7 settembre 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
Incontri ravvicinati a Venezia

Sconosciuti performer svedesi che protestano contro il mercato artistico e carabinieri diplomati in restauro che confessano di non capirci granché di arte contemporanea: racconto di una giornata veneziana, durante l'inaugurazione della Biennale.

di Gabriele Sassone
Cultura
Dentro il cervello umano

Human Brains, It Begins with an Idea è la mostra della Fondazione Prada a Venezia che esplora la storia dei tentativi dell'uomo di comprendere il funzionamento della sua stessa mente.

Cultura
In America un libro sul femminismo nero è stato ritirato perché l’autrice è bianca

Cultura
Alla Biennale di Venezia il sogno di una nuova umanità

Apre il 23 aprile, dopo un'eccezionale pausa di tre anni, l'Esposizione Internazionale d'Arte, per la prima volta nella storia curata da una donna italiana, Cecilia Alemani. Guida alle cose più belle da vedere.

di Clara Mazzoleni
Cultura
James Dyson, ispiratutto

In Invention, autobiografia appena uscita per Rizzoli, l'inventore dell'aspirapolvere più desiderata del mondo racconta come è arrivato al successo: bastano talento, costanza e 5126 tentativi.

di Arnaldo Greco
Cultura
Meme a forma di pizza che diventano realtà

La Pizzeria U' Memeriell, un profilo Instagram di pizze assurde, si trasforma in questi giorni a Venezia in un'installazione artistica: ne abbiamo parlato con il suo misterioso creatore.

di Davide Coppo
Cultura
Michael Bay, da solito stronzo a venerabile maestro

Il suo ultimo film, Ambulance, è andato malissimo al box office ma è stato apprezzato dalla critica: forse è arrivato il momento di rivalutare uno dei registi più odiati degli ultimi anni.

di Francesco Gerardi
Cultura
Raccontare il mondo criminale, senza pregiudizi

Intervista a Pouria Khojastehpay, fondatore della casa editrice 550BC, progetto che racconta detenuti californiani, sicari messicani e ribelli siriani mescolando giornalismo, fotografia, arti visive e lavoro d’archivio.

di Marco Bianchessi
Cultura
Hidden Valley Road, nella mente (malata) di una famiglia americana

L'incredibile storia della famiglia Galvin – dodici figli, a sei dei quali viene diagnosticata la schizofrenia – è anche la storia del fallimento dell’American Dream e dell’evoluzione del nostro tormentato rapporto con la malattia mentale.

di Clara Mazzoleni
Cultura
Chelsea Hodson e il desiderio di essere un’altra

Abbiamo parlato di scrittura, lavoro e "sad girl books" con l'autrice di Tonight I'm Someone Else, il libro diventato famoso anche grazie alla foto di Kendall Jenner che lo leggeva sullo yacht.

di Francesca Faccani
Cultura
Parigi, 13Arr. e i nostri piccoli problemi di cuore

Ambientato pochi anni fa, il film è un'ispirata diapositiva delle relazioni sentimentali fra Millennial single in una grande città, in questo caso Parigi, per la precisione il quartiere Les Olympiades.

di Lorenzo Camerini
Cultura
Letizia Battaglia non è stata solo una fotografa

È morta a ottantasette anni la donna che con le sue foto ha mostrato la Palermo violenta della mafia e quella innocente dei bambini, e che ha avuto la forza e la credibilità di raccontare la sua città al mondo.

di Enrico Ratto
Cultura
L’artigianato artistico in mostra a Homo Faber

Dal 10 aprile al primo maggio, Fondazione Cini e Michelangelo Foundation a Venezia celebrano i mestieri dell’arte in un percorso espositivo che esplora il meglio del saper fare internazionale.

di Studio
Cultura
Tutta la fantasia di Cinzia Ruggeri

Apre al Macro di Roma la prima grande mostra dedicata alla stilista milanese e alle sue creazioni surrealiste piene di humor che mescolano moda, arte e design.

di Studio
Cultura
Bret Easton Ellis e il mistero del podcast che potrebbe diventare un libro

The Shards è un prodotto letterario non del tutto identificato di cui lo scrittore legge un nuovo capitolo ogni due settimane.

di Luca Mirarchi
Cultura
In Cina hanno censurato ogni riferimento all’omosessualità nell’ultimo Animali Fantastici

«
...
126
127
128
129
130
...
239
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram