Sciascia, per poi scomparire.

di Maurizio Fiorino
Cultura
James Ivory, vita avventurosa di uno snob spaventato

Intervista al regista americano, che ci racconta la sua autobiografia, la famiglia, l'educazione cattolica, i film tra New York, Los Angeles, Venezia e Firenze e i giorni in Afghanistan passati a leggere Proust.

di Lucia Senesi
Cultura
Chi è il vincitore del premio per il libro con il titolo più strano dell’anno

Cultura Pop
È uscito il trailer di Spider-Man: Across the Spider-verse

Cultura
Com’è difficile fare il comico nel 2021

Da Dave Chappelle a Pio e Amedeo: i cambiamenti nel discorso sulla comicità all'epoca della cancel culture, del politicamente corretto, del dibattito su ciò che si può dire e su ciò di cui non si deve ridere.

di Jacopo Cirillo
Cultura Pop
È uscito il trailer di America Latina, il nuovo film dei fratelli D’Innocenzo

«
...
146
147
148
149
150
...
248
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit Jobs
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram