Hype ↓
11:07 martedì 2 settembre 2025
La turistificazione in Albania è stata così veloce che farci le vacanze è diventato già troppo costoso I turisti aumentano sempre di più, spendono sempre di più, e questo sta causando gli ormai soliti problemi ai residenti.
Nell’assurdo piano di Trump per costruire la cosiddetta Riviera di Gaza ci sono anche delle città “governate” dall’AI Lo ha rivelato il Washington Post, che ha pubblicato parti di questo piano di ricostruzione di Gaza che sembra un (brutto) racconto sci-fi.
Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3 Un film d'autore per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025.
Emma Stone, che in Bugonia interpreta una donna accusata di essere un alieno, crede nell’esistenza degli alieni E ha spiegato anche perché: lo ha capito guardando la serie Cosmos di Carl Sagan.
Miley Cyrus è diventata la prima celebrity a fare da testimonial a Maison Margiela La campagna scattata da Paolo Roversi è una rivoluzione nella storia del brand.
Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.
Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.
C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.

Il nuovo romanzo di Coco Mellors sembra ancora più bello di Cleopatra e Frankenstein

17 Maggio 2024

L’anno scorso, più o meno in questo periodo, un dipinto dell’artista Gill Button aveva invaso Instagram e TikTok. Non si trattava, però, di un’opera esposta in una mostra di pittura, ma della copertina di un libro, il primo romanzo della scrittrice Coco Mellors. Caso editoriale dell’anno, pubblicato in Italia da Einaudi nella traduzione di Carla Palmieri, futura serie tv Warner Bros, Cleopatra e Frankenstein (di cui parlavamo qui), era il racconto di una storia d’amore disfunzionale tra il capo di un’agenzia pubblicitaria alcolizzato e una pittrice ventenne che assume antidepressivi. Nella nostra recensione avevamo definito Mellors (nata a Londra ma cresciuta a New York) l'”anti Sally Rooney”, per due motivi. Primo perché i suoi personaggi sono egoriferiti, superficiali, impulsivi e dotati di una pungente autoironia, mentre quelli della scrittrice irlandese tendono a prendersi molto sul serio. Secondo perché, al contrario di Sally Rooney, Coco Mellors ha un ottimo rapporto coi social e in particolare con Instagram, dove ha quasi 25mila follower (qui trovate il suo profilo). In una cosa però si assomigliano: Cleopatra e Frankenstein ha saputo farci soffrire, tenendoci praticamente incollati alle pagine, proprio come sanno fare i libri di Sally Rooney (a proposito: ricordiamo che anche il suo nuovo romanzo, Intermezzo, uscirà per Einaudi a novembre).

Un anno dopo, quindi, siamo felicissimi di scoprire che tra poco potremo leggere il secondo libro di Coco Mellors. Si chiamerà Blue Sisters e per averlo in italiano dovremo aspettare il 2025: a pubblicarlo sarà ancora Einaudi Stile Libero. Di cosa parlerà? Come ha anticipato il Guardian, di alcolismo e dipendenza, già fondamentali in Cleopatra e Frankenstein (così come nella vita privata di Mellors, sobria da otto anni). Disponibile in inglese dal 23 maggio, Blue Sisters parla di tre sorelle che hanno recentemente perso la quarta in un tragico incidente. Ambientato a Parigi, Los Angeles, Londra e New York racconta il modo in cui ogni sorella combatte con le proprie malsane abitudini, un’eredità comune ricevuta dal padre alcolizzato. Più che a Piccole donne, ha detto Mellors al Guardian, si è ispirata a I Tenenbaum, alle descrizioni dei rapporti tra fratelli nei libri di Franzen e alla sua personale esperienza (anche lei è la quarta di quattro). Una curiosità: anche sulla copertina dell’edizione per le librerie Regno Unito c’è un bellissimo ritratto firmato Gill Button.

Articoli Suggeriti
Si stava meglio quando c’era Vice

Un documentario appena arrivato su Mubi racconta l'ascesa e soprattutto la caduta di Vice, attraverso una serie di interviste con i protagonisti di quell'esperienza, tutti ancora in lutto.

Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3

Un film d'autore, da vedere a casa, per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia.

Leggi anche ↓
Si stava meglio quando c’era Vice

Un documentario appena arrivato su Mubi racconta l'ascesa e soprattutto la caduta di Vice, attraverso una serie di interviste con i protagonisti di quell'esperienza, tutti ancora in lutto.

Stasera La chimera di Alice Rohrwacher arriva per la prima volta in tv, su Rai 3

Un film d'autore, da vedere a casa, per festeggiare l'apertura della Mostra del Cinema di Venezia.

Andrea Laszlo De Simone ha rivelato la data d’uscita e la copertina del suo nuovo album, Una lunghissima ombra

Lo ha fatto con un post su Instagram in cui ha pubblicato anche la tracklist completa del disco.

di Studio
La prima volta di Rivista Studio alla Mostra del cinema di Venezia

Il 4 settembre ci vediamo sul Lido, per parlare di film e bere qualcosa insieme.

Il Van Gogh Museum di Amsterdam rischia la chiusura a causa di lavori di ristrutturazione troppo costosi

Lo dice il museo stesso: servono 121 milioni di euro per mettere a posto la struttura. Il Van Gogh Museum pretende che a pagare sia il governo olandese. Il governo olandese non è d'accordo.

C’è grande attesa attorno a The Voice of Hind Rajab, il film che potrebbe essere la sorpresa di questa Mostra del cinema

Per i nomi che lo producono, per il regista che lo dirige e soprattutto per la storia vera che racconta: quella di una bambina di 6 anni, morta a Gaza.