Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Da Matrix a Star Wars: la rete di riferimenti e somiglianze tra i film

Culturegraphy è l’ultimo progetto di Kim Albrecht, uno studio sul cinema moderno che diventa un’opera interattiva di data visualization. L’artista ha infatti messo assieme tutti i riferimenti, le similitudini e le influenze che collegano alcuni dei film più famosi della Storia, creando una rete fittissima di ricorrenze (di seguito, a destra, il nodo relativo a Il Padrino).

Albrecht ha anche realizzato un video per spiegare la sua opera, in cui confronta alcune delle scene più famose di Matrix con quelle di altri film.
Ne esiste anche una versione interattiva che può essere navigata con il mouse scoprendo le relazioni tra classici del grande schermo e film quasi sconosciuti: come si vede dal grafico sottostante, dagli anni Ottanta i network tra opere e titoli diventano sempre più solidi e fitti, dando inizio a un’era del cinema in cui ogni titolo è interdipendente dagli altri.

(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.