Presentato all'ultimo Sundance, ha raccolto recensioni tutte entusiastiche.
Dopo un'infinita serie di live in giro per l’Italia, la band ha fatto uscire il suo primo disco, Chi è Nicola Felpieri?: li abbiamo intervistati e con loro abbiamo parlato di retromania, autotune, Milano e Salento.
Ci sono ormai parecchi indizi: il tour dovrebbe cominciare quest'anno.
Tutti vogliono sapere come sia stato possibile riuscire a non interrompere mai le riprese di ogni episodio.
Lo ha rivelato su Instagram Naike Rivelli, figlia di Muti e ora anche amica di Baker.
Con la seconda stagione la serie di Ben Stiller si conferma diversa da tutte le altre, e questa è la sua forza.
Il suo nuovo album Joanita, il debutto a Sanremo, il tour appena annunciato, l’amore per le colonne sonore, la bellezza di essere se stessi: incontro con la cantautrice più amata dell’indie italiano.
Saranno due volumi, raccoglieranno 11 romanzi e usciranno l'1 aprile.
Il romanzo di Yaroslav Trofimov è un grande racconto su tutta la violenza che il Paese ha attraversato, dall'Urss al Reich.
L'ha rivelato in un post in cui annuncia un'edizione speciale del romanzo per il 10° anniversario.
Più bello, più leggibile e soprattutto più ricco.
È impossibile separare il successo del film di Dario Argento da quello della sua leggendaria colonna sonora. E della band di ragazzini che, senza quasi rendersene conto, fece un disco che avrebbe stravolto la musica italiana.
Nella grande mostra a Palazzo Reale, a 100 anni dalla Biennale di Venezia che ne sancì la fama, troviamo tutto il fascino e le inquietudini degli anni '20 e '30 del secolo scorso, che si sentono ancora oggi. Ne abbiamo parlato con la curatrice Giorgina Bertolino.
È un critico molto generoso, Corbyn: finora ha dato 5 stelle a tutti i film che ha recensito.
Abbiamo parlato con lui di Ciao bambino, un film quasi metafisico con un'eccezionale coerenza stilistica che deve molto alla forza dei suoi attori, tutti non professionisti.
E l'ha definito «un fascista» e «un idiota».