Hype ↓
07:47 giovedì 6 novembre 2025
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.

Una compagnia di navigazione vende una crociera lunga 4 anni a chi vuole “saltare” la presidenza Trump

15 Novembre 2024

Sappiamo che dal 6 novembre una delle ricerche più frequenti sui browser dei cittadini americani è “come faccio a trasferirmi in Europa“. Sappiamo anche che diverse celebrity hanno già fatto i bagagli e sono partite: Richard Gere, Eva Longoria, e chissà quanti altri ci stanno pensando o hanno già deciso. Passano i giorno e l’offerta, per quelli che degli Stati Uniti non vogliono saperne più niente, si amplia. Adesso, come riporta Vice, a questa offerta si aggiunge anche un crociera lunga quattro anni, giusto il tempo necessario a partire, tornare ed eleggere un altro Presidente, uno qualsiasi, che non sia Donald Trump.

Certo, non è la più economica delle vie di fuga. Per un cabina singola bisogna spendere almeno 255.999 mila dollari. Per un doppia, 319.998. L’offerta è stata ribattezzata “Skip Forward” (una maccheronica traduzione potrebbe essere “salta avanti”) dalla compagnia di navigazione Villa Vie: un viaggio lungo quattro anni a bordo della lussuosissima Odyssey, un itinerario che porterà i passeggeri in 140 Paesi e sette continenti. Ma chi se la può permettere un crociera del genere, direte giustamente voi. Quasi nessuno, e infatti Villa Vie ha pensato  un’offerta anche per quelli che sono soltanto ricchi e non ricchissimi: viaggio dimezzato – due anni invece di quattro, mezza amministrazione Trump è comunque meglio di una intera – si torna in tempo per le elezioni di midterm del 2026, prezzo che scende a 150.399 per la cabina singola e 187.998.

Nel prezzo – sia in un’offerta che nell’altra – sono compresi i pasti, la spa, la palestra, il wi-fi, le pulizie e tanti altri servizi e comfort. Tutti gli altri, ovvero tutti quelli che non hanno almeno 150.399 dollari nel conto corrente, ovvero il 99,99 per cento dei cittadini americani, possono fare solo una cosa: aspettare il 2028. Oppure farsi assumere come personale a bordo dell’Odyssey, e poi trarre ispirazione da Triangle of Sadness di Ruben Östlund.

Articoli Suggeriti
Il successo dei cinemini di quartiere è la decrescita felice di cui il cinema italiano ha bisogno

Un nuovo modo di andare al cinema si è diffuso negli ultimi anni nelle città: proprio quando si pensava che multisala e piattaforme non avrebbero lasciato spazio, si sono affermati piccoli cinema di quartiere.

Come nasce uno yacht su misura

Intervista a Giovanni Costantino, Founder e Ceo di The Italian Sea Group, la compagnia leader nella nautica di lusso e unica nel suo genere.

Leggi anche ↓
Il successo dei cinemini di quartiere è la decrescita felice di cui il cinema italiano ha bisogno

Un nuovo modo di andare al cinema si è diffuso negli ultimi anni nelle città: proprio quando si pensava che multisala e piattaforme non avrebbero lasciato spazio, si sono affermati piccoli cinema di quartiere.

Come nasce uno yacht su misura

Intervista a Giovanni Costantino, Founder e Ceo di The Italian Sea Group, la compagnia leader nella nautica di lusso e unica nel suo genere.

Per colpa di un attacco hacker, in Giappone stanno finendo le scorte di birra Asahi

Bar e ristoranti in queste ore stanno comprando quel che ne rimane, ma nei prossimi giorni sarà sicuramente introvabile.

Comprare il biglietto per un concerto è diventato più difficile che sopravvivere allo Squid Game

Non è più un semplice gesto culturale: il recente caso Radiohead mostra come il live sia diventato oggetto di culto, tra mercificazione dell’accesso, partecipazione trasformata in status, crisi di panico e di pianto.

di Studio
Dalla Corea arriva Pesade: quando il profumo diventa filosofia

Calé annuncia la distribuzione esclusiva in Italia del brand di fragranze artistiche fondato nel 2021 dall'artista grafico Mok Young-kyo che affonda le radici nella cultura orientale.

Starbucks chiuderà i punti vendita automatizzati perché mancano di “calore umano”

Le vendite dei caffè da ordinare con l'app e da ritirare senza potersi sedere non sono andate molto bene.