Hype ↓
03:43 giovedì 20 novembre 2025
Il guasto di Cloudflare è stato così grave che ha causato anche il guasto di Downdetector, il sito che si occupa di monitorare i guasti su internet Oltre a X, ChatGPT, Spotify e tanti altri, nel down di Cloudflare è andato di mezzo anche il sito a cui si accede quando tutti gli altri sono inaccessibili.
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.
Diversi grandi hotel sono stati accusati di fare offerte ingannevoli e fuorvianti su Booking L’authority inglese che si occupa di pubblicità ha scoperto che quelle convenientissime offerte non sono mai davvero così convenienti.
Gli scienziati hanno scoperto che il primo bacio sulla bocca è stato dato 21 milioni di anni fa E quindi non se l'è inventato l'homo sapiens ma un ominide, un antenato comune di uomini, scimpanzé, gorilla e orango, animali che infatti si baciano.
Non si capisce bene perché ma Nicki Minaj è andata alle Nazioni Unite a parlare dei cristiani perseguitati in Nigeria Sembra che a volerla lì sia stato Trump in persona, dopo che in più occasioni Minaj gli ha espresso pubblico supporto sui social.
La nuova tendenza nell’industria del beauty è vendere prodotti di bellezza anche a bambine di 3 anni Da anni si parla di Sephora Kids, ma adesso ci sono storie che riguardano bambine addirittura più piccole.
Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.
La cosa più discussa del prossimo Met Gala non è il tema scelto ma il fatto che lo finanzierà Jeff Bezos Il titolo e il tema del Met Gala di quest'anno è Costume Art, un'edizione realizzata anche grazie al generoso investimento di Bezos e consorte.

Il nuovo romanzo di Coco Mellors sembra ancora più bello di Cleopatra e Frankenstein

17 Maggio 2024

L’anno scorso, più o meno in questo periodo, un dipinto dell’artista Gill Button aveva invaso Instagram e TikTok. Non si trattava, però, di un’opera esposta in una mostra di pittura, ma della copertina di un libro, il primo romanzo della scrittrice Coco Mellors. Caso editoriale dell’anno, pubblicato in Italia da Einaudi nella traduzione di Carla Palmieri, futura serie tv Warner Bros, Cleopatra e Frankenstein (di cui parlavamo qui), era il racconto di una storia d’amore disfunzionale tra il capo di un’agenzia pubblicitaria alcolizzato e una pittrice ventenne che assume antidepressivi. Nella nostra recensione avevamo definito Mellors (nata a Londra ma cresciuta a New York) l'”anti Sally Rooney”, per due motivi. Primo perché i suoi personaggi sono egoriferiti, superficiali, impulsivi e dotati di una pungente autoironia, mentre quelli della scrittrice irlandese tendono a prendersi molto sul serio. Secondo perché, al contrario di Sally Rooney, Coco Mellors ha un ottimo rapporto coi social e in particolare con Instagram, dove ha quasi 25mila follower (qui trovate il suo profilo). In una cosa però si assomigliano: Cleopatra e Frankenstein ha saputo farci soffrire, tenendoci praticamente incollati alle pagine, proprio come sanno fare i libri di Sally Rooney (a proposito: ricordiamo che anche il suo nuovo romanzo, Intermezzo, uscirà per Einaudi a novembre).

Un anno dopo, quindi, siamo felicissimi di scoprire che tra poco potremo leggere il secondo libro di Coco Mellors. Si chiamerà Blue Sisters e per averlo in italiano dovremo aspettare il 2025: a pubblicarlo sarà ancora Einaudi Stile Libero. Di cosa parlerà? Come ha anticipato il Guardian, di alcolismo e dipendenza, già fondamentali in Cleopatra e Frankenstein (così come nella vita privata di Mellors, sobria da otto anni). Disponibile in inglese dal 23 maggio, Blue Sisters parla di tre sorelle che hanno recentemente perso la quarta in un tragico incidente. Ambientato a Parigi, Los Angeles, Londra e New York racconta il modo in cui ogni sorella combatte con le proprie malsane abitudini, un’eredità comune ricevuta dal padre alcolizzato. Più che a Piccole donne, ha detto Mellors al Guardian, si è ispirata a I Tenenbaum, alle descrizioni dei rapporti tra fratelli nei libri di Franzen e alla sua personale esperienza (anche lei è la quarta di quattro). Una curiosità: anche sulla copertina dell’edizione per le librerie Regno Unito c’è un bellissimo ritratto firmato Gill Button.

Articoli Suggeriti
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi

Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.

La critica cinematografica è completamente cambiata con i social, ma non necessariamente in peggio

Il cinema italiano sta cambiando e sta cambiando il modo in cui viene raccontato. Ovviamente sui social, da figure che non sono proprio dei critici, ma che hanno una sempre maggiore rilevanza.

Leggi anche ↓
Il nuovo film di Sydney Sweeney sta andando così male che il distributore si rifiuta di rivelarne gli incassi

Christy sembra destinato a diventare il peggior flop dell'anno, il quarto consecutivo nel 2025 dell'attrice.

La critica cinematografica è completamente cambiata con i social, ma non necessariamente in peggio

Il cinema italiano sta cambiando e sta cambiando il modo in cui viene raccontato. Ovviamente sui social, da figure che non sono proprio dei critici, ma che hanno una sempre maggiore rilevanza.

Ted Chiang, come mettere insieme i racconti e la fantascienza ed essere letti in tutto il mondo

Intervista con lo scrittore americano di culto, autore di "Storia della tua vita", il racconto da cui fu tratto Arrival, un caso editoriale straordinario per un racconto di "genere".

In Twist, Colum McCann si è ispirato a Joseph Conrad per scrivere il Cuore di tenebra del colonialismo digitale

Lo abbiamo incontrato a Milano e con lui abbiamo parlato del suo nuovo romanzo, di cavi in fibra di vetro piazzati sul fondo del mare, di Leonardo DiCaprio, del Papa, di ChatGPT e di vini bianchi.

A poche ore dalla vittoria al Booker Prize è stato annunciato che Nella carne di David Szalay diventerà un film

Ad acquisire i diritti di trasposizione del romanzo sono stati i produttori di Conclave, noti per il loro fiuto in fatto di adattamenti letterari.

Il nuovo film di Tom Ford è già uno dei più attesi del 2026, per tantissime e buonissime ragioni

Un progetto che sembra quasi troppo bello per essere vero: l'adattamento di uno dei più amati romanzi di Ann Rice, un cast incredibile, Adele che fa l'esordio da attrice.