19 agosto 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
La guerra della satira tra Russia e Ucraina

Intervista alla linguista Alina Mozolevska, che ci racconta come le immagini e l'ironia siano diventati vere e proprie armi nella prima guerra della storia in cui Internet è un campo di battaglia.

di Flavio Villani
Cultura
Cercare la libertà lontano dalla coppia

Dalla tossicità relazionale della propria famiglia d’origine alla canonica infelicità di una coppia etero, per arrivare a cercare la libertà in un annuncio su internet, ma senza lieto fine.

di Valentina Della Seta
Cultura Internet
ChatGPT ruberà il lavoro a scrittori e sceneggiatori?

Una conversazione con l'ultimo prodotto della rapidissima evoluzione delle intelligenze artificiali, per verificare le sue capacità di scrivere versi danteschi, comporre pezzi revenge pop e rubarci il lavoro.

di Lorenzo Camerini
Cultura
Come Graham Nash e Stephen Stills hanno ricordato David Crosby

Cultura
Ancora Sottsass? Sì

La nuova mostra di Triennale Milano è la risposta perfetta a chi si chiede il perché di un'altra mostra dedicata a Ettore Sottsass.

di Enrico Ratto
Cultura
Tumblr, ritorno all’Eden dell’Internet

Abbandonato per anni, il social sta vivendo il suo rinascimento, complice la crisi di tutte le altre piattaforme e l'inaspettato entusiasmo della Generazione Z.

di Teresa Bellemo
Cultura
I film più attesi al Sundance, che torna dal vivo dopo due anni

Cultura
Sentirsi capite (e poi tradite) da Mieko Kawakami

Arriva oggi in libreria Gli amanti della notte, il nuovo libro dell’autrice di Seni e uova e Heaven, una storia di solitudine, alcolismo, ossessione amorosa e amicizia femminile.

di Clara Mazzoleni
Cultura
Breve storia del revenge pop da Alanis a Shakira

La popstar colombiana e Miley Cyrus stanno scalando le classifiche con brani che attaccano i loro ex, ma sono solo gli ultimi due casi di una lunga storia di vendette musicali.

di Francesco Del Vecchio
Cultura
Che cos’è la sindrome della ragazza fortunata

Dagli inviti alle sfilate della Fashion Week alla creazione di contenuti virali, l'ultimo trend di TikTok è una tecnica di manifesting che permetterebbe di ottenere tutto ciò che si desidera senza fare niente.

di Studio
Cultura
The Last of Us è l’inizio di una nuova era per l’industria dell’intrattenimento

La serie Hbo, da oggi in Italia su Sky Atlantic, dimostra finalmente che è possibile trasformare un grande videogioco in un eccellente prodotto per il grande o piccolo schermo, aprendo così nuove possibilità per gli adattamenti che verranno.

di Francesco Gerardi
Cultura
C’è qualcosa che non va con il poster della nuova versione di Titanic

Cultura
E/O, fare libri in famiglia

Conversazione con Sandro, Sandra e la loro figlia Eva, la famiglia che regge una delle più rilevanti case editrici europee e che ha costruito i rapporti con le sue autrici e i suoi autori, compresi grandi nomi della letteratura come Elena Ferrante o Christa Wolf, proprio come se fossero legami famigliari.

di Davide Coppo
Cultura
Da Agassi al principe Harry, tutte le storie di J. R. Moehringer, il ghost writer più famoso del mondo

Autore di romanzi e, soprattutto, di alcune delle autobiografie più lette degli ultimi anni: storia dello scrittore diventato famoso raccontando le vite degli altri.

di Francesco Longo
Cultura
Pare che Megalopolis, il nuovo film di Francis Ford Coppola, sia un disastro produttivo

Cultura
La cosa più sorprendente dei Golden Globe 2023 è che i Golden Globe esistano ancora

Tornano i premi assegnati dalla Hollywood Foreign Press Association, sopravvissuti miracolosamente a due anni di fiaschi, scandali e polemiche.

di Francesco Gerardi
«
...
98
99
100
101
102
...
237
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram